claudio
   Anno XI 
Venerdì 11 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
21 Luglio 2023

Visite: 446

Torna la Festa medievale di Altopascio: Mathildis, in programma sabato 22 luglio dalle 19 nel centro paese e piazze storiche. Rivivere le atmosfere magiche di uno dei periodi più affascinanti della storia non è mai stato così bello: il centro di Altopascio si trasformerà in una vera festa medievale tra musici, giochi di bandiera, spettacoli di acrobati, giullari, fuocolieri, accampamenti, duelli, tiri con l'arco e la balestra, mercatini e rappresentazioni itineranti, cibo itinerante e molto altro. Mathildis unisce rievocazione, tradizione e rinnovamento, arricchendo il tutto con un tocco di teatro, di arte di strada e circense, di spettacolarità, che coinvolgerà ancora di più pubblico e spettatori. 

La manifestazione, inserita nel programma generale del Luglio Altopascese 2023, è promossa e organizzata da Antitesi Teatro Circo in collaborazione con l'amministrazione comunale, il Centro Commerciale Naturale di Altopascio, Avis e Comitato paesano di Badia Pozzeveri.

Tanti gli appuntamenti e gli allestimenti previsti, che dalla serata di sabato fino alla notte, coinvolgeranno il centro cittadino in una sorta di percorso a tappe: da piazza Ricasoli fino a piazza Garibaldi, passando per piazza Ospitalieri, piazza della Magione e via Cavour.

PERCHÉ MATHILDIS? L'evento vuole omaggiare Matilde di Canossa, detta anche Matilde di Toscana: fu anche lei, infatti, a sostenere la creazione dello Spedale di Altopascio, struttura di particolare importanza nella storia medievale per l'assistenza dei pellegrini in cammino sulla Via Francigena.

Ecco il programma completo: in piazza Ricasoli, dalle 19 accampamenti, armi e mestieri medievali a cura del Rione Casina Rossa Montecatini e avamposto medievale a cura della Compagnia Mercenaria Falchi di Bosco; alle 20, acrobatica, equilibrismo, lancio di coltelli a cura della Compagnia Diavoli Rossi; alle 20:45 duelli medievali con la Compagnia Mercenaria Falchi di Bosco; dalle 21:15 dimostrazione di volo libero di rapaci diurni e notturni grazie alla Falconeria Sunrise; alle 22 e alle 23.30 lo spettacolo di danza area "Lumen" a cura della Compagnia Duo Edera; alle 22.45 e alle 24 lo spettacolo di fuoco "Libra" a cura di Fire Aida. In piazza Garibaldi, dalle 19, spazio alla mostra di rapaci diurni e notturni a cura della Falconeria Sunrise e al battesimo della sella con il pony a cura di Adriatik Horses Team; dalle 20 prende il via il laboratorio di Arti e mestieri antichi con Le Formie mie amie; alle 21.45 e alle 23.10 arriva il Giullare medievale "Osvaldino De' Carretti" grazie a Stefano Corrina; alle 22.30 dimostrazione di volo libero di rapaci diurni e notturni sempre a cura della Falconeria Sunrise; alle 23.50 duelli medievali con l'Antica Scherma Altopascio e Compagnia Mercenaria Falchi di Bosco. In piazza Ospitalieri dalle 19 a mezzanotte grandi e piccini potranno provare a tirare con l'arco, si potrà vivere la vita nell'accampamento e visitare la mostra di armi e armature antiche. Tutto a cura di Arcieri di Ponte di Sacco e Armigeri di Ponte di Sacco. Spostandosi poi in piazza della Magione alle 20.30 si potrà assistere al corteo storico a cura del Gruppo Storico Casteldurante; alle 21 ancora duelli medievali a cura di Antica Scherma Altopascio; alle 21.30 e alle 23.30 una performance di acrobatica, equilibrismo, lancio di coltelli con la Compagnia Diavoli Rossi; alle 22.15 di nuovo duelli medievali, questa volta a cura della Compagnia Mercenaria Falchi di Bosco; infine alle 22.45 e alle 24.10 lo spettacolo di fuoco "Scirocco" di Lucignolo e il Fuoco. Anche via Cavour sarà allestita a festa: dalle 19 accampamenti e scene di vita medievale grazie all'Antica Scherma Altopascio e dalle 19.30 si terranno laboratori di scherma antica; dalle 21 un laboratorio di magia e giullari a cura di Antitesi Teatro Circo, per finire con duelli medievali alle 22.45.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Apprendiamo con profonda preoccupazione dell'ennesimo grave episodio di violenza verificatosi poche ore fa sulla passeggiata di…

Secondo weekend per il Bam Festival, tra musica indie e un pizzico di nostalgia. Dopo l'inaugurazione scoppiettante della…

Spazio disponibilie

Sabato 12 luglio è festa del santo patrono della città e della chiesa di Lucca: nella basilica di…

Venerdì 11 luglio alle ore 18 il gruppo vocale lucchese Il Baluardo ospiterà il coro Les Trois…

Spazio disponibilie

Si terrà il prossimo venerdì 11 luglio, alle ore 18.00 nella sala riunioni della 'Piazza coperta' di San Concordio,…

Lo Stage avrà luogo nella Sala della Musica e della Cultura del Centro Il Pinturicchio in Viale Batoni…

L’artigianato di alta qualità parla lucchese e si mostra in tutta la sua…

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio, dalle 8.00 alle 18.00 la parte…

Spazio disponibilie

Nell'ambito della rassegna "Estate in chiostro - Musica in convento" e in occasione del 150° anniversario della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie