Economia e lavoro
Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 593
E' stata presentata questa mattina (martedì 2 luglio) dall'assessore al turismo del Comune di Lucca Remo Santini, dall'amministratore unico di Lucca Plus Roberto Di Grazia e dalla storica Roberta Martinelli la nuova linea di merchandising delle Mura di Lucca. Una novità assoluta nella storia della città, che mira a valorizzare e promuovere ulteriormente il monumento simbolo del territorio lucchese in tutto il mondo.
Si tratta di un'ampia gamma di gadget ufficiali, realizzati dall'amministrazione comunale in collaborazione con Lucca Plus, che sarà fin da subito disponibile per cittadini e visitatori presso l'info point di Piazzale Verdi e l'info point Mura di Lucca Castello di San Donato.
Fanno parte del primo stock t-shirt, felpe, shopper in tessuto, cappellini, tazze, lapis e borracce. Un lancio iniziale, che verrà implementato con nuovi oggetti di interesse nei prossimi mesi.
Le Mura di Lucca, considerate come il maggiore e più conservato esempio europeo di fortificazione urbana, restano quindi al centro dell'azione amministrativa, che dopo la creazione del comitato scientifico, l'apertura della mostra permanente 'Ri-Conoscere le Mura', la riapertura di due locali simbolo come La casa del Boia e l'Antico Caffè delle Mura, puntano ora ad una decisa strategia di marketing turistico incentrata proprio sul simbolo urbano per eccellenza.
"Prosegue con vigore la strategia promozionale della città e delle sue bellezze – commenta l'assessore Remo Santini – tramite l'innovativa idea di una linea di merchandising interamente dedicata al monumento che ci distingue ed identifica nel mondo. Un'iniziativa che siamo certi potrà incontrare il favore dei lucchesi e dei numerosi turisti, che ogni giorno affollano i nostri info point che potranno tornare a casa con un bel ricordo dei giorni qui trascorsi".
"Le Mura sono un simbolo internazionale – aggiunge l'amministratore unico di Lucca Plus Roberto Di Grazia – e questo progetto, con l'apertura di un nuovo bookshop a cura di Lucca Plus che già gestisce l'accoglienza nel Castello San Donato, mira a valorizzarle ulteriormente, in scia all'ottimo lavoro che sta portando avanti l'amministrazione comunale. Un valore aggiunto per i moltissimi turisti che amano e animano ogni giorno il nostro territorio e una bella novità per l'offerta turistica cittadina".
Per quanto riguarda il nuovo bookshoop, sono fin da subito disponibili testi dedicati a Lucca editi dalla Maria Pacini Fazzi Editore e i Quaderni dell'Historica Lucense
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 514