Anno XI 
Giovedì 1 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da simone albano
Economia e lavoro
13 Gennaio 2023

Visite: 265

Via al nuovo bando per il servizio civile universale, che darà un’opportunità d’impiego professionalizzante, sia sul territorio italiano che all’estero, a 71550 operatori volontari con età compresa tra 18 e i 28 anni e 354 giorni.

Al bando potranno partecipare giovani con cittadinanza italiana, di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ma anche di un Paese extra Unione Europea, purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia. Una meravigliosa opportunità per i giovani, che aderendo al bando, potranno scegliere tra numerosi progetti promossi da associazioni del terzo settore e non solo. Superata la selezione, verrà stipulato una contratto con il dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale, della durata che varia dagli 8 ai 12 mesi e prevede un impiego di 25 ore settimanali. Le 25 ore di servizio svolte presso l’ente prescelto, potranno articolarsi su 5 o 6 giorni a settimana. L’impegno richiesto permetterà anche ai giovani studenti di parteciparvi e di poter svolgere un attività valida ai fini curriculari, che accrescerà le proprie competenze, contribuendo a sviluppare maturità e umanità. Numerosi sono i settori d’impiego, che possono essere attentamente valutati leggendo i progetti proposti dalle associazioni aderenti. E’ previsto un compenso di 444,30 euro al mese, che potrebbero essere incrementati sulla base della variazione accertata dall’ISTAT. Nel caso di adesione a progetti che si svolgeranno all’estero, ci sarà inoltre un incremento in base all’area d’impiego che varia dai 13 ai 15 al giorno. Il periodo di servizio effettivo sarà valido ai fini dei contributi pensionistici. Sono oltre 50 i progetti attivi su Lucca e piana di Lucca, che si articoleranno nei settori: “Salute, disabilità, educazione, minori, animazione etc.”. Non resta che scegliere il progetto più affine e intraprendere questa esperienza, che si collocherà senz’altro tra quelle che varrà la pena ricordare nel tempo. Tutte le informazioni per l’adesione al bando e i progetti attivi li trovate sul sito: https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2022/12/bando-ordinario-2022/

La data ultima per la presentazione delle domande è fissata per il 10 Febbraio 2023 ore 14:00

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie

Venerdì 9 maggio alle 10.30, alla Biblioteca Civica Agorà sarà inaugurato lo "Scaffale del Ricordo", ovvero uno…

Sistema Ambiente informa i cittadini che il prossimo 2 maggio gli uffici amministrativi saranno chiusi al pubblico. Rimarrà…

Spazio disponibilie

"Avendo appreso della ufficializzazione della nomina di Massimo Marsili come nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, annuncia un'importante iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie