Economia e lavoro
Domanda di lavoro in aumento a Lucca e Massa-Carrara, lieve calo a Pisa a maggio 2025
Servizi in crescita grazie al turismo. Calo nel commercio, rallenta l'industria. Alle donne offerta solo una posizione su cinque

Licenziamenti Valmet, i lavoratori saranno ascoltati a Palazzo Ducale in uno dei prossimi consigli provinciali
I lavoratori degli stabilimenti lucchesi della multinazionale Valmet (ex Perini e poi Korber - ndr) saranno invitati a Palazzo Ducale, a Lucca, dove saranno ascoltati in Consiglio provinciale

Essity inaugura il suo nuovo magazzino a Porcari
È stato inaugurato mercoledì a Porcari, nella piana di Lucca, alla presenza del Sindaco Leonardo Fornaciari e del consigliere della Regione Toscana Valerio Fabiani, il nuovo magazzino…

Benedetta Taddeucci, commerciante controcorrente
Andare controcorrente a Benedetta è sempre piaciuto. Dalla centralissima e brulicante Via Cenami a una Chiasso Barletti all’epoca ancora in ombra, da quel suo scrigno di cioccolata e…

Caso Valmet interviene Casotti di Fim Cisl
Un annuncio choc quello della proprietà di Valmet (ex Perini e ex Korber) di Mugnano che intende procedere a un nuovo taglio sugli organici - dopo la "ristrutturazione"…

La Valmet annuncia 22 esuberi nello stabilimento di Mugnano, sindacati e lavoratori in rivolta
Acque agitate all’interno del gruppo Valmet, azienda del comparto cartario con sede anche a Lucca. Come reso noto dalla Rsu, infatti, la proprietà ha annunciato la volontà di…

Ingegneri a confronto alla due-giorni di convegno in San Francesco
Codice degli Appalti 2023 e Correttivo 2025: resoconto, criticità e modifiche introdotte. Questo il tema delle due giornate di convegno organizzate dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 211
"I professori mi chiedevano di aggiustare i computer in aula informatica...". Sui banchi di scuola. È in quel momento che Andrea Nuti scopre cosa avrebbe fatto da grande. Totalmente differente dai piani di studio e dai progetti iniziali. Una passione trasformata in professione e che adesso gli permette di vantare ben tre punti vendita di elettronica. Lo store Ennebi a Lucca, Barga e Lunate si occupa a 360° delle esigenze dei clienti, senza lasciare indietro nessuno. "Il nostro obiettivo è quello di soddisfare i bisogni di chiunque - spiega Nuti - Offriamo svariati servizi, da quelli più comuni a quelli professionali. Lavoriamo con i privati e le aziende, siamo davvero soddisfatti di ciò che siamo riusciti a creare". Dai siti web, all'assistenza tecnica. Dalle connessioni internet, alla telefonia. Versatile e intraprendente, formato da un team di giovani, l'intero staff coniuga interesse e professionalità in ogni lavoro affinché il cliente possa essere soddisfatto del risultato. "In un mondo come quello di oggi è necessario essere sempre un passo avanti, noi ci proviamo sempre - continua Nuti - Siamo versatili e questo è un grande vantaggio. Grazie alla preparazione del personale, infatti, possiamo offrire servizi di ogni genere, dal più semplice al più complesso. Dalla riparazione di uno schermo dello smartphone, al software per un'azienda". L'attività, aperta dal '99, non intende fermarsi qua. Vuole crescere, ampliarsi e rimanere costantemente aggiornata.
"Siamo alla ricerca, tra l'altro, di nuove figure tecniche e commerciali per poter ampliare la nostra squadra, che poi non è altro che una grande famiglia - prosegue - Chiunque fosse interessato può tranquillamente contattarci. La nostra parola d'ordine è non fermarsi mai".
Questo d'altronde è l'unico modo per riuscire a raggiungere gli obiettivi. Disponibili a ogni ora, anche a domicilio, aperti tutto il mese di agosto, l'Ennebi Store è instancabile e pieno di energia. Probabilmente non lo poteva immaginare l'Andrea adolescente, ma oggi - ormai adulto - non può che essere fiero e orgoglioso di ciò che è riuscito a creare.
EnnebiStore è alla ricerca di personale: un tecnico di laboratorio e un commerciale esterno per aziende. In caso di interesse è necessario scrivere a
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 53
E' allarme grigliate di ferragosto nella Garfagnana e Media Valle del Serchio. Il tradizionale momento della grigliata tra amici rischia di diventare, senza le dovute precauzioni, potenzialmente pericoloso per i nostri boschi a causa del caldo record che sta investendo in questi giorni tutta la Toscana. Un rischio reale che preoccupa Coldiretti Lucca che ha diffuso in occasione della settimana più bollente dell'anno per evitare il pericolo della diffusione delle fiamme favorito dalle alte temperature, un vero e proprio vademecum anti-incendio. Il bollettino degli incendi boschivi in toscana ha già fatto registrare 91 incendi, 3 al giorno, che hanno percorso complessivamente una superficie di circa 60 ettari. Ogni incendio costa mediamente alla comunità, secondo uno studio dell'Università di Firenze per la Regione Toscana, 4.500 euro per ettaro di superficie. "Il mese di agosto è iniziato nel peggiore dei modi con 24 episodi in pochi giorni. – analizza Andrea Elmi, Presidente Coldiretti Lucca – Il nostro territorio, ricco di boschi e pinete, corre un grosso rischio senza adeguati comportamenti da parte dei cittadini. Evitiamo rischi inutili. Fate molta attenzione".
La prima regola da seguire nel bosco è quella – afferma la Coldiretti – di evitare di accendere fuochi non solo nelle zone boscate, ma anche in quelle coltivate o nelle vicinanze di esse, mentre nelle aree attrezzate, dove è consentito, occorre controllare costantemente la fiamma e verificare prima di andare via non solo che il fuoco sia spento, ma anche che le braci siano completamente fredde. Soprattutto nelle campagne – precisa la Coldiretti – non gettare mai mozziconi o fiammiferi accesi dall'automobile e nel momento in cui si è scelto il posto dove fermarsi verificare che la marmitta della vettura non sia a contatto con erba secca che potrebbe incendiarsi. Inoltre – continua la Coldiretti – non abbandonare mai rifiuti o immondizie nelle zone boscate o in loro prossimità e in particolare, evitare la dispersione nell'ambiente di contenitori sotto pressione (bombolette di gas, deodoranti, vernici, ecc.) che con le elevate temperature potrebbero esplodere o incendiarsi facilmente. Nel caso in cui venga avvistato un incendio – consiglia la Coldiretti – non prendere iniziative autonome, ma occorre mantenersi sempre a favore di vento evitando di farsi accerchiare dalle fiamme per informare tempestivamente le autorità responsabili. Dal momento che – conclude la Coldiretti – un elevato numero degli incendi è opera di piromani o di criminali interessati alla distruzione dei boschi, occorre collaborare con la Forestale e con i corpi di Pubblica sicurezza per fermare comportamenti sospetti o dolosi favoriti dallo stato di abbandono dei boschi nazionali.
Per informazioni www.lucca.coldiretti.it oppure pagina ufficiale Facebook @coldirettilucca