claudio
   Anno XI 
Sabato 19 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
01 Ottobre 2024

Visite: 458

Da oggi (1 ottobre) le famiglie di Porcari possono presentare la domanda per accedere al servizio di doposcuola per l'anno scolastico appena iniziato, pensato per alunni e alunne che frequentano la scuola primaria o secondaria di primo grado. Un'opportunità offerta gratuitamente nell'ambito del progetto Nessuno escluso! Educazione didattica inclusiva finanziato dal Comune di Porcari e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. L'iniziativa ha l'obiettivo di garantire il successo formativo, promuovere l'integrazione scolastica e rispondere ai bisogni delle famiglie più fragili, offrendo interventi di supporto scolastico, sostegno pedagogico e monitoraggio.

Ai partecipanti sarà quindi offerto aiuto nello svolgimento dei compiti e saranno proposte attività di recupero e potenziamento per colmare eventuali lacune scolastiche. Grazie al lavoro di educatori specializzati verranno messi a punto interventi per migliorare il benessere degli studenti, dal punto di vista emotivo e comportamentale. Inoltre saranno verificati con costanza progressi e difficoltà, in modo da adattare l'intervento alle necessità specifiche di ogni studente. Le attività di doposcuola, affidate a personale qualificato, si svolgeranno per due pomeriggi a settimana al Centro Zoe di via Romana est 37.

"L'obiettivo – dice l'assessore alle politiche sociali, Michele Adorni – è favorire l'integrazione scolastica, contrastare la povertà educativa e garantire pari opportunità di accesso all'istruzione. Con questo progetto offriamo un supporto che va oltre l'apprendimento tradizionale: puntiamo, infatti, a creare un ambiente accogliente nel quale ogni bambino possa sentirsi valorizzato e sostenuto nel proprio percorso scolastico oltre il tempo che trascorre in classe, soprattutto se si trova in situazioni di fragilità economica o sociale".

L'ammissione al progetto, riservata a 18 studenti beneficiari secondo graduatoria, richiederà l'impegno a partecipare regolarmente alle attività proposte. Diversi i criteri che saranno presi in considerazione: la composizione del nucleo familiare, la situazione economica e le condizioni sociali. Saranno assegnati punti aggiuntivi alle famiglie più fragili, come nuclei monoparentali, presenza di minori con disturbi specifici dell'apprendimento o di un genitore con problemi di salute. In caso di parità di punteggio, sarà data priorità ai minori più giovani e, nel caso di richieste per più figli, l'accesso sarà consentito a massimo due bambini per nucleo familiare.

I moduli per le domande possono essere scaricati dal sito del Comune di Porcari o ritirate alla biblioteca comunale di via Roma 121. La documentazione, che include attestazione Isee, copia del documento d'identità e altre eventuali certificazioni, dovrà essere presentata all'ufficio protocollo del Comune o inviata via Pec a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 15 ottobre. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la dottoressa Caterina Alongi al numero 0583/211880.  

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’amministrazione Del Chiaro installerà sul territorio comunale sei nuovi attraversamenti pedonali luminosi al…

Il 21 aprile, giorno del pellegrino, si terrà un percorso a piedi tra Santa Maria del Giudice…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Spazio disponibilie

Sabato 19 aprile, alle 17, si terrà presso la Casa del Boia un’assemblea cittadina del gruppo Salviamo Geal.

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie