Anno XI 
Giovedì 24 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
04 Luglio 2024

Visite: 383

La collaborazione tra Iren Ambiente, società del Gruppo Iren, e Sistema Ambiente, avviata un anno fa e fortemente voluta dall'amministrazione comunale di Lucca, ha prodotto molti, importanti e tangibili risultati. Dall'ingresso della multiutility all'interno della compagine societaria dell'azienda, è stato condotto un lavoro intenso, spesso lontano dai riflettori, ma che ha permesso di ottimizzare e incrementare le attività svolte sul territorio cittadino, sia sul piano del servizio che della gestione industriale, a vantaggio dei cittadini e di tutti gli stakeholder locali.

Tra queste spicca la app "Open It Lucca", che permette di smaterializzare la tessera con la quale i cittadini accedono ai "Garby", i contenitori intelligenti. Si tratta del primo e unico applicativo nel suo genere introdotto in Toscana e che, per le proprie caratteristiche di scalabilità, potrà diventare una best practice adattabile ad altri contesti e territori.

Negli ultimi 12 mesi sono state inoltre implementate numerose migliorie del servizio, a partire dal parco mezzi, per il quale è stato avviato un piano di ammodernamento e sostituzione con veicoli a minor impatto ambientale, che si concluderà entro il 2029.

Un altro progetto, legato al sistema di raccolta porta a porta e sviluppato grazie a una forte sinergia tra Comune e Sistema Ambiente, vedrà, a partire dall'autunno, l'avvio di un modello integrativo al porta a porta in tutte le aree periferiche della città, con l'installazione di 11 eco-isole, che permetteranno un miglioramento nelle modalità di conferimento dei rifiuti da parte degli utenti.

Tutto questo è affiancato da un'attività trasversale di rinnovo degli strumenti informativi, a partire dai software aziendali. Un'attività che migliorerà l'efficienza dell'azienda, anche nel rapporto con gli utenti e con il territorio,elemento portante dell'azione quotidiana di Sistema Ambiente.

Sul piano gestionale, Sistema Ambiente ha definito negli scorsi mesi il piano degli investimenti 2024-2029, che ha fissato obiettivi ambizioni sul piano della qualità del servizio. È stata inoltre potenziata l'attività di gestione del credito e, più in generale quella finanziaria, permettendo di chiudere il bilancio 2023 con un utile pari a circa 400mila euro.

Dopo l'avvio della collaborazione con Iren Ambiente e l'insediamento del nuovo Cda, è stata inoltre condotta un'intensa attività sul piano delle relazioni industriali, che ha permesso di risolvere positivamente le criticità, avviando un nuovo e positivo corso nella gestione dei rapporti tra dipendenti, azienda e rappresentanze sindacali.

"Finalmente Sistema Ambiente ha un socio industriale. L'ingresso del Gruppo Iren ha rappresentato un grande valore aggiunto per la nostra società partecipata – dichiara il sindaco di Lucca, Mario Pardini -, sia internamente per quanto riguarda il rapporto con i dipendenti e con le rappresentanze sindacali, sia esternamente ossia per gli investimenti e quindi i servizi sul territorio ai cittadini. Grazie alla grande esperienza del gruppo Iren nel settore, insieme rendiamo la città di Lucca pulita ed accogliente, nel centro e nelle frazioni, per i residenti ed i visitatori".

"Il nostro ingresso nella compagine societaria di Sistema Ambiente ci ha permesso di mettere a disposizione della città di Lucca la nostra esperienza nel campo dei servizi ambientali, che mette al centro qualità del servizio, attenzione al territorio e alle relazioni con gli utenti, in coerenza con le strategie del Gruppo Iren – commenta Eugenio Bertolini, Amministratore Delegato di Iren Ambiente -. Grazie a un dialogo assolutamente positivo con l'amministrazione comunale e con tutti gli stakeholder, abbiamo lavorato in questi mesi, e continueremo a farlo, per lo sviluppo dell'azienda, che sarà essere sempre più protagonista del percorso di crescita ambientalmente sostenibile della città di Lucca".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

A seguito del decesso di papa Francesco, la presidenza del consiglio dei ministri ha disposto l’apertura di un…

Spazio disponibilie

Un atto di memoria e riconoscenza verso chi ha contribuito alla liberazione del Paese: in occasione dell'80°…

Il tributo puntuale dei rifiuti, la raccolta porta a porta, l'attenta selezione dei materiali raccolti, la lotta all'evasione…

Camilla Corti, consigliere di Villa Basilica per la lista civica Futura, ha presentato un’interrogazione al sindaco circa la…

Domenica 27 aprile, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via…

Spazio disponibilie

L'ottantesimo anniversario della Liberazione vede, come ogni anno, lo svolgersi di una serie di iniziative ufficiali, organizzate dalla…

Si avvicina la festa di Santa Zita, tanto popolarmente sentita dai lucchesi. Le celebrazioni si terranno nella…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie