L'evento
Cultura, alla Galleria Comunale di Barga arriva l’urban art di Giorgio Bartocci con “One day after the other”
Dal 16 giugno al 13 luglio una mostra che indaga il rapporto tra l’uomo e gli spazi urbani, curata da Gian Guido Grassi e realizzata da Start Attitude. il sindaco Campani: “Qua un luogo che mette sempre più a dialogo artisti che provengono dal contesti differenti”

Animali Giusti di Marlia compie 23 anni: “Gli animali esotici richiedono passione e costanza”
Un’oasi tropicale nella provincia di Lucca: Animali Giusti di Marlia festeggia questo 21 giugno ben 23 anni di attività, un traguardo tanto più significativo e sudato se si considera se, a Lucca, non sono ormai rimasti altri negozi che si occupano della vendita di animali esotici

Ego Fruit Party, sabato 14 giugno una festa da urlo
Ego Fruit Party: al via sabato 14 giugno l’edizione 2025 che dà inizio all’estate lucchese fra spettacolo, musica e benessere Musica, danza, esibizioni, moda, energia, frutta di ogni genere e tanto altro

SottoVenere 2025 edizione Influenze: arriva il festival dell'arte a Coreglia Antelminelli
Il borgo medievale di Coreglia Antelminelli ospiterà l’edizione 2025 del Festival SottoVenere: un’iniziativa culturale creata da giovani per tutti coloro che sentono, o hanno sentito almeno una volta,…

Al via The Ultimate Voice Battle: vincono la prima serata i Sound Fusion
“In bocca alla lupa”: non è solo il nome del locale che li ha ospitati e che ancora li accoglierà nei prossimi finesettimana di giugno, ma anche le…

Mysterycar 2, gli Arcani delle Quattro Terre
Scade alle 18 di venerdì 6 giugno, il termine per iscriversi alla seconda edizione del grande gioco di ruolo in auto sui luoghi del mistero che si svolgerà sabato 7 e domenica 8 giugno attraversando 4 Province (Lucca, Massa, Pisa e Pistoia) e ben 35 Comuni della Toscana nord-occidentale

Venerdì 6 giugno torna l’Ego Slow Roll, con ritrovo alle 20.15 presso l’Ego City Fit Lab di Viale Carlo Del Prete
Cos’è? Un’onda festosa di biciclette in movimento. Una tranquilla pedalata di gruppo, per le vie di Lucca, in notturna, quando la possibilità di attraversarla senza traffico offre un diverso e magico punto di vista

Lo stilista Luca Piattelli inaugura a Dubai un nuovo atelier alla presenza di tante figure istituzionali
Il primo atelier griffato Luca Piattelli a Dubai si trova nella Regent Tower della Business Bay, centro nevralgico di una città in notevole espansione, sotto ogni profilo, molto ricettiva e accogliente per proposte legate al lusso e al benessere come quella presentata da Luca Piattelli

Lucca, al via il Contest 'The Ultimate Voice Battle': sabato 7 giugno la prima sfida a squadre
Sta per iniziare uno degli eventi più attesi dell’estate musicale lucchese: “The Ultimate Voice Battle”, il primo concorso canoro a squadre che celebra il talento condiviso, l’energia di gruppo e la voglia di fare spettacolo insieme

La perfezione o quasi: l'Augustus Beach Club ha vinto il premio San Greg Award - Best Design Beach Club Toscana 2025
I Tre Ombrelloni assegnati dalla guida ai migliori beach club d'Italia curata da Andrea Guolo e Tiziana Di Masi non potevano che essere...metaforicamente consegnati ad una delle strutture più prestigiose della costa versiliese, l'Augustus Beach Club della famiglia Maschietto

