claudio
   Anno XI 
Giovedì 22 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
28 Dicembre 2023

Visite: 536

Venerdì 29 dicembre, alle ore 21, è previsto all’Auditorium “Vincenzo Da Massa Carrara” di Porcari il sesto ed ultimo appuntamento del Grand Prix Toscana 2023, concorso regionale inserito nel Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano.

La Compagnia Teatro dell’Accadente metterà in scena, in prima assoluta, ‘Due donne che ballano’ di Josep M. Benet i Jornet.

Josep Maria Benet i Jornet nato nel 1940 a Barcellona, è considerato uno dei massimi autori del teatro spagnolo contemporaneo nonché padre del teatro catalano. Le sue opere rappresentate in tutta Europa, in Argentina e negli Stati Uniti, ricevendo numerosi riconoscimenti, hanno influenzato almeno due generazioni di autori catalani. Ma costui, in Italia, è praticamente uno sconosciuto.

Sole, in uno squallido appartamento di città, due donne si incontrano. Una donna anziana e una giovane chiamata a farle da badante. Si odiano, si respingono, si pungolano fino a farsi male ma ognuna, nella propria quotidiana solitudine, scopre di avere bisogno dell’altra. Si confessano le vite strozzate che entrambe hanno fino a quel momento vissuto. Vite, in cui gli uomini rappresentano rovina ed indifferenza, e da cui loro stesse non hanno ancora trovato una via di fuga. Un epilogo che potrebbe sembrare una triste resa ma che al contrario stringe le due donne, in una tenera e folle danza, verso la fine: del dolore, del rammarico, della vita stessa. Un’opera disegnata con linearità, capace nel narrare, con ironia e semplicità, un interno emotivo al femminile.

La regia è di Luca Brozzo.

Al termine si terrà la cerimonia di premiazione del Concorso Regionale Grand Prix Toscana 2023.

Per informazioni e prenotazioni si può contattare Rita al 320/6320032 o scrivere alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Il biglietto d’ingresso costa € 8,00 [€ 6,00 per ragazzi fino a 14 anni e persone oltre i 65 anni].

Per aggiornamenti, sono consultabili le Pagine Facebook @fitatoscana e @fitalucca.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il 24 maggio nell'Aula Magna del Liceo Classico "N. Machiavelli" sarà presentato il volume intitolato “La lapide monumentale…

Si chiama "Passi avanti: lavoro e inclusione per la comunità" il convegno che si terrà lunedì 26 Maggio dalle…

Spazio disponibilie

Venerdì 23 Maggio, a partire dalle 15:30, la scrittrice e illustratrice Barbara Cantini, parteciperà al ciclo di incontri con…

Si svolgerà sabato 24 maggio dalle ore 9 alle 12 al Campo "Moreno Martini" la festa di fine…

Spazio disponibilie

Si svolgerà sabato 24 maggio dalle ore 9 alle 12 al Campo "Moreno Martini" la festa di fine…

Domani, venerdì 23 maggio, il direttore artistico del Lucca Classica Music Festival Simone Soldati sarà ospite del master…

Il fenomeno delle truffe ai danni degli anziani e delle fasce più vulnerabili continua a restare attenzionato in…

Dal 22 al 29 maggio, presso il Caffè Santa Zita di Lucca, saranno esposte al pubblico le opere…

Spazio disponibilie

Sabato prossimo Sinistra Italiana riunisce iscritti e simpatizzanti a Capannori, in provincia di Lucca "Ai Diavoletti - Camigliano", nell'ambito della…

Un confronto tra studiosi, avvocati e universitari sul futuro della democrazia e il significato del referendum: questo il cuore dell

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie