claudio
   Anno XI 
Sabato 16 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
07 Giugno 2025

Visite: 1334

La scuola di Lammari, fiore all'occhiello della comunità e luogo di formazione per centinaia di giovani menti, è oggi un simbolo lampante del degrado e del disinteresse che affliggono il Comune di Capannori. Le condizioni in cui versa la struttura, sia all'esterno che all'interno, sono un insulto alla dignità degli studenti, del personale scolastico e di tutta la cittadinanza.L'esterno della scuola è un vero e proprio quadro di abbandono. L'erba alta cresce incontrastata, trasformando cortili e giardini in giungle impraticabili. Non è solo una questione estetica; è una palese mancanza di manutenzione ordinaria che rende gli spazi esterni insicuri e poco igienici. A questo si aggiunge la vergognosa presenza di rifiuti sparsi, un sintomo inequivocabile di inciviltà e, ancor più grave, di una totale assenza di controlli e interventi da parte delle autorità competenti. Bottiglie, cartacce, buste e detriti di ogni genere deturpano l'ambiente, esponendo i bambini a rischi sanitari e veicolando un messaggio desolante: quello di un'istituzione dimenticata.

Ma il degrado Zappia continua, non si ferma alla soglia d'ingresso. Anche gli spazi interni, sebbene meno visibili dall'esterno, soffrono di una palese incuria. Superfici sporche, strutture deteriorate e un generale senso di trascuratezza completano un quadro desolante. Come possono i nostri figli studiare e crescere in un ambiente che non trasmette cura, ordine e rispetto?È inammissibile che l'amministrazione comunale di Capannori permetta che un bene pubblico di tale importanza venga ridotto in queste condizioni. Questa situazione non è frutto di un singolo episodio, ma il risultato di una gestione negligente e di una palese mancanza di priorità. Investire nella scuola significa investire nel futuro della comunità. Trascurarla significa condannare le nuove generazioni a vivere in un contesto di incuria e disattenzione.Ci chiediamo: i responsabili comunali sono a conoscenza di questa situazione? Hanno visitato la scuola di Lammari di recente? Se sì, come possono tollerare un tale scempio? Se no, perché non si preoccupano di verificare le condizioni delle proprie strutture pubbliche?È tempo che il Comune di Capannori si assuma le proprie responsabilità. È ora di agire e non di nascondersi dietro scuse o rinvii. I cittadini di Lammari, gli studenti e le loro famiglie meritano rispetto e un ambiente scolastico dignitoso e sicuro. Chiedo interventi immediati e risolutivi:

  • Un piano straordinario di pulizia e sfalcio dell'erba all'esterno della scuola.
  • Un'urgente rimozione di tutti i rifiuti abbandonati.
  • Verifiche e interventi di manutenzione sia esterna che interna.
  • L'implementazione di un programma di manutenzione costante che impedisca il ripetersi di simili situazioni.
  • Questa situazione è una vergogna per l'intera amministrazione comunale. La scuola di Lammari non può più aspettare. È ora di dimostrare, con fatti concreti, che l'educazione e il benessere dei nostri figli sono realmente una priorità per il Comune di Capannori.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie