Economia e lavoro
Domanda di lavoro in aumento a Lucca e Massa-Carrara, lieve calo a Pisa a maggio 2025
Servizi in crescita grazie al turismo. Calo nel commercio, rallenta l'industria. Alle donne offerta solo una posizione su cinque

Licenziamenti Valmet, i lavoratori saranno ascoltati a Palazzo Ducale in uno dei prossimi consigli provinciali
I lavoratori degli stabilimenti lucchesi della multinazionale Valmet (ex Perini e poi Korber - ndr) saranno invitati a Palazzo Ducale, a Lucca, dove saranno ascoltati in Consiglio provinciale

Essity inaugura il suo nuovo magazzino a Porcari
È stato inaugurato mercoledì a Porcari, nella piana di Lucca, alla presenza del Sindaco Leonardo Fornaciari e del consigliere della Regione Toscana Valerio Fabiani, il nuovo magazzino…

Benedetta Taddeucci, commerciante controcorrente
Andare controcorrente a Benedetta è sempre piaciuto. Dalla centralissima e brulicante Via Cenami a una Chiasso Barletti all’epoca ancora in ombra, da quel suo scrigno di cioccolata e…

Caso Valmet interviene Casotti di Fim Cisl
Un annuncio choc quello della proprietà di Valmet (ex Perini e ex Korber) di Mugnano che intende procedere a un nuovo taglio sugli organici - dopo la "ristrutturazione"…

La Valmet annuncia 22 esuberi nello stabilimento di Mugnano, sindacati e lavoratori in rivolta
Acque agitate all’interno del gruppo Valmet, azienda del comparto cartario con sede anche a Lucca. Come reso noto dalla Rsu, infatti, la proprietà ha annunciato la volontà di…

Ingegneri a confronto alla due-giorni di convegno in San Francesco
Codice degli Appalti 2023 e Correttivo 2025: resoconto, criticità e modifiche introdotte. Questo il tema delle due giornate di convegno organizzate dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 556
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 1447
Akeron e Nubess, due realtà in forte crescita e attive nel settore del software, danno vita al progetto "Level Up" unendo le proprie forze e creando una nuova realtà imprenditoriale nel mondo del software che manterrà il nome di Akeron.
Il progetto "Level Up" nasce con un chiaro obiettivo: costruire un percorso industriale congiunto che sfrutti l'esperienza imprenditoriale e di successo internazionale del management team.
Manuel Vellutini e Marco Pierallini, soci di Akeron, assieme a Simone Bartalesi, socio fondatore di Nubess, e agli altri soci delle rispettive compagini azionarie, hanno inoltre deciso di farsi affiancare da un partner finanziario come White Bridge che già aveva accompagnato Manuel e Marco nella crescita di Tagetik.
La nuova Akeron conta oggi 130 dipendenti e offre moderne applicazioni software ad oltre 400 clienti di ogni settore e dimensione: da nomi di spicco a livello nazionale fra cui Intesa Sanpaolo, Decathlon, Bolton Group, Prada e Cressi Sub ad aziende di medie e piccole dimensioni.
Il progetto "Level up" della nuova Akeron punta con decisione a far nascere a Lucca un distretto di eccellenza internazionale nello sviluppo di moderne applicazioni software proseguendo e allargando la strada già intrapresa alcuni anni fa da Tagetik, oggi leader mondiale nelle soluzioni per l'ufficio del CFO. Lo scopo di Akeron è quello di cooperare con realtà territoriali quali la stessa Tagetik ma anche con istituzioni universitarie e scuole di Alta Specializzazione dal quale attingere talenti e professionalità.
Akeron vuole offrire alle nuove generazioni una possibilità effettiva e concreta di crescere sul territorio, di mettere a frutto le competenze specialistiche acquisite nel percorso di studi avendo l'occasione di farlo rimanendo a Lucca ma con la grande opportunità di confrontarsi e vivere costantemente a contatto con realtà internazionali.
Ma quale è il business di Akeron? Akeron conferma la sua vocazione ad offrire soluzioni software di eccellenza nel panorama mondiale: applicazioni moderne sviluppate da esperti di settore che aiutano ad aumentare la produttività, a gestire e migliorare le performance aziendali mettendo le persone al centro.
Gli ambiti di focalizzazione sono: la gestione dei processi e le performance di vendita, la gestione dei contratti commerciali e promozionali per i settori del largo consumo e della grande distribuzione organizzata e infine la gestione delle aziende che operano a commessa.
"Unendo Akeron e Nubess diamo vita al progetto Level Up - spiegano Vellutini e Pierallini, co-CEO della nuova compagine aziendale. Abbiamo mutuato questo termine, level up, dal mondo del gaming, dove il concetto che si vuole esprimere è quello del salire di livello grazie all'esperienza. La combinazione dei business Akeron e Nubess e l'ingresso di un socio finanziario come White Bridge ci permetterà di affiancare al nostro percorso industriale anche la solidità finanziaria necessaria a supportare l'ambizioso percorso di crescita, in Italia e nel mondo, intercettando sempre più i giovani talenti e le eccellenze del nostro territorio. Siamo sicuri che questa sarà una grande opportunità di crescita per i nostri team ed un vantaggio per i nostri clienti che avranno un portafoglio più ampio di soluzioni e un servizio ancora migliore ".
"L'operazione di White Bridge si pone l'obiettivo di supportare il percorso di sviluppo di Akeron nei prossimi anni sia in Italia che all'estero. Conosciamo bene Manuel e Marco, con i quali abbiamo lavorato a stretto contatto in Tagetik: loro e Akeron rappresentano a tutti gli effetti un esempio di eccellenza tecnologica nel panorama italiano. Siamo convinti che, grazie alla forte specializzazione e al know-how maturati nel corso degli anni affiancati dall'esperienza e dal network di White Bridge, la nuova Akeron potrà rafforzare ulteriormente la propria posizione nel settore delle soluzioni software e diventare un'altra realtà di successo nel mondo", commenta Marco Pinciroli, Presidente e CEO di White Bridge Investments
Akeron Srl, www.akeron.com sviluppa applicazioni moderne in grado di aumentare la produttività, gestire e migliorare le performance aziendali e mettere le persone al centro dei processi. Akeron Srl, con sede a Lucca, conta oggi oltre 400 clienti di ogni settore e dimensione: da nomi di spicco a livello nazionale fra cui Intesa Sanpaolo, Decathlon, Bolton Group, Prada e Cressi Sub ad aziende di medie e piccole dimensioni.
White Bridge Investments è una holding di partecipazioni focalizzata in investimenti in società italiane ad alto potenziale di crescita e con la possibilità di diventare piattaforme di consolidamento nei propri settori. Dalla sua fondazione, avvenuta nel 2013, White Bridge Investments ha completato 32 investimenti, 12 investimenti diretti e ulteriori 20 investimenti in add-ons per le proprie società di portafoglio.