Economia e lavoro
“Si può anche lasciare la Camera di Commercio in centro storico, ma non escludiamo la possibilità di trasferirla nella prima periferia”
“Sì ad un’alternativa in centro storico, ma senza chiudere le porte alla possibilità di trasferire direttamente tutta la Camera di Commercio all’esterno della cerchia alberata delle Mura”. Confartigianato Imprese…

La dirigente scolastica del Polo Fermi Giorgi Donata De Cristofaro replica alle osservazioni apparse sui media
In qualità di Dirigente del Polo Fermi-Giorgi, desidero esprimere alcune riflessioni a fronte dell’articolo recentemente apparso sulla stampa locale, che propone un quadro critico dell’Istituto Professionale “G. Giorgi”.

Richiesta di chiarimenti sul futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi
L'Assemblea Sindacale delle lavoratrici e dei lavoratori del Polo Fermi-Giorgi lancia un appello urgente al Presidente della Provincia e all'intera comunità scolastica, per denunciare una situazione ormai divenuta insostenibile, che mette seriamente a rischio il presente e il futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi

Aprile-giugno 2025: assunzioni in lieve calo a Lucca e Pisa, stabili a Massa-Carrara
Nel trimestre aprile-giugno 2025 si rileva un lieve calo della domanda di lavoro da parte delle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, rispetto allo stesso…

Si è riunita oggi la prima Commissione De.C.O. Il progetto prosegue con vigore su impulso dell'assessore Paola Granucci
Si è svolta questo pomeriggio, martedì 15 aprile, la prima riunione ufficiale della Commissione per la Denominazione Comunale d'Origine Lucca (De.C.O. Lucca), segnando un passaggio importante nel…

Sofidel verso l'acquisto di alcuni asset produttivi della società Royal Paper negli Usa
Sofidel e Royal Paper hanno raggiunto un accordo su un'offerta "stalking horse", soggetta a offerte migliori e superiori, nonché alle necessarie approvazioni e alle altre condizioni di chiusura

Lucca Talent Garden: carta, commercio e sostenibilità, digitale, comunicazione e natura. Al via i nuovi corsi per coltivare i propri talenti
Lucca Talent Garden prosegue con un'ampia gamma di corsi di formazione gratuiti, progettati per sviluppare abilità preziose in diversi settori. Il progetto è rivolto a giovani di età…

Paper Week: Raccolta e riciclo di carta e cartone 40 anni di economia circolare al servizio del Paese: lunedì 7 il convegno di apertura
Si apre domani, lunedì 7 aprile alle 10,00 a Palazzo Guinigi la Paper Week – Lucca capitale del riciclo di carta e cartone 2025 con il convegno «Raccolta e riciclo…

Verdemura 2025: appuntamento con la grande mostra mercato del giardinaggio e del vivere all'aria aperta. Protagonisti i narcisi
A Lucca sboccia la primavera con VerdeMura venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile 2025. Appuntamento con la 16esima edizione di VerdeMura, la prima grande fiera italiana ad aprire ufficialmente la stagione…

Lucca, quasi 80 mila euro per i giovani volontari del Terzo settore
Sono 17 i progetti vincitori del bando "Siete presente. Giovani e associazionismo" realizzato da Cesvot e finanziato da Regione Toscana-Giovanisì

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 432
"Per il primo Natale senza restrizioni dopo la pandemia, Lucca si è messa il vestito delle grandi occasioni attraverso una serie di iniziative nel centro storico per accogliere al meglio ci auguriamo tantissime persone. Bella l’illuminazione, ricche le offerte commerciali. Come associazione abbiamo fatto la nostra parte grazie ad una stretta collaborazione con l’amministrazione comunale in particolare con gli assessori Paola Granucci e Remo Santini che ringraziamo pubblicamente”. Arriva da Confesercenti Toscana Nord, con il suo presidente area lucchese Francesco Domenici, l’apprezzamento per le iniziative natalizie che animeranno la città fino a dopo l’Epifania.
“Diamo atto all’amministrazione comunale di aver voluto, così come era già successo l’anno scorso, impegnarsi economicamente in prima persona per creare una atmosfera natalizia in tutta la città – spiega Domenici -. Un risultato davvero notevole a livello scenico, un chiaro passo avanti rispetto all’anno scorso, che conferma come sia giusto che iniziative del genere siano gestite direttamente dal Comune in modo da avere una visione generale. I commercianti devono fare la loro parte a livello commerciale ma non possono farsi carico di spesa e soprattutto dell’organizzazione. Non è il loro lavoro. Ed i risultati del Natale 2022 dimostrano la nostra posizione”. Confesercenti Toscana Nord che ha lavorato fianco a fianco con l’assessore Granucci per la fiera di piazza Napoleone. Ancora il presidente area lucchese. “Abbiamo sin dall’estate raccolto la pressante richiesta del Comune di un restyling della fiera, pur nella consapevolezza che come prevede il piano del commercio non poteva essere il classico mercatino natalizio del nord Italia. Non è stato per niente facile giungere ad un compromesso tra le legittime esigenze commerciali dei legittimi concessionari della fiera e le richieste del Comune. Crediamo alla fine di esserci riusciti – conclude Francesco Domenici - con una piazza Napoleone trasformata in un villaggio dello shopping arricchito da pista del ghiaccio e tradizionale giostra. Area che poi dal 22 al 24 dicembre sarà impreziosita dal mercatino degli artisti-artigiani di Arti e Mestieri in piazza San Giusto e piazza XX Settembre”.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 864
Con tanto entusiasmo e fra tutte le novità che illuminano Lucca Magico Natale 2022, c’è anche l’apertura del Temporary Shop Ego in Via Buia 14, in pieno centro storico.
Da 40 anni il Centro Wellness è vicino alla comunità con tutta la sua esperienza, le iniziative, gli eventi e naturalmente la sua offerta in fatto di benessere. Naturale, quindi, voler essere ancora più vicini, con un Ego corner cittadino dove trovare tante ed originali idee regalo incentrate proprio sul vasto mondo del prendersi cura di sé e ai nostri cari.
Il negozio è aperto il lunedì dalle 15.30 alle 19.30 e il resto dei giorni 10.00-19.30.