claudio
   Anno XI 
Sabato 19 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
11 Dicembre 2024

Visite: 216

Procede l’iter per la costruzione della nuova scuola dell'infanzia di San Leonardo in Treponzio che andrà a sostituire l'attuale che sarà demolita. La giunta ha approvato il progetto esecutivo dell’opera per un investimento di 2 milioni e 200 mila euro, di cui 1 milione e 500.000 euro provenienti da fondi Pnrr e dopo le procedure di gara e di affidamento i lavori prenderanno il via nel 2025.

La nuova scuola dell’infanzia sorgerà al posto di quella esistente in via dell’Asilo Nido, ma con uno sviluppo in pianta ad L ed ospiterà 4 sezioni per un totale complessivo di 100 alunni.

Il fabbricato che avrà una superficie utile di oltre 600 metri quadrati sarà realizzato su un unico livello. La scuola sarà connotata da una innovativa organizzazione distributiva dove lo spazio collettivo
costituisce un vero connettivo spaziale e non solo funzionale delle aule che trovano tutte un rapporto diretto con l’esterno attraverso uno spazio ombreggiato da un pergolato in acciaio con rampicanti di piante caducifoglie. Questa dotazione potrà consentire di gestire in alcuni periodi anche l’uso contemporaneo e
libero da parte di bambini degli spazi chiusi e aperti garantendo il controllo da parte degli insegnanti.

Questo nuovo plesso scolastico sarà una struttura moderna, confortevole e sicura con caratteristiche più idonee alla normativa vigente in termini di sicurezza, tecnologia, comfort e risparmio energetico – spiegano l’assessora all’edilizia scolastica, Ilaria Carmassi e l’assessora alle politiche educative, Silvia Sarti -. Grazie ad una maggiore capienza e ad una moderna concezione degli spazi la nuova scuola dell’infanzia di San Leonardo in Treponzio, inoltre, consentirà il potenziamento di attività di educazione all’aperto dove lo spazio esterno diviene luogo di apprendimento e di scoperta. Per il nostro ente garantire scuole belle, funzionali e sicure è una vera priorità e lo stiamo dimostrando concretamente grazie anche ad un importante lavoro di reperimento di finanziamenti esterni”.

L’ingresso della nuova scuola dell’infanzia è pensato come un ambiente polivalente aperto, una “piazza” che ha il compito di svolgere molteplici funzioni tra le quali quella di filtro con le sezioni, con la parte della sala insegnanti e dei servizi, ma anche di accoglienza e di sosta per i genitori che debbano conferire con insegnanti e personale scolastico.

Le ampie sezioni, avranno al loro interno spazi dedicati a spogliatoio ed ogni sezione avrà i propri servizi igienici. La scuola sarà dotata di un’ aula insegnanti, di alcuni locali tecnici e di uno spazio distributivo centrale. Sono inoltre previste sistemazioni dell’area esterna con la realizzazione di pavimentazioni esterne, di piccole porzioni di recinzione, di due cancellini pedonali che separano il giardino di pertinenza esclusiva dei bambini dal resto, e di una pensilina di ingresso in corten.

I parcheggi esistenti sul lato strada saranno mantenuti invariati, in quanto sufficienti al dimensionamento anche della nuova scuola.

Il nuovo edificio sarà a consumo energetico quasi zero (edificio nzeb) secondo le più recenti normative, grazie anche al notevole isolamento termico, all'impianto fotovoltaico previsto in copertura e alle schermature solari esterne.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Spazio disponibilie

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Spazio disponibilie

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Sabato 19 aprile, alle 17, si terrà presso la Casa del Boia un’assemblea cittadina del gruppo Salviamo Geal.

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

I residenti di via San Ginese non ne possono più: la strada che collega la scuola elementare al…

Spazio disponibilie

“Sta prendendo avvio in consiglio regionale la discussione sulla proposta di legge voluta dal consigliere Baldini e che…

In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione l'Associazione Toscana Volontari della Libertà in collaborazione con il Centro Studi di Storia Contemporanea…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie