"Un nuovo evento attrattivo per la città dedicato alla moda, un progetto ambizioso che è nato da una mia idea e che è stato appoggiato dal sindaco e anche dagli altri assessori qui presenti: tutto questo è Lucca Fashion Week(end) che si svolgerà a Lucca il 23 e il 24 giugno". Con queste parole l'assessore Paola Granucci ha presentato la prima edizione dell'iniziativa, durante la conferenza stampa che si è tenuta questa mattina nella sala degli specchi di palazzo Orsetti e alla quale hanno partecipato anche il sindaco Mario Pardini, gli assessori Mia Pisano, Remo Santini e Moreno Bruni, insieme a Liana Ferrari della Life Service Agency e Beatrice Taccini che si occuperà della direzione artistica.
Un fine settimana che vedrà come assoluti protagonisti moda e artigianato, promossi ed esaltati da un eclettico programma diviso in due proposte parallele: Lucca Fashion Weekend e Lucca Fashion weekend Off.
Lucca Fashion Weekend si svolgerà nei sotterranei delle Mura, tra San Regolo, San Colombano, Santa Croce e San Martino, che per l'occasione ospiteranno diversi brand, con le sfilate delle loro collezioni, addetti ai lavori, critici e giornalisti di settore. La scenografia unica dei sotterranei è stata offerta in via esclusiva a una selezione di aziende di moda ritenute adatte a rappresentare al meglio il progetto. I sei brand che al momento hanno dato l'adesione sono: Bottega Bernard, Rue des Mille, U boat, Undici Florence, villa 31 e atelier Emè, a questi se ne potrebbero aggiungere altri che saranno svelati nei prossimi giorni.
LFW Off sarà invece il segmento dell'evento aperto a tutti i cittadini, appassionati di moda e curiosi: coinvolgerà il centro storico e la prima periferia, con proposte di intrattenimento, sfilate e aperitivi.
"L'obiettivo di Lucca Fashion weekend – ha dichiarato l'assessore Paola Granucci - è quello di creare un evento con focus moda, che crei opportunità per i commercianti e che possa anche rappresentare l'inizio di un piano per rilanciare l'immagine della città, come contesto adatto a rappresentare una piazza ricca di proposte commerciali di alta qualità, in termini di moda e artigianato".
"Volevamo che questa prima edizione potesse rappresentare un'opportunità a 360° per la città – ha affermato Mia Pisano- in primis come proposta attrattiva rivolta a cittadini e commercianti; per il territorio, con la valorizzazione del patrimonio storico che rappresentano i sotterranei delle mura e infine anche per la cultura, per questo il fulcro del programma OFF, che lanceremo il 31 maggio, sarà rappresentato da tre speciali mostre dedicate alla moda che si svolgeranno al Teatro del Giglio, al Museo nazionale di Palazzo Mansi e nella serra dell'Orto Botanico".
"Lucca va di moda è proprio il caso di dire – ha evidenziato Remo Santini – basta vedere gli alberghi che sono praticamente tutti pieni. Un evento come questo che trova protagonista la moda e che porterà brand nazionali in città e valorizzerà anche i brand lucchesi trovo che sia un'iniziativa davvero importante e di prestigio e sono contento di sapere che alcune aziende di moda abbiano già confermato la loro presenza per l'edizione 2024".
Gli assessori hanno colto l'occasione per ringraziare tutti coloro che si sono adoperati per concretizzare questo evento tra i quali chi si è occupato della parte della comunicazione creando anche un video promozionale (memphremagog di Roberto Giomi), Massimo Ceragioli Coiffure per avere acconciato le modelle presenti nel video e nella cover e Premium che ha gentilmente prestato i vestiti che hanno indossato.
Il programma serale di venerdì 23 giugno avrà come main event una sfilata collettiva a ingresso libero fino a esaurimento posti, organizzata dalla Life Service Agency, che festeggerà i suoi 25 anni di attività con una speciale passerella allestita all'esterno della Cavallerizza, in cui sfileranno numerosi brand provenienti da tutta Italia.
"Sono felicissima di festeggiare proprio a Lucca i miei 25 anni di carriera nel settore e il mio ritorno alla regia, portando in passerella brand importanti del panorama nazionale con cui collaboro da anni con produzioni in lucchesia e Milano", ha commentato Liana Ferrari.
L'edizione zero di un evento ricco di iniziative per gli amanti della moda, con un programma e nuove sorprese che verranno svelate nel dettaglio in avvicinamento alla manifestazione.