claudio
   Anno XI 
Domenica 17 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
14 Ottobre 2024

Visite: 261

Il Comune di Capannori, in qualità di partner del progetto europeo winEU.rur, ha preso parte, dal 7 al 9 ottobre scorsi, all'evento internazionale finale del progetto tenutosi a Vedra, in Spagna. La delegazione di Capannori era composta dalla consigliera comunale Laura Lionetti, dal responsabile tecnico del progetto e da alcuni stakeholder locali.

Il progetto winEU.rur di cui è capofila Vedra, è finanziato dal programma CERV-Networks of Towns dell'Unione Europea e mira a creare una rete di piccole comunità rurali europee per la protezione, promozione e valorizzazione dei paesaggi rurali, attraverso lo sviluppo di esperienze di turismo sostenibile e l'implementazione di azioni di transizione digitale ed ecologica. Il progetto ha inoltre l'obiettivo di sviluppare strategie di governance partecipativa fondate sui valori sociali, culturali e storici dei paesaggi agricoli tradizionali, ritenuti risorse fondamentali per costruire aree rurali più verdi, digitali e resilienti in tutta Europa.

WinEU.rur ha coinvolto comuni rurali di sei paesi europei - Spagna, Italia, Bulgaria, Slovenia, Croazia e Portogallo - rappresentativi delle quattro aree geografiche dell’Europa: Est, Ovest, Nord e Sud. Nel corso di un periodo di due anni, i gruppi di lavoro tematici transnazionali hanno organizzato una serie di attività di partecipazione cittadina, contribuendo alla creazione di una rete europea di comunità rurali attive. Tra le principali iniziative, è stato istituito un Osservatorio europeo per le tradizioni etnografiche, i valori sociali e le esperienze culturali, con l’obiettivo di identificare le migliori pratiche e le tendenze innovative nella cultura e nella viticoltura a livello continentale.

Un risultato importante del progetto è stata la definizione di una strategia comune per la protezione, promozione e valorizzazione dei paesaggi agricoli tradizionali vitivinicoli di cui il nostro territorio è particolarmente ricco - spiega la consigliera comunale Laura Lionetti-. Questa strategia include lo sviluppo di tecnologie innovative per la gestione del turismo culturale, la creazione di esempi concreti di gestione sostenibile del turismo vinicolo e una roadmap per l’implementazione di una governance partecipativa sui temi legati alla conservazione e promozione dei paesaggi agricoli tradizionali”.

Durante le giornate a Vedra, il team di esperti di Capannori ha partecipato a workshop e attività, condividendo le prospettive locali e i riflessi del progetto sulla comunità. La partecipazione attiva ha permesso di discutere strategie per lo sviluppo di un turismo sostenibile, basato sui valori culturali e storici dei paesaggi agricoli tradizionali, considerati risorse fondamentali per la transizione ecologica e digitale delle aree rurali.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie