Anno XI 
Venerdì 2 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
31 Maggio 2023

Visite: 428

Il prossimo appuntamento con Meraki Market sarà il 2, 3, 4 giugno al Portico di Santa Caterina, Real Collegio, Lucca. Un'occasione speciale per ammirare le novità di artisti e creativi dell'Associazione Meraki Lucca e per visitare il meraviglioso chiostro aperto al pubblico solo in eventi di questo tipo. 

Nell'ambito della mostra mercato di questo fine settimana c'è però una grande novità: gli artisti e creativi del Meraki terranno dei brevi incontri con il pubblico per parlare della loro tecnica e della loro passione ... si potranno conoscere i materiali che usano e quali sono le operazioni di costruzione di un determinato oggetto handmade. Probabilmente non sveleranno tutti i loro segreti ma si potranno apprezzare alcune fasi delle varie lavorazioni. Gli incontri si terranno ogni giorno, uno alla mattina, alle 11.30 e uno il pomeriggio alle 15.30.
Qui sotto le Artiste che animeranno gli incontri.
Venerdì mattina: Michaela Kasparova, artista di origine ceca che vive e opera a Lucca. Eclettica, usa diversi materiali per le sue opere, quadri e "sculture" di stoffa. Parlerà della sua tecnica mista e di come impiega carta, stoffa e acrilici per le sue creazioni.
Pomeriggio: Isabel Pacini, artista francese che vive e lavora in Italia da molti anni. Designer e pittrice, per la creazione dei suoi gioielli usa l'antichissima tecnica della microfusione a cera persa che le consente di realizzare dei pezzi unici e originalissimi. Parlerà di questa tecnica e delle varie operazioni di rifinitura.
Sabato mattina: Clara Ceci, milanese di nascita, vive da molti anni in Toscana dove si occupa di tessuti naturali, realizzando meravigliosi accessori di abbigliamento. Parlerà del feltro, della sua storia e della tecnica che usa per realizzare i suoi accessori: il nunofeltro.
Sabato pomeriggio: Giuliana Verdelli, triestina, vive in Toscana da vent'anni. È  Nota a livello internazionale per le sue creazioni in tessitura di perline. Bead designer, tiene workshops in Europa ed in Italia. Parlerà della sua tecnica: l'utilizzo delle microperline in vetro per realizzare gioielli artistici.
Domenica mattina: Sydney Passey, inglese, vive da parecchi anni a Lucca, dove insegna la sua lingua. La sua grande passione è la lavorazione a maglia. Parlerà del tricot e dei suoi dolcissimi pupazzi realizzati in questa tecnica. Chiacchierata in lingua inglese.
Domenica pomeriggio: Elena Cordini Franchi, toscana, ceramista tornitrice, in questi ultimi anni si è dedicata alla produzione di Azulejos de Arista, piastrelle a rilievo tipiche della tradizione Sivigliana del XVI, con le quali realizza quadri e riveste pareti.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie

Venerdì 9 maggio alle 10.30, alla Biblioteca Civica Agorà sarà inaugurato lo "Scaffale del Ricordo", ovvero uno…

Sistema Ambiente informa i cittadini che il prossimo 2 maggio gli uffici amministrativi saranno chiusi al pubblico. Rimarrà…

Spazio disponibilie

"Avendo appreso della ufficializzazione della nomina di Massimo Marsili come nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, annuncia un'importante iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie