L'evento
Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1946
Nella splendida cornice del Grand Hotel Guinigi di Lucca il presidente Alessandro Pachetti annuncia la nascita del nuovo Rotary Club Lucca Giacomo Puccini composto da 24 soci, di cui 9 nominati a far parte del consiglio direttivo. Nel corso della serata, alla presenza del governatore del distretto 2071, Nello Mari, è stata consegnata ad Alessandro Pachetti la carta che sancisce la nascita ufficiale di questo 68° club toscano che avrà la propria sede nella suggestiva location di Villa La Principessa a Lucca.
La serata ha visto la partecipazione di molte autorità rotariane a sostegno di questa nuova realtà nel rispetto dei principi e dei valori rotariani: il PDG Franco Angotti, il PDG Gianfranco Pachetti, il PDG Arrigo Rispoli, il PDG Mauro Lubrani, il Segretario distrettuale Paolo Masi, il Presidente del Rotary Club Lucca Gualtiero Pachetti e il Presidente del Rotary Club Viareggio Versilia Bruno Ulisse Viviani.
L’associazione Rotary International, fondata a Chicago nel 1905, che conta ormai piú di 1.200.000 soci, ha come motto ufficiale Service above self - nella traduzione italiana ufficiale Servire al di sopra di ogni interesse personale che ne esprime in modo conciso la filosofia.
Il Presidente sarà supportato dal Vicepresidente Andrea Boni, dal segretario Tommaso Giusfredi, dal tesoriere Umberto Sebastiano e dal Prefetto Franco Arena.
Amicizia e servizio sarà anche il motto del Club da me presieduto, ha affermato il Presidente Alessandro Pachetti, visibilmente emozionato. Il Presidente è molto contento dei soci e dello spirito con cui è nato il Club e comunica che questi primi periodi saranno incentrati sulla formazione di tutti i soci, ritenendola necessaria per tramandare i valori e i principi che costituiscono le fondamenta del Rotary.
Il Presidente Alessandro Pachetti auspica che, una volta trascorsi i primi mesi necessari alla formazione dei nuovi membri, il club possa diventare prontamente operativo a supporto anche della realtà locale.
Il prossimo appuntamento sarà per la tradizionale cena degli auguri di Natale che è stata organizzata presso Villa Poschi il 13 dicembre p.v..
Non ci resta che fare i nostri migliori auguri ad Alessandro Pachetti e a tutti i soci del nuovo costituito Rotary Club Lucca Giacomo Puccini.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1061
Torna il consueto appuntamento con il Concerto di Natale della Fondazione Alice Benvenuti Onlus. Sabato 10 Dicembre, alle ore 21:00, nella Chiesa di San Francesco ci sarà una nuova edizione di “Sorridi sempre alla vita!”, con la Filarmonica Giacomo Puccini di Lucca diretta dal maestro Nicola D’Arrigo per un evento accompagnato dalla voce narrante di Debora Pioli.
Un bella occasione di solidarietà, nel ricordo di Alice, la ragazza scomparsa a soli diciotto anni a causa di una leucemia linfoblastica acuta e nel nome della quale Lucia e Mario, i suoi genitori, hanno dato vita ad un progetto di concreto supporto a famiglie in situazioni di grande sofferenza.
Infatti i ricavati dell’evento saranno devoluti ai progetti portati avanti all’Ospedale pediatrico Meyer a beneficio delle numerose famiglie con figli oncologici, come la Casa Accoglienza Alice per le famiglie dei piccoli pazienti che devono rimanere a Firenze mentre seguono il percorso di cura.
Ma la Fondazione, che supporta anche la Pediatria dell’Ospedale San Luca a Lucca e si impegna per l’acquisto di strumenti sanitari a favore delle strutture ospedaliere, si prodiga in generale per i bambini e i giovani, negli studi, nelle loro passioni e nei loro interessi, attraverso l’assegnazione di borse di studio (ad esempio al Conservatorio Luigi Boccherini e al Liceo Scientifico Vallisneri) e il finanziamento di progetti di aggregazione giovanile.
Oltre alla Filarmonica Puccini, dal 2018 banda ufficiale del Comune di Lucca composta da circa 50 musicisti e cantanti, saranno sul palcoscenico il Freedom Singers Gospel Choir, diretto da Serena Suffredini, il Coro Kids 4 Kids diretto da Chiara Nora Giani oltre ai ‘solisti’ Valeria Lunardi (Soprano), Gioele Mecchi (Singer), Paola Tromi (pianoforte) e Angela Landi (violino).
Un evento atteso e importante con cui, nel ricordo di Alice, si rinnovano e consolidano il principi etici e civili con cui da anni la Fondazione che ne porta il nome dà vita a percorsi virtuosi: un aiuto concreto a molte persone in una condizione di sofferenza e difficoltà. Una tappa di avvicinamento al Natale nel segno della solidarietà.
Biglietti gratuiti disponibili dalle ore 12:00 del 7 Dicembre alle ore 12:00 del 10 Dicembre sul sito www.fondazionecarilucca.it nella sezione Natale in San Francesco.