Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
09 Aprile 2024

Visite: 738

"Maria Luisa, Duchessa di Lucca, una governante da ricordare": proseguono le visite guidate per il pubblico e le scuole dedicate a Maria Luisa di Borbone e Lorenzo Nottolini, inserite nel calendario di eventi della Fondazione Banca del Monte di Lucca, organizzato per celebrare la scomparsa della duchessa di Lucca, avvenuta il 13 marzo 1824. 

In collaborazione con il Museo Nazionale Palazzo Mansi, il Ministero dell'Istruzione e del Merito - Ufficio Scolastico IX di Lucca e Massa Carrara e con il patrocinio dell'amministrazione Provinciale di Lucca, ha riscosso grande partecipazione la visita guidata, organizzata per scuole e pubblico, alle opere legate a Maria Luisa e Lorenzo Nottolini conservate nel museo. In particolare sono stati illustrati i dipinti ritratti di Maria Luisa e di Lorenzo Nottolini nonché i quattro pannelli di Vincenzo Consani, preparati per ornare il basamento del monumento a Maria Luisa di Borbone posto in piazza Grande 

(Vai al link per vedere il filmato della visita https://www.youtube.com/watch?v=PfZ3mFYC1x0) 

Prossimo appuntamento Mercoledì 17 aprile 2024, con ritrovo e partenza alle 11 a Monte San Quirico, con una passeggiata lungo gli argini del Serchio fino a Ponte San Pietro. Gli argini furono in gran parte costruiti nell'Ottocento dall'architetto Lorenzo Nottolini proprio per rafforzare la difesa della città e della Piana dalle inondazioni del Serchio (sul lato nord l'opera di contenimento è attribuita al vescovo San Frediano). Anche in questo caso, la visita è aperta a tutti.

 Al termine delle celebrazioni realizzate nel mese di marzo 2024, alcuni importanti video documentari ripropongono i momenti salienti di tali iniziative.  Le registrazioni sono state curate ed elaborate da Paolo Pescucci, vicepresidente dell'associazione Amici dell'Agorà di Lucca, che ha realizzato altri video informativi su Lucca e sulle opere di Maria Luisa, in primis sull'Acquedotto Lorenzo Nottolini. Curati da Pietro Paolo Angelini sotto la regia di Paolo Pescucci, vogliono essere un significativo contributo storico per conservare la memoria e diffondere la conoscenza di Maria Luisa, una principessa a lungo dimenticata, morta Duchessa di Lucca. 

È la Fondazione Banca del Monte di Lucca il motore di questo calendario di eventi a ingresso libero, grazie a Pietro Paolo Angelini che ha ideato e coordina il progetto, insieme a Ministero dell'Istruzione e del Merito - Ufficio Scolastico IX di Lucca e Massa Carrara, Provincia di Lucca, in collaborazione con "Accademia Maria Luisa" di Viareggio, Fondazione "Villa Bertelli" di Forte dei Marmi, Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico, con il patrocinio di Comune di Lucca e Comune di Viareggio e il sostegno di Lions Club "Lucca Le Mura", Fondazione Paolo Cresci per la storia dell'emigrazione italiana, associazione Lucchesi nel Mondo, Fondazione Alfredo Catarsini 1899, associazione Culturale Ville Borbone e Dimore storiche della Versilia, associazione "La Sorgente APS" di Guamo, Famiglia Ciambelli proprietari di "La Specola" Marlia. Per l'evento del 13 marzo a Viareggio si sono aggiunti il Rotary Club Viareggio Versilia e l'Auser Comprensoriale Versilia. 

Tutti gli eventi sono a ingresso libero e rilasciano, a chi ne fa richiesta, un certificato di presenza. Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Si ricorda inoltre il termine per invio materiale del concorso scolastico a tutti gli istituti che hanno presentato domanda: i termini per la presentazione dei lavori scadono il 30 aprile 2024: vanno inviati alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (mail che sostituisce quella inserita nel bando).

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie