Anno XI 
Lunedì 28 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
23 Maggio 2022

Visite: 813

Si è svolta domenica pomeriggio la XXII edizione del Torneo di Bandiere “Città di Lucca” organizzato dal gruppo storico degli Sbandieratori e Musici “Città di Lucca” con patrocinio della Provincia e del Comune di Lucca, della Lega Italiana Sbandieratori ed il riconoscimento della Regione Toscana quale Manifestazione Storica della Regione.

Hanno partecipato al Torneo, oltre al gruppo lucchese, le compagnie degli Sbandieratori e Musici di Gallicano – Gruppo Storico il Borgo e la Valle di Levanto – la Contrada Monticelli di Quattrrocastella e la Nobile Contrada Trinità di Soriano nel Cimino.

La gara è stata preceduta dal corteo storico nel centro cittadino che dalla Casermetta San Frediano ha raggiunto Piazza Napoleone dove ad accogliere i gruppi partecipanti vi erano la Presidente degli Sbandieratori Rosella Simoncelli ed il Sindaco di Lucca Alessandro Tambellini che ha portato il saluto della città ed ha ricordato quanto sia importante tramandare la storia e le tradizioni del proprio territorio alle nuove generazioni. Ha per questo ha ringraziato il gruppo storico lucchese che ormai da quasi trent’anni porta avanti l’attività di rievocazione storica organizzando ed animando le principali manifestazioni storiche cittadine.

Le gare in programma di singolo, coppia e piccola squadra si sono svolte secondo il Regolamento Tecnico della Lega Italiana Sbandieratori che ha inviato per le valutazioni la Giuria Ufficiale L.I.S ed uno staff che ha vigilato sul regolare andamento del Torneo ed ha trasmesso le gare in diretta streaming sulla pagina facebook della Lega Italiana Sbandieratori

A conclusione delle gare si sono esibiti i giovani Under 18 degli Sbandieratori e Musici “Città di Lucca” che frequentano le attività dei corsi comunali.

A conclusione della manifestazione è intervenuto l’Assessore alla Cultura del Comune di Lucca Stefano Ragghianti il quale ha salutato gli atleti delle compagnie in gara ed ha presenziato alle premiazioni.

Nella gara di singolo ha vinto lo sbandieratore lucchese Matteo Brogi peraltro Campione Italiano in carica nella stessa specialità, nella coppia sono risultati vincitori Ottavio Castelli e Alessandro Pinocci del gruppo sbandieratori di Gallicano, mentre nella piccola squadra hanno trionfato gli alfieri lucchesi Gianluca Mazzoni, Mattia Barbella, Antonio Milone e Lucchesi Emanuele che hanno così reso possibile la conquista del Trofeo della XX edizione del Torneo .

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Abbiamo scorto tutta la lettera aperta rivoltaci dal consigliere Giannini senza individuare le uniche parole che doveva contenere:…

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

Spazio disponibilie

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie

"Il Pd lucchese riesce ogni volta a sorprendermi e a dimostrare alla città il livello culturale in cui…

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie