Anno XI 
Giovedì 22 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da irene decorte
Economia e lavoro
24 Gennaio 2023

Visite: 506

Nessun cambiamento, nessuna ritrattazione: la Körber mantiene la propria posizione rispetto agli esuberi annunciati il 10 gennaio. Questo quanto emerso dal tavolo delle trattative tra le RSU e i rappresentanti dell'azienda che si è tenuto oggi 24 gennaio. Iniziato alle 14, è appena terminato, sebbene la fine fosse originariamente prevista per le 16.

L'azienda ha riaffermato quanto già comunicato il 10 gennaio: il licenziamento di 80 dipendenti (su un totale di 460), un esubero che l'azienda ritiene "strutturale" e reso necessario da una serie di costi aggiuntivi, in particolare di ordine energetico e, soprattutto, ad un calo di fatturato del 40 per cento. L'incontro di oggi avrebbe dovuto far sì che si prendessero altre misure prima di dover pensare agli esuberi; ma non c'è stato nulla da fare.

"Noi come organizzazioni sindacali abbiamo affrontato la questione in modo da garantire la presenza dell'azienda sul territorio, in modo che si riesca a superare questo momento difficoltoso con la certezza che l'azienda abbia un nuovo futuro appoggiato da un piano industriale importante." ha dichiarato Michele Folloni, membro della segreteria regionale della FIM-CISL "Siamo disponibili a trattare riguardo agli ammortizzatori sociali, per capire, oltre gli esuberi, come superare questo momento difficile e dare un nuovo slancio all'azienda".

L'incontro è stato preceduto da un presidio dei dipendenti dell'azienda tenutosi presso i suoi cancelli tra le 9 e le 11; si è poi tenuto un ulteriore presidio tra le 14 alle 16, orario previsto per l'incontro, per mostrare solidarietà nei confronti dei colleghi delle RSU che al momento erano impegnati nelle trattative.

Molti gli esponenti della politica capannorese e lucchese presenti sul luogo per mostrare la loro partecipazione e solidarietà nei confronti del mondo lavorativo, e in particolare dei dipendenti della Körber, che Simone Lunardi, consigliere comunale del Movimento Cinque Stelle, ha definito una "importante realtà produttiva e occupazionale del territorio".

"Noi come parte politica ci siamo mossi subito la sera del 10 gennaio, al primo consiglio utile, assieme a tutta l'opposizione" hanno detto Massimiliano Baldini, Ilaria Benigni e Riccardo Cavirani, rispettivamente consigliere regionale, consigliere provinciale e commissario provinciale della Lega "Abbiamo chiesto un consiglio straordinario, che si è tenuto ieri sera. Abbiamo portato il tema come ordine del giorno condiviso da opposizione e maggioranza; i primi firmatari siamo stati noi della Lega, ed è stato votato all'unanimità. Abbiamo chiesto espressamente al sindaco di Capannori, che è anche presidente della regione, che si prendesse in carico la situazione di queste 90 famiglie, la maggioranza delle quali risiede in territorio lucchese e capannorese".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il fenomeno delle truffe ai danni degli anziani e delle fasce più vulnerabili continua a restare attenzionato in…

Dal 22 al 29 maggio, presso il Caffè Santa Zita di Lucca, saranno esposte al pubblico le opere…

Spazio disponibilie

Sabato prossimo Sinistra Italiana riunisce iscritti e simpatizzanti a Capannori, in provincia di Lucca "Ai Diavoletti - Camigliano", nell'ambito della…

Un confronto tra studiosi, avvocati e universitari sul futuro della democrazia e il significato del referendum: questo il cuore dell

Spazio disponibilie

Venerdì 23 maggio alle 21.00 nella chiesa di San Francesco, Giuseppe Lavenia insieme a Roberta Bruzzone terranno un incontro aperto…

“Mi chiamo Lara. Io e mio fratello vorremmo, se possibile, poter esprimere pubblicamente la nostra gratitudine verso il…

Martedì (27 maggio) alle 17, nella sala consiliare del municipio di Porcari, si terrà un incontro informativo rivolto…

Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta: LA TRIBU’ DEL CALCIOFuori orario presenta 4 notti…

Spazio disponibilie

Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria "La storia…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie