L'evento
L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

Ring porta la serenità in vacanza: il brand di Amazon celebra l’estate con il tour Ring on the Beach e presenta una ricerca che svela le preoccupazioni degli italiani in ferie
Secondo i risultati della nuova ricerca, quasi 7 italiani su 10 si preoccupano per la propria casa quando partono e non riescono a rilassarsi davvero. Quattro regioni e quattro tappe per scoprire come la tecnologia di Ring può trasformare ogni partenza in un vero momento di relax

The Ultimate Voice Battle celebra la sintonia tra le squadre con la serata duetti, trii e gruppi: terza vittoria di fila per i Sound Fusion (Photogallery)
Non ce la fanno proprio a smettere di vincere: i Sound Fusion, la squadra guidata da Rosy Accardo, hanno trionfato nella terza serata di The Ultimate Voice Battle,…

Audi Center Terigi per una sera diventa la... concessionaria del Basket Club Lucca: una festa per gli amici della pallacanestro lucchese
Una festa per ringraziare il Basketball Club Lucca per le emozioni regalate ai propri tifosi nel corso di questa stagione. Ad organizzarla, martedì sera, è stato l’Audi Center…

Il politologo Augusto Casali torna nella sua città natale, Lucca, per presentare il suo nuovo saggio storico “Il sacrificio di Nizza”
Di ritorno nella sua Lucca, dopo gli studi universitari in Relazioni Internazionali a Roma e il periodo di apprendistato presso l’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco, lo storico e politologo Augusto Aldo Saverio Casali

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 136
"SalvAmare - perché non abbiamo un pianeta B” è un progetto ambientale promosso dalla Commissione Azione Interesse Pubblico del Distretto Rotaract 2071 che in data 23 febbraio 2020, in tale ambito, ha operato una raccolta del littering urbano dei mozziconi di sigaretta nelle principali piazze delle città di Lucca e, contemporaneamente, nelle attrazioni di Pisa, Firenze e Pistoia.
L’evento, patrocinato dalla Regione Toscana, dal Ministero dell’Ambiente e dal Comune di Lucca, ha contato la partecipazione di numerosi soci del Rotaract provenienti da tutta la Toscana per la mattinata ecologica, con 30 giovani nella sola cittadina lucchese.
Durante l’intervento sono stati distribuiti più di 350 posaceneri tascabili per sensibilizzare a cambiare gesto riguardo l’abbandono dei mozziconi di sigaretta che, oltre ad essere il principale rifiuto di derivazione plastica inquinante l’ecosistema marino, deturpa notevolmente il decoro urbano.
Anche il Gruppo Birindelli Auto – nuovo punto di rifermento per i brand BMW e MINI a Lucca ha creduto fortemente nel progetto. In particolare, in occasione della raccolta dei mozziconi in centro città, ha appositamente allestito, per i ragazzi del Rotaract, una Mini Countryman Plug-In Hybrid di ultima generazione, alimentata da batteria agli ioni di litio che può essere ricaricata anche utilizzando una normale presa domestica da 230/110 V.
Questo è il primo modello dell’iconico marchio britannico ad essere equipaggiato con un motore ibrido plug-in, infatti, permette di girare per le vie di città e centri storici senza inquinare, a emissioni zero. Mobilità sostenibile, centralità del cliente e responsabilità sociale d’impresa. Sono questi i principali assi sui quali si muoverà il Gruppo BMW nei prossimi anni. A cominciare dall’imminente lancio della MINI Full Electric e della BMW iX3 entro il 2020, della BMW iNext e della BMW i4 nel 2021, il marchio tedesco punta infatti ad avere ben 25 modelli elettrificati, di cui la metà completamente elettrici, sul mercato nel 2023.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 148
La Ego Women Ride chiama a raccolta tutte le donne, per le donne, nel mese della donna. L’intero ricavato viene devoluto in beneficenza alle due Associazioni protagoniste del Mese di Ego Marzo Donna: Associazione Silvana Sciortino (per la prevenzione e cura del tumore al seno) e l’Associazione Lucca A.C.C.A. Onlus (per la prevenzione e la cura delle malattie delle disfunzioni alimentari). E così domenica mattina 1 marzo (ore 10, ore 11) nella Sala Cardio by Technogym della palestra Ego Wellness Resort di Sant’Alessio, i riflettori si accenderanno su due straordinarie “ride” di indoor cycling, condotte dalle talentuose trainer Daniela Corradini, Marcella Giorgino e Olivia Caglioti, coach Ego Wellness Resort.
La Ego Women Ride nasce dalla passione e dalla pratica dell’indoor cycling e dall’idea che una “ride” non sia soltanto un momento di sano e intenso esercizio fisico, bensì un tempo e uno spazio di riflessione sul mondo femminile e su tutte le loro conquiste, nel quotidiano e nella storia: questo grazie anche all’impianto audio, video, luci che consentirà di compiere un “viaggio” nelle emozioni evocate dal racconto delle coach.
“Mentre si pedala siamo tutte uguali nelle nostre diversità”, ricorda Olivia Caglioti. “Etnìe diverse, età differenti, distanti una dall’altra…eppure simili: per bisogni, desideri, paure… Pedalare è un modo di lasciar convergere le proprie energie in un’unica direzione, libere di esprimersi e di renderci più “leggere”: addio stress, nervosismi, esitazioni.
Ognuna con il suo modo di essere donna in cammino (“riding”).”
La Ego Women Ride di quest’anno (in attesa della “Run” del 29 marzo) è dedicata alla vita peculiare di alcune donne che si sono distinte nelle proprie scelte ed azioni, contribuendo a cambiare la storia e divenendo ispirazione per la quotidianità di molte altre.
Domenica 1 marzo ( la prima ride sarà alle ore 10, la seconda alle 11) tutta la forza e la passione renderà l’evento semplicemente indimenticabile e coinvolgente: un’avventura di musica, immagini e movimento insieme a 3 superbe coach! Per tutte le informazioni e le iscrizioni chiamare lo 0583 342570.