claudio
   Anno XI 
Sabato 12 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
10 Agosto 2023

Visite: 247

Le risorse economiche del fondo a supporto degli affitti sono state azzerate dal governo nazionale e Porcari non ci sta. Il sindaco Leonardo Fornaciari e l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni si sono fatti portavoce di una proposta concreta per arginare le conseguenze della misura sui nuclei familiari più fragili.

Con una lettera indirizzata alla presidente del consiglio Giorgia Meloni, al ministro dell'economia Giancarlo Giorgetti, alla ministra delle politiche sociali Marina Elvira Caldarone e al presidente dell'Anci, Antonio Decaro, gli amministratori di Porcari hanno richiesto di poter utilizzare le risorse ancora disponibili, ma vincolate, trasferite ai Comuni per sostenere i territori dagli effetti economici della pandemia di Covid-19.

"La scelta di non allocare risorse per gli affitti – dicono Fornaciari e Adorni – mette in grosso affanno le famiglie che, ogni anno, attendono questo ristoro come un'irrinunciabile boccata di ossigeno a sostegno dei loro bilanci e, al tempo stesso, pone i Comuni in grande difficoltà a fornire le risposte che i cittadini attendono dalla struttura pubblica a loro più prossima".

Da questa riflessione l'idea e la proposta avanzata al governo: il Comune di Porcari ha ancora, in alcuni capitoli di bilancio, le risorse delle agevolazioni Tari per le utenze non domestiche soggette a restrizioni o chiusure nel corso della pandemia. Nonostante gli avvisi pubblicati secondo le modalità indicate, infatti, non tutte le aziende del territorio si sono avvalse di quest'opportunità e si è così generato un avanzo complessivo di poco più di 99mila euro.

"A questo punto – incalzano Fornaciari e Adorni nella lettera inviata al governo – diventa vitale poter utilizzare queste risorse rinominandole a favore delle misure a sostegno degli affitti. In alternativa resteranno bloccate, salvo un'eventuale richiesta di restituzione. In questo modo potremo, pur continuando come ogni anno ad assicurare anche risorse comunali per sostenere il pagamento degli affitti, rispondere ai bisogni reali e urgenti di una più ampia platea di richiedenti".

Il Comune di Porcari intende impegnare, per quest'anno, 35mila euro di fondi propri, ai quali si aggiungerà il contributo della Regione Toscana che, per tutto il territorio con i suoi 273 Comuni, ha stanziato circa 1,7 milioni di euro per gli affitti.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì (14 luglio) alle 21,15 il chiostro di Santa Caterina ospiterà una commedia brillante: per Real Collegio Estate 2025…

L’U.S. Oltreserchio 1971 piange la perdita di Raffaello Biagini, una figura storica della Società di…

Spazio disponibilie

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione e gialla per…

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

Spazio disponibilie

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, organizza per martedì 15 luglio…

"Apprendiamo con profonda preoccupazione dell'ennesimo grave episodio di violenza verificatosi poche ore fa sulla passeggiata di…

Spazio disponibilie

Secondo weekend per il Bam Festival, tra musica indie e un pizzico di nostalgia. Dopo l'inaugurazione scoppiettante della…

Sabato 12 luglio è festa del santo patrono della città e della chiesa di Lucca: nella basilica di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie