claudio
   Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
28 Aprile 2020

Visite: 110

Coronavirus: suolo pubblico gratuito per chi vuole utilizzare gli spazi esterni al proprio locale. L'obiettivo è essere pronti per quando sarà possibile ripartire e sfruttare pienamente la bella stagione. Lo annuncia il sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio. "Le regole per la riapertura sono e saranno stringenti - spiega il sindaco -. È corretto salvaguardare la salute, ma dobbiamo anche pensare che per molte attività commerciali sarà difficile rispettare i distanziamenti e il numero di clienti in negozio. Per questo motivo abbiamo pensato, e la nostra proposta in questo senso va diretta a tutti i commercianti di vendita al dettaglio di Altopascio (centro e frazioni), di utilizzare gli spazi pubblici per mettere fuori tavolini e ombrelloni, così da rispettare le distanze di sicurezza e avere più spazio per poter accogliere i clienti. Il suolo pubblico sarà gratuito e potrà essere abbellito dalla presenza di fioriere, che aiuteranno anche a delimitare le aree. Valuteremo insieme ai singoli commercianti, caso per caso, quali spazi usare: le piazze, i marciapiedi o le strade, pensando a un centro paese e a un centro frazione che sia in grado di accogliere pedoni e auto, magari grazie anche alla creazione di zone 30 che facciano rallentare la velocità dei mezzi e incentivino un transito di tipo pedonale, garantendo da una parte i parcheggi per le auto e permettendo, dall'altra, di vivere il paese nel modo più piacevole possibile anche in questo contesto di difficoltà".

Ad Altopascio, dal 2017, il suolo pubblico temporaneo per i mesi estivi è scontato del 50% proprio per incentivare le attività ad usare gli spazi esterni; inoltre nelle passate edizioni del Luglio altopascese molti erano coloro che usufruivano del suolo pubblico per ampliare la propria attività. Quest'anno l'amministrazione comunale ha deciso di fare una cosa in più, per sostenere il commercio al dettaglio.

"Ne parleremo con gli esercenti, per costruire insieme centri paese accoglienti e adatti a tutti: commercianti e cittadini - conclude il sindaco -. E sempre insieme attueremo il pacchetto degli aiuti che stiamo definendo per sostenere i settori più colpiti dagli effetti economici del coronavirus. Il messaggio generale è chiaro: il Comune è al fianco di questi lavoratori, il Comune è al lavoro per il rilancio del paese".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie