claudio
   Anno XI 
Lunedì 26 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
24 Aprile 2020

Visite: 90

"Scriviamo ora  su quanto accaduto alla nostra collega Damiana Barsotti, alla quale va  la nostra piena e totale solidarietà, poiché la vicenda ci ha lasciato veramente senza parole. Quanto accaduto è il segno di una società che ancora deve evolversi e fare dei passi in avanti. Non è possibile che gli stessi infermieri, medici e operatori sanitari che vengono esaltati come eroi siano poi trattati da altri, purtroppo tanti, come untori".

Sono le dichiarazioni del segretario della Uil Fpl di Lucca, Pietro Casciani, dopo il brutto episodio che ha coinvolto l'infermiera, del reparto di malattie infettive dell'ospedale San Luca: "Ignobile il biglietto che le è stato recapitato. Questo caso è solo l'apice di altri brutti episodi che si sono verificati in queste settimane – prosegue Casciani -, sintomo di una società ancora pervasa da preconcetti e comportamenti irrazionali. Qualche giorno fa un medico è stato allontanato da una banca e in piena emergenza Covid19 tantissimi neo assunti dall'Asl non riuscivano a trovare una casa perché i cittadini interpellati, quando sapevano che lavoravano in ospedale chiudevano la porta. Tant'è che la Asl è corsa ai ripari cercando di individuare strutture a prezzi calmierati. Da noi come altrove la cronaca è piena di episodi più o meno striscianti che sono avvenuti e che avvengono. E' evidente - continua  Casciani – che purtroppo questa emergenza a molte persone non ha insegnato nulla: non si può considerare untore chi lavora in ospedale e ogni giorno contribuisce a salvare vite umane. Ci auguriamo - conclude Casciani - che tutti quelli che oggi si interessano alla sanità in generale e in particolare alle vicissitudini degli operatori continuino a farlo con la stessa intensità anche in futuro terminata l'emergenza, aiutandoci a superare le piccole e grandi difficoltà quotidiane per migliorare la nostra sanità. Ma questa è un'altra partita. Oggi, è il momento di riflettere e augurarci una società migliore, lo dobbiamo a  Damiana e a tutti i colleghi".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie