Economia e lavoro
Domanda di lavoro in aumento a Lucca e Massa-Carrara, lieve calo a Pisa a maggio 2025
Servizi in crescita grazie al turismo. Calo nel commercio, rallenta l'industria. Alle donne offerta solo una posizione su cinque

Licenziamenti Valmet, i lavoratori saranno ascoltati a Palazzo Ducale in uno dei prossimi consigli provinciali
I lavoratori degli stabilimenti lucchesi della multinazionale Valmet (ex Perini e poi Korber - ndr) saranno invitati a Palazzo Ducale, a Lucca, dove saranno ascoltati in Consiglio provinciale

Essity inaugura il suo nuovo magazzino a Porcari
È stato inaugurato mercoledì a Porcari, nella piana di Lucca, alla presenza del Sindaco Leonardo Fornaciari e del consigliere della Regione Toscana Valerio Fabiani, il nuovo magazzino…

Benedetta Taddeucci, commerciante controcorrente
Andare controcorrente a Benedetta è sempre piaciuto. Dalla centralissima e brulicante Via Cenami a una Chiasso Barletti all’epoca ancora in ombra, da quel suo scrigno di cioccolata e…

Caso Valmet interviene Casotti di Fim Cisl
Un annuncio choc quello della proprietà di Valmet (ex Perini e ex Korber) di Mugnano che intende procedere a un nuovo taglio sugli organici - dopo la "ristrutturazione"…

La Valmet annuncia 22 esuberi nello stabilimento di Mugnano, sindacati e lavoratori in rivolta
Acque agitate all’interno del gruppo Valmet, azienda del comparto cartario con sede anche a Lucca. Come reso noto dalla Rsu, infatti, la proprietà ha annunciato la volontà di…

Ingegneri a confronto alla due-giorni di convegno in San Francesco
Codice degli Appalti 2023 e Correttivo 2025: resoconto, criticità e modifiche introdotte. Questo il tema delle due giornate di convegno organizzate dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 796
Nuove risorse a sostegno del comparto turistico stanziate dalla Camera di Commercio di Lucca a favore di enti e imprese che lavorano nel comparto: l'obiettivo è il rilancio del turismo tout court e il supporto del cicloturismo, che ogni anno vede accrescere appassionati e potenziali consumatori, in un mercato in continua espansione.
Il turismo è senza dubbio uno dei settori più colpiti dalla pandemia COVID19, per questo l'Ente Camerale ha stanziato nuove risorse con l'approvazione di tre misure a favore di imprese, per investimenti specifici nel cicloturismo, e di enti pubblici ed organismi no profit, per interventi sia sul settore turismo che sul cicloturismo, con un budget complessivo di € 250.000.
Le domande di ammissione dei progetti possono essere inviate a partire dal 1° settembre 2021.
La prima misura, che ha uno stanziamento di € 100.000,00, a favore delle imprese del territorio che operano nel cicloturismo è diretta alla concessione di contributi a fondo perduto, per un massimo di € 5.000,00, per la copertura di spese che, a titolo di esempio, possono consistere in: realizzazione di banchi di lavoro o angoli attrezzi per la manutenzione e per la riparazione, acquisto degli attrezzi di base per le riparazioni ordinarie e per la messa in sicurezza, realizzazione di angoli attrezzati per la pulizia, acquisto di colonnine per la ricarica di bici elettriche, di rastrelliere, di panche e armadietti ad uso dei clienti per noleggio, di biciclette per noleggio gratuito, spese assicurative e promozionali.
La seconda misura, che ha uno stanziamento di € 100.000,00, è a sostegno del cicloturismo, e sostiene i progetti di enti pubblici (Comuni e Unioni di Comuni) ed organismi no profit che vogliano realizzare manifestazioni volte alla diffusione e promozione del cicloturismo, allestire aree attrezzate per la ricarica di bici elettriche, acquistare colonnine per la ricarica di bici elettriche, realizzare materiale promozionale, organizzare corsi di formazione sull'uso e sulla manutenzione di Roadbike, MTB ed Ebike.
La terza misura, infine, che prevede uno stanziamento di € 50.000,00, riguarda il settore del turismo tout court, attraverso il sostegno dei nuovi prodotti turistici o il miglioramento e la diversificazione di quelli esistenti, la nascita di nuove iniziative o il rafforzamento di progetti già esistenti, collegati allo sviluppo del turismo esperienziale e del turismo lento, l'avvio di nuove iniziative o al rafforzamento di interventi già in essere, anche al fine di favorire il dialogo tra la costa e l'interno del territorio provinciale. Anche questa azione è rivolta ad enti pubblici ed organismi no profit, e prevede la concessione di contributi pari, al massimo, al 50% delle spese sostenute con massimali che variano a seconda del beneficiario.
Il budget totale di € 250.000, stanziato e suddiviso sulle tre misure, potrà in corso d'opera essere "direzionato" sull'azione o sulle azioni che riscuoteranno maggior successo, in modo che non si perdano le risorse che l'Ente camerale ha messo a disposizione per l'anno 2021.
Sul sito camerale www.lu.camcom.it sono disponibili bandi completi con la modulistica. Per informazioni: ufficio Promozione ed Eurosportello
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 285
Poste Italiane comunica che in provincia di Lucca le pensioni del mese di settembre verranno accreditate a partire da giovedì 26 agosto per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dai 68 ATM Postamat disponibili in provincia, senza bisogno di recarsi allo sportello.
In continuità con quanto fatto finora e con l'obiettivo di evitare assembramenti, il pagamento delle pensioni in contanti avverrà secondo la seguente turnazione alfabetica che potrà variare in base al numero di giorni di apertura dell'Ufficio Postale di riferimento:
Pertanto,
i cognomi dalla A alla B giovedì 26 agosto
dalla C alla D venerdì 27 agosto
dalla E alla K sabato mattina 28 agosto
dalla L alla O lunedì 30 agosto
dalla P alla R martedì 31 agosto
dalla S alla Z mercoledì 1° settembre.
.
Poste Italiane ricorda inoltre che i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali e che riscuotono normalmente la pensione in contanti, possono richiedere, delegando al ritiro i Carabinieri, la consegna della pensione a domicilio.
Le modalità di pagamento anticipato delle pensioni hanno carattere precauzionale e sono state introdotte con l'obiettivo prioritario di garantire la tutela della salute dei lavoratori e dei clienti di Poste Italiane. È necessario indossare la mascherina protettiva, entrare nell'Ufficio Postale solo all'uscita del cliente precedente e tenere la distanza di almeno un metro, sia in attesa all'esterno sia nelle sale aperte al pubblico.
Poste Italiane ricorda inoltre che in 23 uffici postali della provincia di lucca è possibile prenotare il proprio turno allo sportello tramite WhatsApp. Richiedere il ticket elettronico con questa modalità è molto semplice: basterà memorizzare sul proprio smartphone il numero 3715003715 e seguire le indicazioni utili a conseguire la prenotazione del ticket. Per gli uffici abilitati alla prenotazione su WhatsApp, è stata riattivata anche la possibilità di prenotare il proprio turno allo sportello da remoto direttamente da smartphone e tablet utilizzando l'app "Ufficio Postale" oppure da pc collegandosi al sito poste.it, senza la necessità di registrarsi.
Per conoscere gli uffici abilitati alla prenotazione del ticket da remoto e per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito www.poste.it o contattare il numero verde 800 00 33 22.