claudio
   Anno XI 
Giovedì 29 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
14 Novembre 2023

Visite: 274

E’ stato inaugurato ieri (lunedì) all’interno dell’Urp del Comune un nuovo sportello gestito da Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) Lucca. Un nuovo servizio di informazione ed accoglienza per supportare le persone affette da sclerosi multipla e i loro familiari. Il nuovo servizio gestito dai volontari dell’associazione sarà aperto al pubblico  il secondo lunedì di ogni mese, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e permetterà alle persone affette da questa patologia di avere immediato accesso alle risorse di AISM (sezione, osservatorio nazionale e numero verde) in termini di orientamento, supporto e affiancamento, su diverse tematiche, relative alla quotidianità con la sclerosi multipla, rendendo sempre più persone consapevoli sui propri diritti, possibilità e funzionamento della rete dei servizi. Presenti al taglio del nastro l’assessora ai servizi al cittadino e ai diritti, Serena Frediani, Andrea Cupini presidente di Aism Lucca e Claudio Landi consigliere del coordinamento provinciale dell’associazione.

“L’apertura di questo nuovo punto di informazione e prima accoglienza all’interno dell’Urp fa parte dei servizi non strettamente di natura ‘comunale’ che vogliamo offrire alla nostra comunità in rete con le varie associazioni e realtà del territorio -  afferma l’assessore Serena Frediani -. Siamo soddisfatti di essere il primo Comune ad avere attivato l’Infopoint dell’Aism a livello provinciale”.

“Ringraziamo l’amministrazione comunale di Capannori per la sensibilità dimostrata nel voler ospitare all’interno della propria sede uno sportello di informazione della nostra associazione- dichiara Andrea Cupini, presidente di Aism Lucca-. Per noi è infatti molto importante essere presenti sul territorio in maniera capillare per dare il maggiore supporto possibile alle persone affette da sclerosi multipla e per far conoscere loro i diritti che gli spettano e i servizi  a cui possono accedere”.

E’ possibile contattare il Numero Verde Nazionale di AISM, 800803028, per ottenere tutte le informazioni su salute e lavoro. I contatti della Sezione Provinciale AISM di Lucca sono: tel. 337 1061593 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; Facebook:@AismLucca1.

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una festa sportiva che si ripete e che coinvolge ben 16 gruppi donatori di sangue FRATRES della…

"Altopascio sta perdendo la sua anima. Basta una passeggiata in centro per vedere saracinesche abbassate, negozi storici che…

Spazio disponibilie

Il consiglio comunale di Capannori, con i soli voti della maggioranza, ha approvato la delibera per il finanziamento…

Il segretario provinciale della Lega di Lucca, Riccardo Cavirani, si congratula con l'assessore al sociale Salvadore Bartolomei e l'Amministrazione comunale…

Spazio disponibilie

Un successo nel segno di creatività e inclusione. È grande la soddisfazione degli organizzatori di Lucca Social Arts,…

La CGIL di Lucca ha appreso con profondo cordoglio la triste notizia del decesso del Maestro Francesco…

Divertimento e apprendimento. É stato questo il cuore del primo stage della Futsal Lucchese, andato in scena nei…

Il presidente Andrea Giannecchini e il direttore Damasco Rosi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono…

Spazio disponibilie

Con l’apertura straordinaria del giardino storico di Villa Guinigi per la prima volta i Musei nazionali di Lucca…

Dopo mesi di pressioni, interrogazioni e mobilitazione politica e civile da parte dell’opposizione, il comune di Lucca ha…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie