Economia e lavoro
Caso Valmet interviene Casotti di Fim Cisl
Un annuncio choc quello della proprietà di Valmet (ex Perini e ex Korber) di Mugnano che intende procedere a un nuovo taglio sugli organici - dopo la "ristrutturazione"…

La Valmet annuncia 22 esuberi nello stabilimento di Mugnano, sindacati e lavoratori in rivolta
Acque agitate all’interno del gruppo Valmet, azienda del comparto cartario con sede anche a Lucca. Come reso noto dalla Rsu, infatti, la proprietà ha annunciato la volontà di…

Ingegneri a confronto alla due-giorni di convegno in San Francesco
Codice degli Appalti 2023 e Correttivo 2025: resoconto, criticità e modifiche introdotte. Questo il tema delle due giornate di convegno organizzate dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

Banca di Pescia e Cascina. Si al bilancio 2024. Prospettive di sviluppo
L'assemblea dei soci di Banca di Pescia e Cascina ha approvato all'unanimità il bilancio 2024. "Le strategie realizzate ci hanno permesso di rafforzare ulteriormente la nostra solidità patrimoniale…

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro
Prende il via martedi 6 maggio il calendario dei mercati artigianali Creart che si tengono nel comune di Lucca organizzati dalla Cna in collaborazione con Piazza in Arte…

“Si può anche lasciare la Camera di Commercio in centro storico, ma non escludiamo la possibilità di trasferirla nella prima periferia”
“Sì ad un’alternativa in centro storico, ma senza chiudere le porte alla possibilità di trasferire direttamente tutta la Camera di Commercio all’esterno della cerchia alberata delle Mura”. Confartigianato Imprese…

La dirigente scolastica del Polo Fermi Giorgi Donata De Cristofaro replica alle osservazioni apparse sui media
In qualità di Dirigente del Polo Fermi-Giorgi, desidero esprimere alcune riflessioni a fronte dell’articolo recentemente apparso sulla stampa locale, che propone un quadro critico dell’Istituto Professionale “G. Giorgi”.

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 73
Questa mattina l'azienda Soffass, nota per i prodotti in carta per uso igienico e domestico a marchio "Regina", nell'ambito delle trattative per il rinnovo dei contratti relativi alle quattro cartiere della provincia, ha presentato un'offerta economica, indubbiamente e, soprattutto, di questi tempi, senza precedenti.
L'offerta prevede un aumento medio pro capite, nei quattro anni di durata del contratto, pari a 857 euro netti all'anno in più, corrispondente a circa il 40 per cento in più dell'attuale livello della premialità aziendale.
Tale offerta, tuttavia, è stata ritenuta insufficiente dalle rappresentanze sindacali che hanno deciso di proclamare un primo sciopero di 24 ore per la giornata di domani.
"A fronte di un'offerta che non ha eguali nel panorama locale e, probabilmente, nazionale - è scritto in una nota dell'azienda - la scelta fatta dalle rappresentanze sindacali dei lavoratori lascia sconcertati, tanto più in un contesto di difficoltà economica e sociale come quello che il Paese sta attraversando. L'auspicio è che la posizione delle rappresentanze sindacali possa essere rivista, considerando meglio sia la proposta economica complessiva dell'Azienda, sia il contesto di riferimento".
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 59
Momenti duri è inutile negarlo, ma lo staff della Lanza&co con i punti vendita Il Panda, Premium e LAB si è organizzato per sopperire alla chiusura forzata imposta dalla zona rossa.
Quindi via ai canali social Facebook e Instagram oltre che al sito web dove è possibile visionare i capi di abbigliamento più fashion, gli accessori più cool e le scarpe più trendy del momento.
Con le super offerte del BLACK FRIDAY (valide fino a giovedì 3 dicembre) tantissimi clienti si sono avvalsi dell'efficientissimo e gratuito servizio di consegna a domicilio svolto con mezzi propri: – auto per il comune di Lucca, – la versione “green delivery” in bici per il centro storico e l'immediata periferia – il corriere per le spedizioni a lunga distanza – “Stiamo lavorando duro non tanto per la quantità consegnata (anche se non ci lamentiamo!) ma soprattutto per le nuove modalità dettato dall'esigenza di adattarci ad un lavoro diverso. Siamo particolarmente soddisfatti per la risposta dei clienti che oltre ad acquistare e a sostenerci ci dimostrano una vicinanza ed un sostegno inaspettato incoraggiandoci a non mollare. La lotta con i colossi del web è durissima, ma su alcuni terreni abbiamo la consapevolezza di essere addirittura più forti grazie al rapporto umano, sulla capacità di consigliare il prodotto giusto per ognuno e non ultimo per la velocità con cui consegniamo: in giornata in tutto il comune, in meno di 2 ore in centro e nell'immediata periferia, in 24 ore nel resto di Italia. Nonostante tutto però non vediamo l'ora di riaprire per dare il meglio di noi alla vecchia maniera e in totale sicurezza”.