Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
07 Aprile 2024

Visite: 808

Dopo vero e proprio Super Sunday da oltre 10.300 visitatori, chiude 15esima edizione di VerdeMura, la migliore di sempre. La mostra mercato di giardinaggio e del vivere all'aria aperta ha portato a Lucca un pubblico senza precedenti e il plauso di espositori ed esperti. VerdeMura 2024 chiude tre giorni da Oscar a quota 21 mila presenze, un pubblico da tutta Italia e anche dall'estero, in 40 mila metri quadri di superficie, oltre 170 espositori italiani e stranieri.

Quella di quest'anno sarà ricordata anche per aver accolto fra i visitatori i due attori hollywoodiani Helen Hunt e Dustin Hoffman, che hanno visitato la mostra mercato in un attimo di pausa dalle riprese in città sul set del nuovo film del regista Peter Greenaway. 

Soddisfazione degli espositori del verde, molti dei quali hanno già prenotato la propria partecipazione alla prossima edizione. I vivaisti locali hanno anche potuto approfittare del sabato notte per portare nuove scorte in fiera, poiché molti esemplari erano ormai esauriti. Giunti comunque da ogni parte d'Italia, hanno testimoniato la presenza anche di un pubblico capace di apprezzare anche le piante meno comuni.

L'edizione migliore di sempre ha attirato a Lucca l'attenzione dei media nazionali, con passaggi nei principali tg Rai: infatti anche l'edizione domenicale del Tg1 ha raccontato la manifestazione lucchese, così come i collegamenti in diretta di RaiNews24 e TgR Toscana. Domani, lunedì, è previsto un servizio anche del Tg2.

Sono stati tre giorni di botanica, prodotti per la vita all'aria aperta che hanno trasformato ancora una volta le Mura lucchesi in un polo irrinunciabile di conoscenza e di piacere green a tutto tondo. Per molti è stata l'occasione per scoprire piante vecchie e nuove, ma anche per incontrare e confrontarsi con tanti esperti, professionisti e appassionati. Fra gli ospiti che hanno animato gli incontri: Henry Oakeley, Gianmario Motta, Carlo Pagani, Francesca Giagnorio, Christian Shejbal, Marco Pardini, Emanuela Vanda, Francesco Diliddo,. Andrea Arrighi Bertolani (Mr ArBe garden & nursery), a cui si è aggiunto il Collegio dei Geometri che ha illustrato le opportunità del bonus giardino.

Successo del biglietto "formato famiglia", con una grande partecipazione agli eventi del programma Young Gardening - Coltiviamo le nuove generazioni, che hanno conquistato i più piccoli e guadagnato il patrocinio del  Ministero dell'istruzione e del Merito. Oltre 1000 bambine e bambini sono stati protagonisti di una ventina di appuntamenti, tutti andati esauriti, che oltre ad intrattenere hanno avvicinato il giovane pubblico alle tematiche della tutela e del rispetto del verde e degli animali, con laboratori e attività creative e giocose. A questo si è aggiunto l'entusiasmo di 254 studenti accompagnati da 34 docenti degli istituti compresi del territorio, che hanno visitato VerdeMura aderendo al progetto realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca.

Tre le mostre di particolare pregio, a partire da quella al baluardo San Regolo dedicata alla "Camellia24", protagonista della manifestazione: una delle più grandi esposizioni mai realizzate con centinaia di esemplari, provenienti dalle ville, dai vivai e dalle collezioni del territorio. Ammirate anche le decine di varietà e di colori quella dedicata al Tulipano, fiore principe della fiera, allestite agli stand di Floriana Bulbose e Raziel e la parete "Tuli-top": installazione floreale realizzata con varietà, selezioni e cultivar di tulipani in collaborazione con il Garden Club di Lucca, diventata un ricercato punto fotografico, che ha conquistato anche l'attrice e regista Helen Hunt. 

Fra i servizi a disposizione del pubblico quest'anno, oltre ai classici carrellini per portare comodamente gli acquisti, si è aggiunto "Pianta Stop" l'autostop delle piante già sperimentato con successo a Murabilia 2023, che ha messo a disposizione un mezzo elettrico a cura di Eco-City Trasport. Rinnovati i due punti ristoro della manifestazione, realizzati dai ragazzi di "Momento Cocktail", apprezzatissimo dal pubblico e dagli espositori. Sold out anche le visite guidate all'Orto Botanico, realizzate dalle guide naturalistiche in collaborazione con l'associazione Adipa che hanno visto oltre 150 partecipanti.

Il prossimo appuntamento col verde e il vivere all'aria aperta sarà con Murabilia i prossimi 6-7-8 settembre. La Lucca Crea Spring ritorna nel 2025 con Lucca Collezionando (22-23 marzo) e VerdeMura (4-5-6 aprile).

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie