Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
24 Novembre 2023

Visite: 469

Venerdì 1 dicembre alle ore 20, nei locali del club scherma Lucca TBB presso il circolo sportivo El Nino via dei Gianni 397 alla SS. Annunziata a Lucca verrà proiettato il cortometraggio dal titolo "La storia di Anto". L'intento della serata è quello di osservare la disabilità da altri punti di vista, mettendoci dalla parte dei soggetti primari : gli atleti e le loro famiglie, dando voce a tutti.
"La storia di Anto" è un docufilm che cerca di gettare speranza in coloro che avranno il piacere di vederlo. Narra la storia di Antonella per tutti Anto, una donna che all'apice della sua carriera e della sua vita si è ritrovata a dover combattere con una durissima realtà. Una cura utilizzata in maniera errata le ha fatto perdere la vista. In quel periodo era riuscita anche a coronare il suo grande sogno, quello di diventare madre. Tutto per lei è cambiato in un attimo, ma con la sua tenacia e forza si è rimessa in "piedi", riesce a crescere suo figlio e con la scherma ha ritrovato una nuova spinta vitale per la sua vita, gareggia e si allena costantemente. Non ama definirsi campionessa, ma le sue vittorie le ha ottenute in diversi campi. Un esempio per molti di noi.
Oggi si ha sempre più bisogno di storie che emanino positività e che facciano riflettere su ciò che ci accade intorno. Il linguaggio utilizzato è semplice e scorrevole, le immagini ci fanno catapultare nella sua realtà mostrandoci ciò che vive. In tutto sono sei minuti di racconto filmico e narrativo ben amalgamato.
Tratto dalla storia vera di Antonella Binetti, residente a Torre del Lago.
La regia è stata curata da Fabrizio Ferrante, noto regista ed artista apuano. La storia è stata "scritta" da Selenia Erye, scrittrice,giornalista ed educatrice nata nella provincia di Massa Carrara. La voce narrante è di Micol Mosti, grandi collaborazioni per la realizzazione di quest'opera.
La serata sarà presentata da Selenia Erye con la partecipazione di Antonella Binetti, presenti in sala il regista Fabrizio Ferrante e l'allenatore Roberto Tarfano.
La serata darà la possibilità al confronto ed al dibattito.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie