Anno XI 
Lunedì 28 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da giulia del chiaro
L'evento
20 Agosto 2022

Visite: 781

Professionalità, passione e cuore. Sono questi gli ingredienti che fanno di un artista un’eccellenza. Ingredienti che stasera, alle 21.30, si mescoleranno sul palco della Versiliana per emozionare il pubblico nel corso del Gala di danza che, in prima nazionale, vedrà protagonisti i ballerini di punta del Teatro alla Scala.

Sono otto i giovani ballerini scaligeri coinvolti: Nicoletta Manni, Virna Toppi, Timofei Andrijashenko, Nicola del Freo, Claudio Coviello, Mattia Semperboni e Gabriele Corrado, Alice Mariani e Vittoria Valerio. Tra di loro anche la massese Alice Mariani recentemente nominata prima ballerina del teatro Milanese e insignita, proprio per questo, del Gonfalone d’Argento della Consiglio Regionale della Toscana.

Un progetto nato dal sogno di Sabrina Scatizzi, direttrice artistica del centro di Montecatini “Officina delle Arti” o ODA (http://www.officinadellearti.it/it/chi-siamo/). L’artista, infatti, da tempo sentiva il desiderio di riunire queste eccellenze italiane per restituire al grande pubblico la bellezza delle loro esibizioni troppo spesso poco conosciute al di fuori di spettatori di nicchia: “Dopo tre anni difficili per l’arte – spiega Sabrina Scatizzi – sentivo il desiderio di riunire le coppie di punta dell’eccellenza italiana della danza proprio per riportare in teatro quei ballerini italiani che spesso non sono visti se non da un pubblico di nicchia molto ristretto che segue regolarmente la danza classica. Quello di stasera, infatti, è un Gala organizzato con il duplice obiettivo di ridare speranza e ottimismo ai giovani e, al tempo stesso, coinvolgere quante più persone come per invitarle a guardare l’eccellenza che il nostro paese è in grado di offrire in questo settore artistico come in altri. Devo dire – prosegue – che il riscontro del pubblico è stato molto positivo e spero che quella di stasera sia solo la prima di una lunga serie di incontri di questo tipo”.

Il centro ODA, che ha collaborato alla realizzazione della serata, d’altro canto è nato nel 2009 proprio con questo obiettivo: dare vita alla danza nella sua essenza più vera e ponendosi degli obiettivi coerenti con quello che dovrebbe essere l’arte. “Il nostro settore – sottolinea Scatizzi – spesso non è molto tutelato e diventa difficile trasmettere ad un pubblico più ampio tutta quella professionalità e il lavoro che sono dietro ogni esibizione. È vero che in questo campo capita di scontrarsi con l’improvvisazione da parte di chi non ha reali competenze, ma proprio per uscire da questa visione la nostra scuola si pone l’obiettivo di avere come denominatori comuni a tutti gli ambiti, sia i percorsi amatoriali che quelli professionali, professionalità, passione e cuore”. Tutti tratti che si percepiscono nel parlare con Sabrina che fin da subito sa trasmettere tutto questo suo amore per la danza e il riconoscimento dei giovani richiamati alla Versiliana dal teatro Milanese come dei grandi fuoriclasse nazionali.

D’altro canto, la nuova generazione di artisti del corpo di ballo del Teatro alla Scala, oggi diretto da Manuel Legris, si sta imponendo sempre più sulla scena nazionale e internazionale dimostrando di formare uno straordinario ensemble. Ne è una dimostrazione proprio il Gala di stasera che saprà mettere in scena l’unicità di questi giovani talenti sia attraverso coreografie e passi a due del grande repertorio classico che mediante creazioni contemporanee.

I biglietti per la serata sono in vendita su Ticketone, nei punti vendita del circuito e alla Biglietteria del Festival La Versiliana (0584.265757; www.versilianafestival.it).

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Purtroppo anche oggi, Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, la nostra Regione deve fare…

Martedì 29/4/2025, presso la sede della Misericordia S. Gemma, in via Stradone 47, è convocata, in 1a convocazione alle…

Spazio disponibilie

"Abbiamo scorto tutta la lettera aperta rivoltaci dal consigliere Giannini senza individuare le uniche parole che doveva contenere:…

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

Spazio disponibilie

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

"Il Pd lucchese riesce ogni volta a sorprendermi e a dimostrare alla città il livello culturale in cui…

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Spazio disponibilie

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie