claudio
   Anno XI 
Martedì 5 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
10 Dicembre 2024

Visite: 785

La seduta di ieri del consiglio comunale si è conclusa con una decisione che Fratelli d’Italia definisce scandalosa e inaccettabile. La mozione, protocollata il 3 settembre 2024 dalla consigliera Eleonora Vaselli, è stata respinta dalla maggioranza, privando così la città di un intervento concreto e necessario per affrontare il drammatico impatto delle malattie neurodegenerative come Alzheimer e demenze.
La proposta chiedeva interventi strutturati per fornire spazi e servizi specifici dedicati alle persone con diagnosi precoce, un bisogno attualmente ignorato dal sistema comunale. La mozione sottolineava anche l’urgenza di offrire un sostegno mirato ai caregiver attraverso sportelli di ascolto e percorsi di formazione che potessero prepararli meglio nella gestione quotidiana dei malati. Infine, includeva la proposta innovativa di attivare corsi di attività motoria specifici per persone con diagnosi di demenza nelle palestre comunali. È noto infatti che l’esercizio fisico, 
specialmente in un contesto supervisionato, ha dimostrato di rallentare significativamente il progresso delle malattie neurodegenerative.
Durante il dibattito, la maggioranza ha rigettato questa proposta senza fornire giustificazioni adeguate, approvando invece una propria mozione presentata ben due mesi dopo, il 5 novembre 2024. “Si tratta di una scelta ideologica, che antepone interessi politici alla necessità di fornire soluzioni reali per i cittadini più vulnerabili”, ha dichiarato con fermezza Lido Moschini, consigliere di Fratelli d’Italia. “La decisione della maggioranza rappresenta un atto di grave irresponsabilità”, hanno aggiunto Triggiani e Petrini, evidenziando come le famiglie colpite da queste patologie siano state private di opportunità di supporto essenziali. Nonostante l’ostruzionismo subito, Fratelli d’Italia conferma il proprio impegno nel combattere per i diritti di chi vive situazioni di fragilità. “Non ci fermeremo finché questa città non offrirà risposte concrete e dignitose a chi lotta ogni giorno contro l’Alzheimer e le demenze”, ha concluso il gruppo consiliare. “Una prassi consolidata”, denunciano i consiglieri di Fratelli d’Italia. “Ancora una volta assistiamo a una manovra che priva di valore il lavoro dell’opposizione, ignorando una proposta presentata con largo anticipo per approvarne un’altra sostanzialmente simile ma firmata dalla maggioranza”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

📍 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐊ᴠᴇᴅʀᴀɪ ᴅᴀʟ ᴠɪᴠᴏ :🚙 ᴀᴜᴛᴏ…

Spazio disponibilie

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Lo scorso 3 febbraio, durante un’assemblea sindacale riguardante i servizi sociosanitari sul territorio cui parteciparono i responsabili dell'Asl…

Spazio disponibilie

Come ormai a conoscenza a Colognora di Pescaglia in considerazione dei legami con il musicista Alfredo Catalani, all'interno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie