claudio
   Anno XI 
Martedì 1 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
09 Gennaio 2020

Visite: 118

Petrini consigliere comunale FDI: "Due determinazioni, risalenti al 30 dicembre scorso, dimostrano che le nostre ragioni e le nostre perplessità sull'atteggiamento dell'amministrazione comunale sono fondate. Entrambe, la numero 1906 e la numero 1907, prevedono lavori di miglioramento e adeguamento di due scuole, quella primaria di Guamo e quella primaria di Segromigno in Piano. Al di là degli importi finanziati, nella premessa della determinazione 1906 si legge che "la scuola Primaria di Guamo – Lorenzo Nottolini – sita in via di Pontestrada, necessita di interventi di miglioramento sismico e adeguamento a norma", mentre nella 1907 che "la scuola Primaria di Segromigno Piano – Luigi Boccherini – sita in via dei Bocchi, necessita di interventi di adeguamento sismico e messa in sicurezza". Interventi quindi necessari e importanti, che andranno a risolvere diverse criticità sicuramente note all'amministrazione Menesini e che, a noi, non hanno mai comunicato. E' da ottobre, infatti, che chiediamo lo stato degli edifici scolastici e delucidazioni circa il possesso di tutte le certificazioni previste dal Decreto legislativo 81/2008. La risposta, pervenutaci in consiglio comunale a seguito di una nostra interrogazione, fu che le nostre richieste erano solo volte a "ingolfare" gli uffici preposti e che, per mettere insieme quanto richiesto, ci sarebbero voluti mesi. Strano, a nostro avviso. Perché crediamo che ogni edificio pubblico e scolastico debba avere le sue certificazioni e lo storico di queste ben ordinato e disponibile per gli addetti ai lavori. Procederemo con la richiesta di accesso agli atti, al fine di ottenere quanto chiesto e verificare lo stato di tutti gli edifici scolastici del nostro comune".

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un ciclo di appuntamenti per affrontare le politiche sociali e costruire insieme un futuro più equo e consapevole. Parte l'iniziativa…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sabato 29 marzo, presso la sala consiliare di Villa Basilica, si è tenuto un laboratorio di coprogettazione…

In occasione della Giornata mondiale dell’autismo, l’unità funzionale di Salute Mentale Infanzia e Adolescenza (UFSMIA) di Lucca…

Sabato 12 aprile: ore 10.30-12.00. In occasione della Paper Week 2025 (organizzata da Comieco), Rinasci-carta. Il Rinascimento attraverso il gioco del…

Il lavoro come mezzo di dignità, di riappropriazione di un'identità e reintegrazione sociale nei detenuti: sarà questo il tema portante del…

Spazio disponibilie

Presentata in anteprima nazionale la revisione del protocollo di Londra per la prevenzione degli incidenti in sanità.

Dopo il successo del primo ciclo di appuntamenti, che si è concluso in autunno, ecco che alla biblioteca…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie