claudio
   Anno XI 
Giovedì 10 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
09 Luglio 2023

Visite: 494

A inizio mandato, nel dicembre 2021,  Valerio Biagini, capogruppo in consiglio comunale di Fratelli d'Italia aveva presentato una interrogazione, poi condivisa da tutta l'opposizione,  che nasceva da un ottimistico comunicato rilasciato nel febbraio 2021, secondo la solita tecnica della comunicazione altopascese. In quel contesto si annunciavano telecamere, un custode fisso almeno nelle ore diurne, altri interventi di abbellimento per i cimiteri del territorio comunale.

Come spesso accade a Altopascio, era il solito annuncio in previsione delle elezioni, e dopo la chiusura delle urne, i problemi sono rimasti irrisolti e , anzi, secondo le diverse segnalazioni che ci giungono, sono aumentati.

Un sopralluogo fatto nei giorni scorsi ha infatti evidenziato la presenza di rifiuti all'interno del parcheggio del cimitero di Altopascio. Per quanto riguarda questo aspetto, si deve dire che il giorno dopo era stato tutto ripulito.

Restano, però, senza soluzione gli altri problemi. Delle richieste effettuate nel dibattito, dopo aver presentato l'interrogazione, alcuni interventi sono stati effettuati, tipo la rimozione di grandi mucchi di terra presenti all'interno dei cimiteri e qualche opera legata al decoro, ma è certamente troppo poco.

Nonostante gli annunci le telecamere che seppur installate (solo all'ingresso), non funzionano. Ecco allora che si moltiplicano i furti e gli atti vandalici.

"Riceviamo continuamente segnalazioni di cittadini irritati per i furti di fiori, lumini, parti di rame, che diventano uno sfregio alla memoria dei loro cari- dicono Valerio Biagini, Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Simone Marconi, Fabio Orlandi e Luca Bianchi- e questo non è ammissibile. Torniamo quindi a chiedere il rispetto di quanto promesso dall'amministrazione comunale e una maggiore attenzione a questo aspetto della vita sociale che va nel segno del massimo riguardo di chi non c'è più. Oltre che un dovere amministrativo, si tratta di un atto di civiltà e rispetto per chi ha lasciato questa terra, oltre che un valore religioso da non dimenticare mai"

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’artigianato di alta qualità parla lucchese e si mostra in tutta la sua…

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio, dalle 8.00 alle 18.00 la parte…

Spazio disponibilie

Nell'ambito della rassegna "Estate in chiostro - Musica in convento" e in occasione del 150° anniversario della…

Spazio disponibilie

Insieme alle celebrazioni liturgiche del 12 e13 luglio in occasione della Festa del santo Patrono, san Paolino,  la…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti tre alberi in condizioni di grave deperimento, classificati tutti nella massima categoria di rischio…

Fuckup Nights Florence Vol. XXIX diventa per la prima volta Lucca Edition. Questa volta,…

Il sindaco di Lucca Mario Pardini ha ricevuto a Palazzo Orsetti la visita del Generale di Brigata Michele Vicari, Comandante del…

Spazio disponibilie

Appuntamento in notturna con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco centro storico dalle 19.00…

La Provincia ha appena indetto un avviso di selezione per la formazione di un elenco provinciale di idonei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie