Anno XI 
Martedì 8 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
Enogastronomia
13 Giugno 2025

Visite: 2044

Ancora una volta Luca Piattelli, l'hair stylist di Chiesina Uzzanese, fa centro. Come accade, del resto, ogni mese in occasione delle serate organizzate dal Club Gusto Toscano che presiede. La sua passione per il Toscano e per la convivialità lo spinge a cercare di avvicinare e coinvolgere più persone possibili e ieri sera, alla Tenuta Mariani Azienda Agricola di Massaciuccoli, è andata in scena una cena con tanto di degustazione tabagica davvero buona. Oltre settanta i partecipanti per questo evento previsto presso la struttura di via Pietra a Padule, 1881 (https://cantinetenutamariani.it). Qualche disagio a causa del parcheggio, un po' distante, ma per il resto tutto al massimo livello visto anche il clima piacevole e mite. 

La filosofia che ispira la produzione vitivinicola della Tenuta Mariani è guidata dai principi di:
“FARE” vino intorno al lago di Massaciuccoli, vicino al mare, sulle colline dove si fa vino fin dai tempi degli antichi Romani;
“ARTE” perché fare il vino è una forma d’arte;
“EQUILIBRIO” dei terreni grazie alla conduzione biologica, l’impiego di materiali eco-compatibili e l’utilizzo di energia rinnovabile che donano forza e vigore ai vini ed agli oli.

L'assaggio dei vini ha confermato la qualità e, in particolare il bianco d'avvio e il rosso, hanno entusiasmato i commensali. Il tutto per annaffiare un menu composto da antipasti con bruschette, olio Evo bio, fegatini e pomodoro, olive in salamoia, pomodori secchi e carciofi, taglieri di salumi Triglia Gombitelli, giardiniera di verdure e, infine, un fantastico, straordinario scoppolato di Pedona con marmellata di arance. Antipasti abbinati a Sabbiamare Brut Metodo Charmat e Segreto Bianco Vermentino, tanta roba.

E' stata, poi, la volta dei tordelli al ragù di Chianina e qui il piatto avrebbe potuto essere meno asciutto e con molto più sugo. Tordelli affiancati da Sabbiamare Brut Metodo Charmat rosato. Quindi una tagliata di manzo con verdure grigliate abbinata a Segreto rosso Merlot e questo vino ha conquistato il palato di chi ha voluto cimentarsi più di una volta. Per chiudere caffè e cantuccini con amaro e limoncello con i cantuccini che, se affogati nel vino rosso, erano uno spettacolo..

Quanto al tabacco, a fare compagnia agli appassionati il Toscano Originale 1891. Un sigaro tributo alla filiera italiana del Tabacco Kentucky. Verso la fine del 1800 sorse la necessità di provvedere ad una produzione italiana, per contrastare le oscillazioni dei mercati limitando l’importazione. E’ nel 1891 che la coltivazione del Kentucky fu regolarmente introdotta nella produzione nazionale. Proprio per celebrare tale produzione autoctona, il sigaro fatto a mano più venduto in Italia è stato vestito, per questa unica occasione, con una fascia selezionata di Kentucky italiano della Valtiberina a cui si aggiunge un ripieno frutto di un blend di Kentucky italiano e nordamericano, dove la forza del secondo domina la ruvidezza del primo.

Musica sparata al giusto volume, luminosità gradevole in mezzo ad una sorta di aia di campagna, risate e condivisione di percorsi di varia natura.

Foto Ciprian Gheorghita

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Celle sotto le Stelle: opera, pop e canto melodico per questa edizione della rassegna estiva organizzata dai Lucchesi ne mondo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

In merito all'iniziativa presa in carico dai privati di fare interventi "fai da te" per la manutenzione…

Sabato 19 luglio presso il parco dell'Infinito, lungofiume Monte S.Quirico a Lucca si terrà il concerto tributo a…

Spazio disponibilie

"Da mercoledì 9 luglio alle 19 e per tutti i mercoledì del mese, La Storia Infinita Libreria si…

Proseguono gli appuntamenti del progetto "Piano strada" che riempiono il cortile di musica, teatro e

E' nata l'Associazione culturale "I POETI LUCENSI", costituita in data 1 luglio 2025 a Porcari e registrata,…

Spazio disponibilie

Seconda settimana di luglio altopascese tra musica, feste, divertimento e incontri: prosegue il calendario di appuntamenti che anima l'estate nella cittadina del Tau e nelle sue frazioni

Confesercenti Viareggio, con il suo presidente Francesco Giannerini e con il responsabile Daniele Benvenuti, sono al fianco dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie