L'evento
Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 313
Grande successo per l'orchestra dell l'IC Lucca 3 che sabato scorso, durante la cerimonia di premiazione, si è aggiudicata il primo premio con ben 96/100 punti al 12° Concorso internazionale musicale "Città di Scandicci".
Un'esibizione emozionante e di alto livello per i nostri alunni su un palcoscenico che ha visto avvicendarsi numerosissime orchestre ed ensemble cameristici provenienti da tutta Italia. Al primo premio e ai complimenti della giuria, si è aggiunto anche il premio speciale per "l'originalità degli arrangiamenti" delle musiche proposte.
Gli ottimi risultati raggiunti da questi ragazzi sono la sintesi di un lavoro assiduo e costante che viene svolto presso la scuola secondaria di primo grado Carlo Del Prete dove ai ragazzi è offerta l'opportunità di avvicinarsi alla musica in maniera diversa e di offrire una alfabetizzazione musicale legata prevalentemente ad attività pratiche con lo studio individuale di uno strumento: Chitarra, Flauto Traverso, Percussioni, Pianoforte e di orchestra.
Vivissimi complimenti dunque ai ragazzi e ai loro professori Giulia Matteucci, Fabrizio Graceffa, Monica Poggiani e Angelo Ferrua che, con tanta passione e professionalità li hanno preparati per questo importante evento da parte della Dirigente e di tutto l'Istituto Lucca3!
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 702
Sarà un concerto davvero sorprendente quello in programma venerdì 26 maggio alle 21 nella chiesa di San Vito con più di 50 campane manuali e un coro gospel, riuniti nel segno della buona musica e della solidarietà. Ad esibirsi saranno il gruppo statunitense Campanae Mundi e il Canticum Novum Gospel Choir. Arrivati in Toscana per un tour di concerti, i musicisti americani offriranno al pubblico l'opportunità di ascoltare il suono e le armonie di una cinquantina di handbells, piccole campane ideate appositamente per essere suonate solo con le mani.
Alla bellezza della musica delle campane e del canto si unisce la solidarietà, come spesso accade in occasione delle esibizioni del Canticum Novum. Il concerto infatti sarà l'occasione per una raccolta di fondi a favore della Comunità di Sant'Egidio di Lucca, impegnata in questi mesi a ristrutturare i locali che accoglieranno la "Casa dell'amicizia", la nuova sede polifunzionale che sorgerà nei locali della ex mensa delle Ferrovie dello Stato in via Cavour. Nello stabile ormai in disuso e completamente abbandonato da lungo tempo troveranno sede un centro che offre accoglienza agli anziani rimasti soli, una mensa e un alloggio per migranti e persone in gravi difficoltà economiche, una scuola gratuita di italiano per gli stranieri, un centro per la distribuzione di pacchi alimentari e un doposcuola per i bambini. Per informazioni sul progetto: