claudio
   Anno XI 
Lunedì 5 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
07 Novembre 2020

Visite: 129

 

Prenderà il via entro il mese di novembre il nuovo progetto 'La mi' bottega' promosso dall'amministrazione Menesini per sostenere e valorizzare i negozi di vicinato ritenuti non solo luoghi dove fare la spesa, ma anche spazi privilegiati per l'incontro delle persone e quindi per creare comunità. Il progetto, costruito in collaborazione con Caritas, ha carattere sperimentale e riguarderà in questa prima fase una decina di botteghe della zona centro- nord e in particolare di Segromigno, Lammari, Marlia e Camigliano, ovvero il primo nucleo di piccoli esercizi, che durante il lockdown hanno aderito al progetto dei 'Buoni spesa' e si sono resi disponibili per la consegna della spesa a domicilio. Questi negozi creeranno una vera e propria rete e saranno sostenuti nel rapporto con i propri clienti. Due volontarie del servizio civile delle Botteghe della salute e due giovani operatrici di Caritas si occuperanno, rispettando tutte le norme anti Covid, della consegna della spesa a domicilio, sollevando i commercianti da questa incombenza. Il servizio non sarà solo di 'consegna' di generi e beni, ma anche un'azione di comunità e vicinanza. Ogni spesa avrà una speciale caratteristica, perchè sarà 'parlante', ovvero porterà con sé un messaggio di speranza e solidarietà a chi la riceve. Le botteghe aderenti, inoltre, parteciperanno al progetto della 'spesa sospesa' realizzato in collaborazione con Caritas Lucca e la protezione civile. I clienti potranno lasciare in un apposito carrello presente in negozio generi alimentari che saranno ritirati dai volontari della protezione civile e poi consegnati da Caritas alle famiglie del territorio che si trovano in difficoltà.
Inoltre, ciascuna bottega sarà dotata di una speciale bacheca creata con generosa collaborazione dal pittore Pierluigi Puccini e realizzata dal centro del riuso 'Daccapo' e cooperativa Nanina, con materiali riciclati dove i clienti potranno trovare le comunicazioni del Comune su servizi, bandi, eventi, ed anche le iniziative delle associazioni del territorio. Grazie alla collaborazione della Casa della Salute di Marlia saranno presenti anche informazioni su orari e servizi di questa struttura.

“Con questo innovativo progetto insieme a Caritas e in collaborazione con il centro operativo comunale e le associazioni di protezione civile vogliamo consolidare la dimensione di prossimità, andando a rendere più forte quella rete di solidarietà, composta dal tessuto economico e dai cittadini, che da sempre rappresenta un valore aggiunto - afferma l'assessore all'innovazione civica, Francesco Cecchetti-. Per questo investiremo sulle botteghe che giocano un ruolo cruciale nel creare comunità. I negozi di vicinato grazie alla presenza delle bacheche offriranno anche informazioni ai propri clienti su vari servizi e attività del Comune diventando così anche un punto di contatto fra l’amministrazione comunale e la popolazione. In una prima fase sperimentale il progetto coinvolgerà alcuni negozi della zona centro-nord del territorio per poi coinvolgere successivamente anche le altre zone di Capannori”.

Le botteghe interessate ad aderire al progetto possono inviare una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

Spazio disponibilie

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

Giovedì 8 maggio 2025, ore 17:00, presso la sala Antica Armeria di Palazzo Ducale di Lucca, Mariacristina Pettorini…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le…

Giunge alla ventiduesima edizione, la giornata di studi sul periodo napoleonico, denominata "5 maggio", avente come tema "Bonaparte…

Spazio disponibilie

“Tanti cittadini che abitano nei pressi della piazza del comune hanno dovuto in questi giorni sopportare un caos…

"Sono davvero molto soddisfatto che alla guida della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sia stato eletto Massimo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie