Economia e lavoro
Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 568
Si è tenuto ieri (martedì 10 ottobre) a Villa Bottini , alla presenza dell’assessore al turismo Remo Santini, il meeting “Destination Napoleon in Italia – Per una strategia condivisa”. L’incontro, ospitato dal Comune di Lucca come vice presidente della Federazione Europea Città Napoleoniche, ha coinvolto i membri italiani di FECN con l’obiettivo di offrire un momento di riflessione e scambio di esperienze finalizzato al consolidamento dell’itinerario in Italia legato alla figura di Napoleone e all’individuazione di progetti di interesse per i membri.
Favorendo sinergie tra i diversi enti, istituzioni e organizzazioni culturali e socio-economiche dal livello locale a quello nazionale ed europeo, l’appuntamento di Villa Bottini ha rappresentato un efficace strumento per l’attuazione di politiche e strategie innovative e coerenti con le risorse e le caratteristiche dei luoghi, fornendo ai territori che ne fanno parte strumenti condivisi, la possibilità di confrontarsi sulle pratiche sviluppate da ciascuno e l’opportunità di creare progetti comuni, sia a livello locale e regionale, che a scala nazionale e transnazionale.
La giornata, dedicata al rafforzamento e allo sviluppo delle politiche di promozione territoriale legate alla figura di Napoleone, è stata inoltre l’occasione, per gli addetti ai lavori e i partecipanti al convegno, di ripercorrere i principali luoghi, monumenti e percorsi napoleonici del territorio lucchese.
Durante il meeting è stato infine ufficializzato che la città di Lucca ospiterà l’assemblea generale nella primavera del 2025, a cui parteciperanno tutti i membri di FECN a livello europeo. Un appuntamento annuale che si rinnova e cresce ogni anno, valorizzando il patrimonio napoleonico delle varie città coinvolte verso sinergie e strategie sempre più ambiziose.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 609
Domani (giovedì 12 ottobre) all’Informagiovani di via delle Trombe apre lo sportello lavoro.
Si tratta di un nuovo servizio di consulenza volto a offrire strumenti per l’orientamento occupazionale, individuare le competenze e le professioni maggiormente richieste dal mercato e identificare le azioni e gli strumenti necessari per contrastare i fenomeni del disallineamento tra gli esiti dei percorsi formativi e i requisiti di occupabilità.
Il servizio sarà attivo tutti i giovedì mattina, dalle 9.00 alle 13.00. Presso il nuovo sportello si potrà ottenere un primo livello di ascolto e decodifica del bisogno informativo e formativo, si potranno consultare, anche in maniera autonoma, le banche dati e portali relativi a opportunità occupazionali e formative. Si potrà inoltre ottenere, su appuntamento, una consulenza di secondo livello personalizzata su strategie e strumenti per la redazione del proprio curriculum vitae e modalità di presentazione e candidatura digitali, mappatura e bilancio delle competenze. Sulla base della mappatura e del bilancio delle competenze si potrà ottenere una progettazione personalizzata con rinvio a percorsi formativi/tirocini in collaborazione con il Centro per Impiego e le agenzie formative, oppure autopromozione del proprio profilo professionale.
“L’amministrazione comunale ha fortemente voluto l’attivazione di questo nuovo servizio – afferma l’assessore all’Urp Moreno Bruni – . Siamo infatti consapevoli che la ricerca di un’occupazione sia questione di centrale importanza per tutti i cittadini, e in modo particolare pensiamo anche a quei giovani che usciti dalla scuola si affacciano per la prima volta al mondo del lavoro e che dunque necessitano di strumenti concreti per potersi muovere in questo campo ancora inesplorato. Crediamo che la collaborazione che il nuovo sportello sta portando avanti con i vari soggetti che sul territorio si occupano di lavoro, come il Centro per l’impiego e le agenzie di formazione e per il lavoro, rappresenti il giusto approccio ad una problematica che non può essere affrontata in solitudine, ma solo utilizzando la forza di una squadra”.
E sempre in tema di lavoro, nei mesi di ottobre e novembre l’Informagiovani, in collaborazione con le agenzie per il lavoro MAW, Etjca, Umana, GiGroup e Staff organizzerà cinque laboratori finalizzati alla conoscenza degli strumenti per la ricerca del lavoro: curriculum vitae, colloquio conoscitivo, selezione, candidatura e molto altro. I laboratori, che si terranno tutti il pomeriggio dalle 16.00 alle 18.00, saranno dedicati martedì 17 ottobre a come affrontare il processo di selezione con MAW, giovedì 19 ottobre alla gestione dei colloqui e la risposta degli annunci di lavoro con Etjca, martedì 7 novembre alla formazione per il lavoro con Umana, giovedì 9 novembre al lavoro dopo percorsi IefP con GIGroup e martedì 14 novembre al colloquio di lavoro con Staff.
Infine, dopo il successo delle edizioni precedenti, torna l’appuntamento semestrale delle Recruiment Open Weeks dal 23 al 27 ottobre, e dal 6 al 10 novembre: in questi giorni gli operatori delle agenzie per il lavoro saranno presenti a turno allo sportello Informagiovani per svolgere colloqui conoscitivi con gli utenti. Hanno aderito le agenzie Lavoropiù, Openjobmetis, Ali, Etjca, Orienta, Gigroup, Atempo, Randstad, Maw e Umana.
La partecipazione a tutte queste iniziative è gratuita e aperta a tutti, senza limiti di età, ma è obbligatorio iscriversi a ciascun evento chiamando lo 0583/442319, scrivendo su Whatsapp al 333/3735977, oppure scrivendo una mail a