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1077
Una giornata che rimarrà nella storia sportiva della città di Lucca. 41 anni dopo l’ultima partenza di tappa della corsa rosa dalla città delle cento chiese, lo spettacolo si è ripetuto e lo ha fatto, di nuovo, con una partenza, quella della della 10^ tappa del Giro, giunto alla sua edizione numero 108.
Una cronometro da Lucca a Pisa di 28,6 km, contro il tempo, con i migliori ciclisti del mondo “in caccia” della maglia rosa, simbolo del primato in classifica. Nella splendida cornice di Piazza Napoleone, a pochi metri dal via, era presente il truck hospitality di Regina che, per il 2025 ed il 2026, sarà partner della corsa rosa. Una location esclusiva, in un’occasione storica, che lega due eccellenze del nostro paese.
La Gazzetta di Lucca è stata ospite dell’area hospitality che ha aperto le porte, già a partire dalle ore 12. Moltissimi gli invitati a questo evento spettacolare, tra cui clienti dell’azienda ma anche rappresentanti delle istituzioni, che hanno potuto gustarsi, oltre alla fase iniziale della tappa con una visuale privilegiata sui protagonisti, anche un fantastico buffet offerto dalla storica azienda lucchese.
Per l’occasione abbiamo incontrato Graziano Ferrari, media director di Sofidel. “Questo hospitality truck – ha detto Ferrari - per noi è stato un momento importante perché un’azienda lucchese che, per prima, ha sponsorizzato il Giro d’Italia, non poteva non fare questa area per accogliere i propri ospiti. Ci sembrava il miglior modo per andare a completare questa collaborazione. Con il giro, ed RCS, abbiamo trovato un punto di contatto molto importante perché il Giro d’Italia dona emozioni infinite, ha un trofeo infinito, e noi abbiamo un prodotto che “non finisce mai”.
Il progetto di Sofidel è a 360 gradi, che parte dal territorio con striscioni, gonfiabili presenti nella splendida carovana che apre la corsa, fino agli spot radio con i podcast e tutta una serie di attività di comunicazione, ma non solo, con prodotti personalizzati ed altre attività collaterali come quella di oggi.
“Ci siamo immersi in modo importante in questa sponsorizzazione - ha aggiunto Ferrari – e questa hospitality è stato il modo più significativo per celebrare questa partnership. Devo ricordare che, oltre al concetto di “infinito”, che lega il Giro a Regina, l’aspetto importantissimo è legato al fatto che la corsa rosa ha visibilità non solo nazionale ma anche europea ed internazionale. Nella ricerca di una attività che desse visibilità ultranazionale al nostro marchio, questa ci è sembrata la strada migliore. Con un evento abbiamo dato copertura su più paesi dove il ciclismo è seguito ed il nostro marchio è presente”.
Quello che caratterizza, da sempre, il brand Sofidel è, indubbiamente, la volontà di fare cose originali e differenti, la voglia di proporsi in maniera sempre nuova al pubblico, il desiderio di stare vicino alla gente ed il Giro d’Italia, in tal senso, è la cosa più popolare che ci possa essere. Basti pensare che oggi, per l’occasione, tutte le scuole della città sono rimaste chiuse per dare l’opportunità ai più giovani di assistere a questo evento unico ed affascinante. Il Giro d’Italia è la biografia della nazione, scritta attraverso lo sport e che ha accompagnato le generazioni che hanno assistito a questa manifestazione che, oltre tutto, è l’unica che “ti passa sotto casa, davanti alla porta d’ingresso ed al tuo giardino, senza bisogno di pagare il biglietto” (cit.). “Regina è presente in tutte le partenze e gli arrivi di tappa – ha concluso Ferrari – con aree hospitality, più ridotte rispetto a quella di oggi, e che sono messe a disposizione dall’organizzazione”. All’interno del truck, dislocato su due piani, erano presenti più schermi per poter comodamente assistere a tutto lo svolgimento della tappa, con una terrazza esclusiva sul box di partenza per vivere l’emozione della partenza dei 171 atleti al via. Sono stati moltissimi gli ospiti di Regina che hanno potuto godere di questo splendido punto di vista, collocato nel “salotto buono” della nostra città, dipinto di rosa ed unito da una grande passione, infinita come quella che caratterizza il Giro d’Italia ed il marchio Regina.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 296
La corsa per Dubai è cominciata: ormai già da giovedì 15 maggio è partito il concorso organizzato dalla Cremeria Opera per vincere un viaggio a Dubai, e in molti stanno accorrendo per tentare la sorte, nella speranza di poter volare alla volta della splendida città mediorientale.
Per cercare di vincere quest’imperdibile opportunità, non serve che recarsi nel punto vendita di Antraccoli, l’ultimo aperto dopo i due ormai ben noti di Sant’Anna e Sant’Alessio, e partecipare al gioco ideato dal gelataio Mirko Tognetti, tanto intuitivo quanto ostico: tentare di fermare un cronometro a dieci secondi esatti.
Un grosso pulsante rosso collocato sulla parete è adesso una delle prime cose che chiunque entri nel negozio si trova ad osservare, e il suo potere d’attrazione è indubbiamente forte; questo nonostante i numeri che sopra il pulsante lampeggiano, indicanti il tempo a cui il partecipante precedente ha fermato il cronometro e che, inevitabilmente sempre inferiori o superiori ai dieci secondi, avvertono della difficoltà del compito.
Anche se vincere non è semplice, partecipare è facilissimo: per ogni spesa di almeno 3,50 euro, chiunque ha una possibilità e, appena il tempo viene fatto partire, deve tenere ben saldi gli occhi su quei numeri per premere il pulsante, si spera, esattamente al momento giusto. Finora, solo in due ci sono riusciti, accedendo così di diritto alla finalissima del 31 agosto; ma non manca il tempo, disponibile fino al 24 agosto, né i tentativi, illimitati per persona ogni volta che venga effettuata la spesa minima richiesta.
Il premio in palio è davvero imperdibile: un viaggio a Dubai per una persona, comprendente volo d’andata e ritorno, pernottamento per tre notti e un gelato al punto vendita che Cremeria Opera ha aperto l’anno scorso proprio a Dubai. Ma non mancheranno anche premi minori per altri partecipanti, ad esempio per chi abbia fatto più tentativi: tutti potranno quindi ambire a gradite ricompense come tessere fedeltà ricaricate o articoli di merchandising.
Chiunque trovi l’offerta allettante, quindi, non deve fare altro che recarsi alla Cremeria Opera ad Antraccoli e mettere alla prova la propria capacità di reazione, cogliendo l’occasione per gustare una delle specialità; magari proprio il gelato al gusto Dubai Chocolate, come rito propiziatorio o per cominciare già a familiarizzarsi con i gusti di Dubai.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: