Economia e lavoro
Domanda di lavoro in aumento a Lucca e Massa-Carrara, lieve calo a Pisa a maggio 2025
Servizi in crescita grazie al turismo. Calo nel commercio, rallenta l'industria. Alle donne offerta solo una posizione su cinque

Licenziamenti Valmet, i lavoratori saranno ascoltati a Palazzo Ducale in uno dei prossimi consigli provinciali
I lavoratori degli stabilimenti lucchesi della multinazionale Valmet (ex Perini e poi Korber - ndr) saranno invitati a Palazzo Ducale, a Lucca, dove saranno ascoltati in Consiglio provinciale

Essity inaugura il suo nuovo magazzino a Porcari
È stato inaugurato mercoledì a Porcari, nella piana di Lucca, alla presenza del Sindaco Leonardo Fornaciari e del consigliere della Regione Toscana Valerio Fabiani, il nuovo magazzino…

Benedetta Taddeucci, commerciante controcorrente
Andare controcorrente a Benedetta è sempre piaciuto. Dalla centralissima e brulicante Via Cenami a una Chiasso Barletti all’epoca ancora in ombra, da quel suo scrigno di cioccolata e…

Caso Valmet interviene Casotti di Fim Cisl
Un annuncio choc quello della proprietà di Valmet (ex Perini e ex Korber) di Mugnano che intende procedere a un nuovo taglio sugli organici - dopo la "ristrutturazione"…

La Valmet annuncia 22 esuberi nello stabilimento di Mugnano, sindacati e lavoratori in rivolta
Acque agitate all’interno del gruppo Valmet, azienda del comparto cartario con sede anche a Lucca. Come reso noto dalla Rsu, infatti, la proprietà ha annunciato la volontà di…

Ingegneri a confronto alla due-giorni di convegno in San Francesco
Codice degli Appalti 2023 e Correttivo 2025: resoconto, criticità e modifiche introdotte. Questo il tema delle due giornate di convegno organizzate dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 54
“Un centro storico come quello di Lucca non può accettare l’immagine di fondi sfitti. Proprio perché il momento è drammatico anche a livello commerciale a causa della pandemia, siamo disponibili a fare la nostra parte insieme al Comune per incentivare nuove attività. Nell’interesse degli imprenditori che vogliono investire e dei proprietari dei fondi in un’ottica di fronte comune in questa operazione di rinascita post covid”.
Confesercenti Toscana Nord, con il suo responsabile area lucchese Daniele Benvenuti, raccoglie l’appello della giunta Tambellini partito dalla volontà di rilancio del vicolo e della piazzetta San Carlo.
“A nostro avviso ognuno deve fare la propria parte in base alle rispettive competenze – sottolinea Benvenuti – ma con un obiettivo comune di rialzare le saracinesche dei fondi commerciali chiusi. Siamo pronti a sederci subito ad un tavolo con l’amministrazione comunale per predisporre strumenti concreti che incentivino nuove attività e tutelino i proprietari. Abbiamo già esperienze di importanti collaborazioni con altri Comuni per la messa a punto di un bando per le nuove attività".
"Bando che unisca contributi a fondo perduto - spiega ancora il responsabile area lucchese di Confersercenti Toscana Nord - ad una esenzione fino ad un anno dal pagamento dell’imposta sulle insegne e suolo pubblico (imposte che per altro saranno accorpate nel nuovo regolamento), con l’imprenditore che dal canto suo si deve impegnare a mantenere aperta l’attività per almeno due anni, pena la restituzione degli incentivi ottenuti”.
La conclusione di Daniele Benvenuti: “Questo dialogo con l’amministrazione potrebbe essere anche l’avvio di un progetto più ampio, che come Confesercenti stiamo già portando avanti in altre realtà regionali, che preveda un nostro impegno diretto in collaborazione con l’ente per la commercializzazione dei fondi sfitti offrendo quindi garanzie per i proprietari e certezza per gli imprenditori”.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 175
AtelieREDpoint - Inusuali abbinamenti di rosso: dal 13 febbraio al 7 marzo l'Atelier Ricci si veste di rosso. Il progetto è curato da Patrizia Ricci, titolare dell'Atelier, e Alessandra Guidi, architetto e ideatrice del progetto, che vuole regalare ai visitatori un viaggio inaspettato di emozioni tra moda e arte.
Sei sale per sei inusuali abbinamenti rigorosamente in rosso. Si comincia da uno dei grandi padri della moda italiana, colui per il quale "il rosso è vita, passione, amore, è il rimedio contro la tristezza": Valentino. "Penso che una donna vestita di rosso, soprattutto di sera, sia meravigliosa. È, tra la folla, la perfetta immagine dell'eroina", amava dire lo stilista che è ricordato con una fedele riproduzione di un suo abito firmata Piero Ricci.
Si prosegue nella "Red Room", la sala rossa dell'Atelier, interamente rivestita di seta, omaggio al grande passato produttivo e commerciale della città. Quindi i visitatori attraverseranno il Salotto di Prova dove tra divani e specchiere sarà possibile scoprire le creazioni in rosso firmate Atelier Ricci, un'alta moda da ammirare e indossare, tanto che, chi vorrà, potrà provare l'esperienza di essere modella per un giorno. Continuano le scoperte nella sala gialla dove un red carpet di Rossi DiVini fa sfilare l'enologia della Costa Toscana, dagli ambasciatori di stile nel mondo alle piccole e preziose storie di uomini e donne che hanno accettato la sfida della "poesia della terra". E come la vite vive nella luce, il vino arreda l'ambiente insieme alle icone di stile del design del Novecento, due grandi classici di Martinelli Luce, rigorosamente "in rosso" per l'occasione: Pipistrello e Cobra. Proseguendo a "luci rosse", non poteva mancare, in un atelier di moda, il seducente intimo di Giribon. Audace come colei che cura gli accessori del proprio dress code, perché l'Atelier Ricci insegna che l'eleganza sta nell'equilibrio capace di osare e nel dettaglio che fa la differenza. Per questo l'alta moda si abbina nelle ultime sale alle creazioni in pelle di Borse Mami, opere di alto artigianato italiano, e alle sfumature di rosso tra braccialetti e collane di "Filo di Sé". Per concludere: un'anticipazione sulla stagione estiva, con Rosso di Mare. Tutto questo e molto altro in un'immersione artistica a 360 gradi, tra gli affreschi seicenteschi dell'Atelier, i raffinati arredi e le creazioni dell'artista Silvia Tuccimei.
Infine, dal reale al virtuale, grazie al programma di incontri online - ambientati nell'Atelier - durante i quali i partecipanti potranno scoprire altri inusuali abbinamenti, grazie alle pillole in rosso, video-incontri con la regia di Lavinia Andreini e ospiti tutti da conoscere.
L'Atelier è aperto dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, in via Burlamacchi, 32 (Lucca). Ingresso Gratuito. Tel: 347 7784137. Consigliata prenotazione per garantire esclusività alla visita e rispetto norme Covid-19.