Elegante, emozionante, coinvolgente. La prima serata di SoundOut Jazz è stata un grandissimo successo. Complici la splendida notte estiva e una bellissima luna piena, ieri sera (3 luglio) tantissime persone si sono date appuntamento nel più bel giardino della città, prima per ascoltare l’orchestra composta dai giovani studenti dell'Accademia Siena Jazz e poi per farsi travolgere dal Dinamitri Jazz Folklore, la band del sassofonista livornese Dimitri Grechi Espinoza, che è riuscito a far scatenare nel ballo il pubblico presente, al termine della serata.
Il festival, nato nel 2022 da un’idea di Amedeo Borella, prosegue questa sera (4 luglio): per il primo set sono attesi i musicisti del progetto L-Ab e il chitarrista Francesco Diodati mentre il secondo concerto vedrà protagonista il duo Musica Nuda, ovvero Petra Magoni e Ferruccio Spinetti.
Il brand SoundOut è curato da Maria Adelaide Fazzi; gli spettacolari allestimenti che hanno trasformato il giardino del palazzo in un elegante salotto en plein air sono di Monica Marchetti e Anna Martorana.
Il festival gode del patrocinio del Comune e della Provincia di Lucca ed è sostenuto da Martinelli Luce, Fineco Bank, Filab e Palazzo Pfanner grazie ai contributi ottenuti dal PNRR. Contribuiscono alla realizzazione dell’evento anche Lucia Giovannetti Gioielli, Le Bontà, Guidi Car, Papeschi, Foto Alcide, Pietro Fazzi Private Banker, Beatrice Granucci profumi, I miracoli di Santa Zita, Pfanner Assicurazioni, Studio Sgrò e Vando Battaglia Costruzioni.
Foto Alcide