claudio
   Anno XI 
Venerdì 23 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
16 Dicembre 2023

Visite: 793

Scuole, viabilità, pubblica illuminazione, impianti sportivi, edifici pubblici, riqualificazione delle frazioni e cimiteri, verde pubblico, mobilità sostenibile. Sono questi i principali settori nei quali nei prossimi tre anni l'amministrazione Menesini realizzerà opere pubbliche. Il programma triennale dei lavori pubblici per il triennio 2024-2026 è stato approvato mercoledì scorso dal consiglio comunale.

"Con questo piano triennale porteremo a compimento importanti opere di rigenerazione urbana e, in particolare, la riqualificazione dei centri abitati di alcune frazioni grazie al reperimento di fondi Pnrr – spiega l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo-. Particolare attenzione è data alla manutenzione del territorio sia per quanto riguarda la viabilità, anche con numerose nuove asfaltature, che i ponti stradali e la rete della pubblica illuminazione. Tante le opere previste nel settore dell'edilizia scolastica, in particolare la costruzione di due nuovi asili nido, quello di Lammari e quello di Tassignano, anche in questo caso grazie alla capacità del nostro ente di attrarre fondi provenienti dal Pnrr".

In particolare per il 2024 sono previsti circa 14 milioni e 700 mila euro di investimenti sul territorio. Di seguito l'elenco delle opere:

Nuove opere e nuovi spazi: realizzazione di un nuovo edificio da adibire a Centro Operativo (100.000,00 euro); Realizzazione parcheggio Lammari- San Cristoforo (140.000 euro); lavori di conservazione, recupero, rifunzionalizzazione della ex chiesina di San Concordio di Rimortoli (265.000,00 euro); Piano attuativo Santa Margherita (140.612,48 euro); realizzazione pista ciclabile Lucca-Pontedera (2.600.000 euro)

Rigenerazione urbana: recupero architettonico area centro storico San Giusto di Compito (324.949,93 euro); riqualificazione sede scuola civica di musica di Zone 224.306,98 euro); riqualificazione centro sportivo e aggregativo Pieve San Paolo (720.000 euro); Progetto Paese Colle di Compito (700.000 euro);

Edilizia scolastica:demolizione e ricostruzione asilo nido di Lammari (1.210.121,03 euro); adeguamento, ristrutturazione e ampliamento scuola primaria di San Colombano (753.300,00 euro);adeguamento a norma e ristrutturazione scuola primaria di Massa Macinaia (683.900 euro); adeguamento, ristrutturazione e ampliamento scuola d'infanzia di Colognora di Compito (285.494,71 euro); adeguamento a norma scuola primaria di Segromigno in Monte (208.000 euro); realizzazione nuovo asilo di Tassignano (280.000,00 euro); realizzazione nuovo complesso per la scuola dell'infanzia e primaria di Camigliano (2.000.000 euro); demolizione e ricostruzione scuola dell'infanzia di San Leonardo in Treponzio (512.000 euro); manutenzione straordinaria scuole- accordo quadro (300.000 euro).

Manutenzioni straordinarie: riqualificazione e messa in sicurezza della palestra della scuola secondaria di primo grado 'C. Piaggia' di Capannori (1.800.000 euro complessivi); riqualificazione mobilità via di Carraia e via dei Masini (400.000 euro);manutenzione parchi e nuove alberature (50.000 euro), accordo quadro lavori messa in sicurezza di alcune strade comunali mediante la realizzazione di tratti di nuovo asfalto (300.000 mila euro); accordo quadro manutenzione straordinaria edifici pubblici (150.000 euro), manutenzione straordinaria ed ampliamento cimiteri comunali (100.000 euro); accordo quadro manutenzioni strade (250.000); manutenzione straordinaria scuole- accordo quadro (300.000 euro);interventi di manutenzione straordinaria ponti (100.000 euro); dissesto idrogeologico e messa in sicurezza del territorio (200.000 euro); manutenzione straordinaria sedi uffici comunali (200.000 euro); accordo quadro manutenzione straordinaria parchi gioco e giardini (50.000 euro); interventi reticolo idraulico (200.000 euro); efficientamento energetico (130.000 euro); riqualificazione ed adeguamento impianti a reti esistenti (130.000 euro); adeguamento ed efficientamento infrastrutture di pubblica illuminazione e mobilità (100.000 euro); lavori di miglioramento dell'efficienza dell'invaso antincendio di Prato a Sillori (399.162,56 euro).

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Spazio disponibilie

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

Spazio disponibilie

Il 24 maggio nell'Aula Magna del Liceo Classico "N. Machiavelli" sarà presentato il volume intitolato “La lapide monumentale…

Si chiama "Passi avanti: lavoro e inclusione per la comunità" il convegno che si terrà lunedì 26 Maggio dalle…

Puccini Museum - Casa Natale prosegue l'impegno per l'accessibilità e l'inclusione grazie ai nuovi strumenti multimediali, applicazione e tablet,…

Venerdì 23 Maggio, a partire dalle 15:30, la scrittrice e illustratrice Barbara Cantini, parteciperà al ciclo di incontri con…

Spazio disponibilie

Si svolgerà sabato 24 maggio dalle ore 9 alle 12 al Campo "Moreno Martini" la festa di fine…

Domani, venerdì 23 maggio, il direttore artistico del Lucca Classica Music Festival Simone Soldati sarà ospite del master…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie