claudio
   Anno XI 
Domenica 20 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
altopascio
26 Settembre 2024

Visite: 546

I carabinieri di Capannori hanno denunciato in stato di libertà una 43enne ed un 47enne, entrambi senza fissa dimora ed un 55enne, attualmente sottoposto alla misura degli arresti domiciliari nel comune di Massa e Cozzile, tutti e tre italiani, nullafacenti e pluripregiudicati, per i reati di ricettazione, evasione e di possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli.

Alle ore 14:00 della scorsa domenica, nella località “Spianate” di Altopascio (LU), un Carabiniere della Stazione di Capannori libero dal servizio notava una Fiat 500 con diverse persone a bordo, che per modello e colore corrispondevano ad un’analoga vettura che il giorno precedente era stata rubata nel quartiere San Concordio di Lucca. Il militare prontamente invertiva la marcia e raggiungeva il veicolo, avendo contezza dalla targa che si trattava proprio del mezzo ricercato, poi lo seguiva con discrezione fino a quando non veniva affiancato da una pattuglia della Sezione Radiomobile e da una della Stazione di Villa Basilica, nel frattempo allertate dalla Centrale Operativa, che lo bloccavano con un’azione fulminea. Le successive operazioni consentivano d’identificare le tre persone che erano a bordo della macchina, ossia una coppia di persone senza fissa dimora, che erano in compagnia di un uomo che era evaso dagli arresti domiciliari. All’interno della macchina i militari dell’Arma rinvenivano un borsone contenente attrezzi atti allo scasso, grimaldelli e numerose chiavi alterate di autovetture. I tre soggetti, inoltre, erano in possesso di una carta di circolazione e di un certificato assicurativo di un camper Fiat Ducato, documenti che erano stati asportati al proprietario, unitamente alle targhe del veicolo, lo scorso 13 settembre nel comune di Ponte Buggianese (PT). I successivi accertamenti, consentivano ai Carabinieri di comprendere il motivo del possesso di questi documenti. Difatti, grazie alla collaborazione dei colleghi della Compagnia Carabinieri di Montecatini Terme, alle ore 00:30 del giorno successivo, i militari rinvenivano nella via della Costituzione di Ponte Buggianese (PT) un camper Fiat Ducato, che aveva installate le targhe associate ai documenti rinvenuti. Un ulteriore controllo permetteva di accertare che anche il camper rinvenuto era stato rubato nel comune di Montecatini Terme (PT) lo scorso 13 settembre. Entrambi i veicoli oggetto di furto ed i documenti rinvenuti, venivano restituiti ai legittimi proprietari, mentre i tre soggetti venivano deferiti alla Procura della Repubblica di Lucca, per l’accertamento delle rispettive responsabilità nel corso del successivo procedimento penale.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’amministrazione Del Chiaro installerà sul territorio comunale sei nuovi attraversamenti pedonali luminosi al…

Il 21 aprile, giorno del pellegrino, si terrà un percorso a piedi tra Santa Maria del Giudice…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Spazio disponibilie

Sabato 19 aprile, alle 17, si terrà presso la Casa del Boia un’assemblea cittadina del gruppo Salviamo Geal.

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie