Economia e lavoro
Ingegneri a confronto alla due-giorni di convegno in San Francesco
Codice degli Appalti 2023 e Correttivo 2025: resoconto, criticità e modifiche introdotte. Questo il tema delle due giornate di convegno organizzate dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

Banca di Pescia e Cascina. Si al bilancio 2024. Prospettive di sviluppo
L'assemblea dei soci di Banca di Pescia e Cascina ha approvato all'unanimità il bilancio 2024. "Le strategie realizzate ci hanno permesso di rafforzare ulteriormente la nostra solidità patrimoniale…

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro
Prende il via martedi 6 maggio il calendario dei mercati artigianali Creart che si tengono nel comune di Lucca organizzati dalla Cna in collaborazione con Piazza in Arte…

“Si può anche lasciare la Camera di Commercio in centro storico, ma non escludiamo la possibilità di trasferirla nella prima periferia”
“Sì ad un’alternativa in centro storico, ma senza chiudere le porte alla possibilità di trasferire direttamente tutta la Camera di Commercio all’esterno della cerchia alberata delle Mura”. Confartigianato Imprese…

La dirigente scolastica del Polo Fermi Giorgi Donata De Cristofaro replica alle osservazioni apparse sui media
In qualità di Dirigente del Polo Fermi-Giorgi, desidero esprimere alcune riflessioni a fronte dell’articolo recentemente apparso sulla stampa locale, che propone un quadro critico dell’Istituto Professionale “G. Giorgi”.

Richiesta di chiarimenti sul futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi
L'Assemblea Sindacale delle lavoratrici e dei lavoratori del Polo Fermi-Giorgi lancia un appello urgente al Presidente della Provincia e all'intera comunità scolastica, per denunciare una situazione ormai divenuta insostenibile, che mette seriamente a rischio il presente e il futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi

Aprile-giugno 2025: assunzioni in lieve calo a Lucca e Pisa, stabili a Massa-Carrara
Nel trimestre aprile-giugno 2025 si rileva un lieve calo della domanda di lavoro da parte delle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, rispetto allo stesso…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 467
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 752
Il Gruppo LAMM, è lieto di annunciare la sua adesione alla rete nascente di laboratori e centri polidiagnostici Eurofins in Italia, attraverso la cessione del 100 per cento delle quote societarie ad Eurofins Clinical Testing Holding Italia Srl.
La rete Eurofins mira a unire importanti entità regionali con una visione comune centrata sulla qualità del servizio offerto ai pazienti. La nascita della rete Eurofins è il risultato della collaborazione tra imprenditori che riconoscono l'importanza delle partnership, ma che allo stesso tempo vogliono mantenere l'identità e il modus operandi dei propri laboratori. Questo approccio si differenzia dalle attuali tendenze dei leader di mercato, che spesso portano ad una centralizzazione operativa e perdita delle singole autonomie gestionali.
L’acquisizione del gruppo LAMM rispecchia perfettamente questa nuova filosofia. Il gruppo LAMM, che aveva recentemente completato l'acquisizione del Laboratorio Biomedical di Monsummano Terme a giugno 2023, si è affermato come punto di riferimento nel settore dei servizi diagnostici, con 10 punti prelievo e un fatturato annuo superiore a 8 milioni di euro. Il gruppo ha guadagnato una solida reputazione per l'eccellenza e l'affidabilità dei suoi servizi, servendo le province di Lucca, Carrara, Pistoia e Prato. Risultato ottenuto grazie a 32 anni di operato del Dott. Moreno Ferroni, che mantiene la guida del
gruppo assumendo la carica di amministratore delegato.
Accogliendo con entusiasmo il progetto ambizioso di Eurofins, Ferroni si è ora posto l'obiettivo di coinvolgere altri laboratori e poliambulatori toscani nella rete. Questa rete aspira a raggiungere una posizione di leadership nel mercato, proponendo un innovativo modello di servizio che pone la massima enfasi sulla qualità e l'affidabilità dei risultati. Questo modello sfrutta appieno le potenzialità dei canali digitali e, attraverso la collaborazione tra i membri del network, mira a offrire ai pazienti percorsi personalizzati per la prevenzione, il benessere e la longevità, all'interno di un ambiente professionale e tecnologicamente avanzato; avendo a disposizione una serie di competence center specializzati nelle indagini di secondo livello, ciascun membro della rete sarà in grado di offrire ai propri clienti un servizio di diagnostica completo e di eccellenza.
Il settore della diagnostica in Italia vale oggi circa 20 miliardi di euro e oltre ad un livello di frammentazione ancora particolarmente elevato, registra una crescita costante sostenuta dai mega-trend connessi all’invecchiamento della popolazione, alla diffusione di malattie croniche oltre che da una maggiore attenzione riservata alla prevenzione. Entrando nella rete Eurofins Clinical Diagnostic Italia il Gruppo LAMM rinnova il proprio impegno a fornire soluzioni diagnostiche di qualità, a sostenere gli operatori sanitari e a contribuire al benessere delle comunità a cui si rivolge.