Anno XI 
Lunedì 25 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
18 Gennaio 2024

Visite: 305

Il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord conferma e migliora le sue certificazioni ambientali superando a pieni voti la verifica degli enti di controllo. Nei giorni scorsi, infatti, l'ente consortile ha passato l'audit con Certiquality e ha mantenuto così il sistema di certificazione integrata "Qualità, Ambiente, Sicurezza". L'Ente di certificazione "non ha riscontrato non conformità ed ha rilasciato solo alcune semplici raccomandazioni che servono per alimentare il ciclo di miglioramento continuo dei nostri servizi e della nostra organizzazione – sottolinea il presidente Ismaele Ridolfi - Siamo orgogliosi perché oggi, come ieri, siamo ancora l'unico Consorzio in Toscana ad avere questa certificazione. Siamo un esempio da seguire e lo dimostra il fatto che altri Consorzi stanno muovendo i primi passi in questo campo per raggiungere il nostro risultato".
 
Un motivo di orgoglio che impegna l'intero Consorzio di Bonifica a guardare ancora più avanti puntando a una nuova certificazione ambientale di grande importanza e prestigio. A fine febbraio è prevista la verifica finale della "Dichiarazione ambientale" ai sensi del Regolamento EMAS, già positivamente valutata nella sua impostazione.
 
L'Ente di certificazione ha valutato in maniera positiva l'ampio coinvolgimento della struttura nella gestione del sistema e l'impegno costante di guida e verifica dell'Amministrazione e della Direzione, anche con riesami mensili dell'andamento dei principali indicatori di processo.
 
"La certificazione integrata per il nostro Ente non è solo un bollino da esibire, ma è piuttosto il simbolo di un sistema gestionale effettivo che supporta i nostri sforzi di miglioramento continuo nella gestione dei servizi e in campi per noi strategici come l'ambiente, la salute e sicurezza sul lavoro – aggiunge Ridolfi – Un sistema che ci ha consentito, anno per anno, di ottenere performance sempre migliori: il miglioramento del sistema di gestione aumenta l'efficacia delle nostre attività istituzionali, ad esempio sulla prevenzione dal rischio idraulico, e ci consente di operare per migliorare l'ambiente che ci circonda e per proteggerlo, obiettivi che rappresentano una priorità per il Consorzio".
 
"Sono quindi certificazioni che garantiscono l'impegno dell'Ente nel fornire servizi migliori ai cittadini e ai territori su cui operiamo perché è a loro che servono – continua il presidente – e per questo risultato voglio ringraziare tutti i lavoratori del Consorzio, i dirigenti e il direttore generale per aver permesso di mantenere alti standard di qualità sotto tutti i profili. Un ringraziamento particolare – conclude – per il ruolo svolto dal gruppo qualità, dal coordinatore del gruppo, il vicedirettore Maurizio Perna, responsabile del sistema integrato, e dai dipendenti Avolio, Conti e Filippeschi che hanno seguito passo dopo passo l'audit di certificazione nei diversi ambiti di attività".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie