Anno XI 
Mercoledì 30 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da irene decorte
L'evento
17 Maggio 2023

Visite: 676

Torna la tradizionale rassegna regionale "Teatro della Scuola": giunta alla sua trentesima edizione, si svolgerà a Bagni di Lucca dal 20 maggio al 4 giugno. "Questa bellissima manifestazione ha raggiunto un traguardo importante che deve essere celebrato" ha affermato il presidente della provincia di Lucca Luca Menesini, nell'incontro di presentazione tenutosi oggi 17 maggio a Palazzo Ducale; e ha una certa rilevanza che sia stata presentata in provincia un'iniziativa del genere, che ha ormai assunto importanza a livello non solo regionale, ma anche nazionale, arrivando anche a spaziare oltre. "Io ho vissuto la nascita della rassegna, nel 1993, come dipendente del comune, e da allora l'ho vista crescere enormemente- ha osservato, non senza orgoglio, il sindaco di Bagni di Lucca Paolo Michelini- Sono stati raggiunti dei livelli davvero importanti: nel 2018 e 2019 hanno partecipato studenti da ogni parte d'Italia, dal Molise al Trentino, e abbiamo visto la partecipazione persino di alcune scuole straniere".

Quello della pandemia da covid è stato un momento di difficoltà per la rassegna, che pure non si è mai fermata: sono state trovate delle modalità che hanno permesso di mantenerla viva, anche se da remoto, così da diventare un punto di riferimento in un momento tanto complicato. Tra pochi giorni comincerà una rassegna aperta di nuovo a tutti, che permetterà al territorio di aprirsi a volontà molto forti: come è stato ricordato, alcune scuole hanno manifestato l'intenzione di iscriversi già da gennaio, desiderose di tornare a far parte di una manifestazione cui hanno partecipato per trent'anni.

Nella trentesima edizione come nella prima, teatro e formazione sono al centro della manifestazione e anche quest'anno saranno proposti, oltre ad una rassegna di teatro prodotto dalle scuole per le scuole, anche dei laboratori teatrali. "Noi offriamo laboratori teatrali gratuiti a tutti gli istituti della Media Valle, e siamo riusciti a organizzare anche delle attività extrascolastiche per Bagni Di Lucca- ha spiegato Maria Barsellotti, assessore al turismo con delega speciale proprio al Teatro della scuola, delega di cui si è detta molto orgogliosa in quanto lei stessa fruitrice della rassegna nei suoi anni di scuola- Si è trattato di qualcosa di molto importante dopo la pandemia, che ha permesso ai ragazzi di sviluppare nuove competenze sociali che altrimenti sarebbero andate perse. Per questo ringrazio Michela Innocenti, che come direttrice artistica è riuscita a cogliere una parte molto sociale del territorio".

"Quello di teatro e scuola è un binomio importante- ha affermato proprio la direttrice artistica Michela Innocenti, che anche il sindaco Michelini ha ringraziato per aver dato un'impronta moderna alla manifestazione- Genera integrazione e possibilità di comunicazione. Noi de Il circo e la luna abbiamo tanti anni di esperienza in quest'ambito, e siamo felici di poter lanciare questo collegamento con l'esterno". Si è espresso sul valore formativo del teatro anche Francesco Feola, dirigente dell'istituto comprensivo Bagni di Lucca, dicendo: "La scuola è un universo di relazioni: quando un insegnante entra in classe, può sperare di insegnare qualcosa solo se stabilisce una relazione con i ragazzi. Per questo, soprattutto nell'era post-covid, acquisisce un'importanza così grande il teatro, che permette ai ragazzi e ai bambini coinvolti di lavorare sulla relazione con gli altri e con se stessi".

Per questo è fondamentale anche che gli insegnanti siano adeguatamente formati per quanto riguarda l'integrazione del teatro nelle scuole: la rassegna sarà infatti caratterizzata anche da corsi di aggiornamento e formazione per insegnanti e operatori dello spettacolo. "Formarsi è conoscere, capire quale percorso pedagogico sta alla base del teatro- ha spiegato Innocenti- Oggi sappiamo che il teatro è qualcosa di cui c'è un gran bisogno in età evolutiva. Non è ancora materia di insegnamento a livello italiano, ma ormai le scuole partecipano in maniera attiva e coinvolgente al processo formativo del teatro a scuola".

"Questa rassegna è il fiore all'occhiello del comune di Bagni di Lucca" ha affermato con orgoglio Luca Marchi, rappresentante della fondazione Cassa di risparmio di Lucca che sin dall'inizio ha dato un sostegno concreto alla sua realizzazione. E di sicuro il valore della manifestazione a livello di promozione del territorio non è da sottovalutare. "Abbiamo un patrimonio artistico-culturale sparso su tutto il territorio, e un'iniziativa del genere va anche a valorizzare queste realtà che sono un'eredità di gran pregio e invidiata all'estero- ha concluso Menesini- Inoltre, con questa rassegna si dà centralità ad un'area interna del territorio, di quelle che spesso definiremmo marginali, costruendo un'importante consapevolezza del valore dell'intero territorio".

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Noi soli siamo andati all’Asl a chiedere un intervento. Gli altri sindacati? Non pervenuti. E in alcuni casi…

Sabato prossimo 3 maggio 2025 alle ore 18:00 presso il CRED di…

Spazio disponibilie

Da lunedì 12 maggio 2025 nell’ambito territoriale Lucca 1 (Aft Lucca Ovest,) partirà la convenzione di medicina generale…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci ha incontrato oggi pomeriggio (29 aprile) sul cantiere del nuovo ponte sul Serchio,…

Spazio disponibilie

«Pink Floyd: il vuoto, l'assenza tra cenere, echi, silenzi e profezie - Un viaggio al centro…

Il Comune di Montecarlo e la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo invitano a partecipare giovedì…

"Continuano le mancate risposte dell'Amministrazione Comunale di Porcari relativamente all'impianto di Salanetti. Non…

La federazione provinciale del Partito Socialista Italiano riferisce di aver avuto, con una propria delegazione, un importante momento…

Spazio disponibilie

Il Forum Lucca Acqua Si-Cura Bene Comune torna sulla questione dell’inquinamento da PFAS delle falde acquifere del comune…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie