claudio
   Anno XI 
Sabato 12 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
09 Agosto 2023

Visite: 552

Torna a brillare per una notte "Stanno tutti bene", il festival che porta alla Tenuta Lenzini di Gragnano appuntamenti culturali e concerti.
L'appuntamento è per domani, giovedì 10 agosto, una sola serata a ingresso gratuito in cui saranno concentrate e condensate tutte le emozioni di un evento che tiene insieme talk, spettacoli, musica, enogastronomia, buio e stelle cadenti. Porte aperte dalle 18.30.

Tra gli ospiti della serata ci sarà anche Pierdomenico Memeo, astrofisico e divulgatore, che terrà una disamina delle stelle cadenti come formidabile fenomeno astronomico. Memeo - che collabora con Geopop e Chi ha paura del buio? - ci guiderà nel cielo grazie anche all'Unistellar evscope, un telescopio elettronico ad alta risoluzione messo a disposizione da Centrottica Lucca, l'unico centro di riferimento sul territorio per tutti gli appassionati di astronomia.

Scopri tutto il programma sul sito https://www.stannotuttibene.it/

La ristorazione è affidata ad alcune delle cucine più iconiche e rappresentative del territorio, 
Ciacco, Osteria Canaiolo, Osteria dal Manzo, Serendepico. Il gelato è quello di Cremeria Opera, i dolci della pasticceria Dei. Il caffè è lucchese, quello di Bonito. Il vino è quello della Tenuta Lenzini. All'insegna della sostenibilità, "Stanno tutti bene - Figli delle stelle" è un evento plastic free: piatti e posate in materiale biodegradabile, l'acqua in bottiglia è bandita grazie al fontanello messo a disposizione da Acque spa.

"In questa stagione più che mai densa di grandi eventi, è nata spontanea l'esigenza di offrire un'esperienza fuori dal fragore, piccole cose ai confini di un mondo di grandi proposte. Come una filastrocca di Rodari. Ecco cosa fa Stanno Tutti Bene: una filastrocca di piccole cose. Piccole come le stelle" spiega Arturo Pacini di Salamini.

"Siamo emozionati: Stanno tutti bene rappresenta per noi un'occasione per aprire le porte di 'casa', far capire che in vigna si può fare cultura a 360 gradi. Vi aspettiamo" dicono Benedetta Tronci e Michele Guarino di Tenuta Lenzini.

"Così come negli anni scorsi sosteniamo questa iniziativa, perché ha il pregio di coniugare la bellezza della musica e dell'arte con la bellezza del paesaggio Capannorese- afferma l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti- . Nelle vigne della Tenuta Lenzini i cittadini potranno trascorrere tempo di qualità, sia per divertirsi, sia per rilassarsi. Un'occasione di benessere e divertimento per la comunità alla quale molto volentieri abbiamo collaborato".

"Stanno tutti bene - Figli delle stelle" è un evento organizzato da Salamini e Tenuta Lenzini, con il patrocinio del Comune di Capannori. Sponsor: Bcc Castagneto Banca 1910. Media partner: Cook_inc.

Ingresso gratuito a partire dalle 18.30

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì (14 luglio) alle 21,15 il chiostro di Santa Caterina ospiterà una commedia brillante: per Real Collegio Estate 2025…

L’U.S. Oltreserchio 1971 piange la perdita di Raffaello Biagini, una figura storica della Società di…

Spazio disponibilie

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione e gialla per…

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

Spazio disponibilie

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, organizza per martedì 15 luglio…

"Apprendiamo con profonda preoccupazione dell'ennesimo grave episodio di violenza verificatosi poche ore fa sulla passeggiata di…

Spazio disponibilie

Secondo weekend per il Bam Festival, tra musica indie e un pizzico di nostalgia. Dopo l'inaugurazione scoppiettante della…

Sabato 12 luglio è festa del santo patrono della città e della chiesa di Lucca: nella basilica di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie