Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
14 Marzo 2024

Visite: 483

A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori, Lucca) la festa prosegue con il terzo fine settimana della Mostra delle Antiche camelie della Lucchesia (sabato 16 e domenica 17 marzo), che si concluderà poi il week-end successivo (23 e 24 marzo 2024). Questo terzo appuntamento, nel "Borgo delle Camelie", si aprirà all'insegna delle fioriture e della musica.  

Ben sette appuntamenti musicali in soli due giorni. Nel corso della manifestazione - organizzata dal Centro Culturale Compitese in collaborazione col Comune di Capannori, col sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e in collaborazione con Villa Reale di Marlia e di decine di realtà del territorio - ci sarà spazio per il poema sinfonico della compositrice e scrittrice Paola Massoni, che presenterà il libro "Sinfonia di un bosco in rivolta" accompagnata dall'arpa di Francesca Nardi (sabato 17 marzo). Sabato ci sarà spazio anche per il jazz con il "Serena Berneschi Trio" (Brazilian Affair) e il duo Alessandro Rizzardi (sax) e Francesco Massagli (pianoforte). Entrambi gli appuntamenti sono curati dalla Scuola di Musica "MusicZone" di Capannori, che domenica 17 marzo presenterà "The Aristodemo's. Band italian swing" e il duo Luca Giovacchini (chitarra) e Renato Marcianò (basso). Sempre domenica, in programma anche "My God is Blues", recital live di racconti, canzoni e dipinti in blues con Marco Di Grazia (racconti, armonica e basso), Marcello Rossi (voce e chitarra) e Cristiano Soldatich (live painting). Ad allietare il pubblico ci sarà anche il cantastorie Gildo dei Fantardi.

Nel fine settimana torna l'antica cerimonia del tè giapponese curata dall'associazione culturale italo-giapponese "Iroha" di Firenze (presso Villa Orsi), ma anche un doppio spettacolo-laboratorio di bolle di sapone con l'artista e comico performativo Fabio Saccomani (all'interno del camelieto). Tra le novità di domenica 17 marzo, inoltre, l'esposizione di auto d'epoca a cura dell'associazione "Amici delle Rosse" (rimandata dalla settimana scorsa a causa del maltempo) e lo spettacolo itinerante nel borgo dei "Tamburi battenti e bandiere al vento", a cura del gruppo musici e sbandieratori "Contrada Santa Colomba" di Bientina.

Infine, come sempre, sono in programma visite guidate al camelieto (ben 1.700 piante in fiore, di cui circa 1.200 cultivar differenti), al borgo e all'Antica chiusa Borrini. Ma anche laboratori (cucito, fotografia, serigrafia), ex tempore d'arteanimazione per bambini, caccia al tesoro e numerose mostre (dai bonsai alle fotografie, dalle illustrazioni ai giardini segreti).

Non mancherà l'offerta enogastronomica. Il menu della tradizione - e a chilometro zero - proposto per questo fine settimana al Centro Culturale Compitese prevede tagliere di salumi e formaggi, farro in brodo di fagioli, matuffi al ragù del contadino, spezzatino con olive dolci, arrosto di tacchino al profumo di limone e peporino con verdure saltate in padella, torte lucchesi, buccellato lucchese e vin santo.

Nei giorni di mostra il costo del biglietto è di 8 euro (ingresso gratuito per disabili, giovani fino a 13 anni, giornalisti) e offre il diritto al viaggio in navetta. Il centro del paese sarà infatti chiuso al traffico, ma è possibile parcheggiare presso il "Frantoio sociale del Compitese" (via di Tiglio 609A, Pieve di Compito, Capannori) dov'è presente anche la biglietteria. Informazioni e programma sono consultabili sul sito camelielucchesia.it.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie