claudio
   Anno XI 
Giovedì 22 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
04 Maggio 2022

Visite: 686

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento a firma di un gruppo di genitori degli alunni della scuola prmaria di Lunata a Capannori i quali non ci stanno - e hanno un miliardo di ragioni - a vedere i propri figli a fare attività sportiva con la mascherina:

Nella scuola primaria di Lunata, dell’Istituto Comprensivo Carlo Piaggia di Capannori, da ormai due anni i bambini svolgono l’ora di ginnastica con la mascherina sul volto. Un gruppo di genitori ha più volte segnalato il problema, al dirigente e agli insegnanti, non ricevendo mai una risposta.

Ricordiamo che dal 2020 ad oggi, su tutti i DPCM, ed i DL, è stato ben specificato che l’attività sportiva si pratica senza mascherina, mantenendo 2 metri di distanza dalle altre persone, ciò nonostante, i bambini sono stati costretti a correre e saltare con naso e bocca coperti, impedendo loro una corretta respirazione, e li mette in una situazione di rischio per la salute. Proprio per questo il Governo ha escluso dall’obbligo di indossare la mascherina, le persone che svolgono attività fisica. Si badi bene che nella scuola di Lunata, c’è una palestra realizzata pochi anni fa, con numerose aperture (per una perfetta aerazione del locale), ed un grande giardino, oltre ad un cortile, che consente di svolgere attività a ben oltre i 2 metri di distanza…

Successivamente alle disposizioni governative del mese di marzo, il Dirigente ha scritto una circolare, la n. 303, datata 31 marzo 2022, dove, in seguito alla cessazione dello stato di emergenza, vengono specificate le nuove regole covid, e sul documento è evidenziato, in grassetto, che “la mascherina non va indossata durante le attività sportive”, citazione testuale.

Purtroppo anche dopo la circolare del dirigente, in questo mese di aprile, le attività ginniche si sono svolte con la mascherina sul volto, sia al chiuso che all’aperto nel giardino, come se la circolare non esistesse, o non fosse stata letta, per questo è stata inviata una lettera al dirigente, tre settimane fa, senza ricevere alcuna risposta.

In data 2 maggio è uscita un’ulteriore circolare, dove viene indicato che continua l’uso a scuola della mascherina, fino alla fine dell’anno scolastico, “...eccezione fatta….per i soggetti che svolgono attività sportive”.

Non bastavano le disposizioni governative, che impongono, ancora, l’uso dei dispositivi a scuola, a differenza dei luoghi di lavoro, dove sono solamente raccomandati, ed i numerosi luoghi anche al chiuso ove non è più necessario coprirsi naso e bocca, invece la Scuola continua, nonostante abbia scritto il contrario, ad imporre ai nostri bimbi di far attività fisica con la mascherina.

Ora, ci chiediamo, quando l’Istituto Comprensivo C. Piaggia intenda rispettare le regole che si è dato.

Commento di Aldo Grandi: condivido totalmente la protesta e la richiesta dei genitori della scuola. Non è una vergogna, è uno schifo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il fenomeno delle truffe ai danni degli anziani e delle fasce più vulnerabili continua a restare attenzionato in…

Dal 22 al 29 maggio, presso il Caffè Santa Zita di Lucca, saranno esposte al pubblico le opere…

Spazio disponibilie

Sabato prossimo Sinistra Italiana riunisce iscritti e simpatizzanti a Capannori, in provincia di Lucca "Ai Diavoletti - Camigliano", nell'ambito della…

Un confronto tra studiosi, avvocati e universitari sul futuro della democrazia e il significato del referendum: questo il cuore dell

Spazio disponibilie

Venerdì 23 maggio alle 21.00 nella chiesa di San Francesco, Giuseppe Lavenia insieme a Roberta Bruzzone terranno un incontro aperto…

“Mi chiamo Lara. Io e mio fratello vorremmo, se possibile, poter esprimere pubblicamente la nostra gratitudine verso il…

Martedì (27 maggio) alle 17, nella sala consiliare del municipio di Porcari, si terrà un incontro informativo rivolto…

Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta: LA TRIBU’ DEL CALCIOFuori orario presenta 4 notti…

Spazio disponibilie

Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria "La storia…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie