Piana
Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

A Porcari i bambini comunicano anche con le mani: laboratorio Lis alla scuola dell'infanzia
Canzoni sui colori, filastrocche sugli animali, giochi sul tempo atmosferico: tutto questo nella lingua dei segni. Alla scuola dell'infanzia Giometti di via Sbarra, a Porcari, i bambini e…

Gaetano Ceccarelli nuovo assessore della giunta Del Chiaro
Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista ‘Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034’, entra a far parte della…

Aperte le domande per "Libri Gratis", il contributo della Regione Toscana per l'acquisto di libri per la scuola secondaria di I e II grado
Anche ad Altopascio è attivo "Libri Gratis", il bando promosso dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto Giovanisì, che offre un contributo per l'acquisto dei libri scolastici per l'anno 2025/2026. L'iniziativa è…

Intitolata alle sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti la piazza antistante il liceo scientifico Majorana
E’ avvenuta questa mattina (martedì) alla presenza di numerosi studenti l’intitolazione della…

Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile
Tre domeniche mattina in compagnia di Elisa Bonaparte Baciocchi e Anna Laetitia Pecci Blunt grazie alla collaborazione dell'associazione "Napoleone ed Elisa" con Villa reale di Marlia, che fu la loro residenza

Cade da cinque metri in cartiera: corsa all'ospedale, ma il paziente non è in pericolo di morte
Momenti di paura questa mattina poco prima delle 11 a seguito di un infortunio sul lavoro avvenuto in via Tazio Nuvolari a Carraia nel territorio del comune di…

Nuova veste per lo studio dentistico Santa Apollonia: “Volevamo dargli un volto umano”
Dare un volto umano alla sua attività: questo ha voluto fare il dottor Marco Simonetti, titolare dello studio dentistico Santa Apollonia di Porcari, insieme alla collega dottoressa Rosaria Sommariva. Ormai da oltre 20 anni lo studio riscuote successo sul territorio, grazie soprattutto all’ottimo lavoro svolto dal suo staff

Conto alla rovescia per il Concertone gratuito del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Grande attesa per la tradizionale kermesse musicale promossa in occasione della Festa del Lavoro dal Comune di Capannori, in collaborazione con la Regione Toscana e LEG Live Emotion Group, che ogni anno richiama migliaia di persone

Porcari, torna il progetto sociale di cittadinanza attiva 'Diamoci una mano'
Un aiuto concreto a chi si trova in difficoltà, ma anche un'occasione per restituire dignità, valore e fiducia nelle proprie capacità. È questo l'obiettivo del progetto Diamoci una mano, promosso dal Comune di Porcari anche per il 2025: un'iniziativa che vuole tenere insieme inclusione sociale, cittadinanza attiva e solidarietà

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 247
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 328
"Comprendiamo - ironizzano i consiglieri de La Porcari che Vogliamo - quanto sia difficile per l'Amministrazione Fornaciari salvare la faccia con i cittadini sulla vicenda dell'impianto trattamento pannoloni che dovrebbe sorgere a Salanetti.
8 mesi di silenzi con la popolazione sull'iter dell'impianto.
20 giorni per riuscire, con grande fatica, a convocare il Consiglio Comunale straordinario da noi richiesto sul tema.
Poi il voto contrario, imbarazzato, alla nostra mozione, al termine di un Consiglio nel quale avevano cercato, invitando oltre all'azienda che promuove l'impianto una lunga schiera di "esperti" e tecnici, di rassicurare la popolazione. Operazione fallita tremendamente di fronte alle molte domande inevase dei cittadini e ai dati inequivocabili contenuti negli atti. Al termine, solo un vago impegno per dare incarico a uno studio legale per capire che fare.
Ma come? Dopo 8 mesi dall'inizio della procedura, 20 giorni dalla nostra richiesta di consiglio comunale e dopo 4 ore di dibattito, siamo ancora a valutare cosa fare?
Per di più a pochi giorni di distanza dalla scadenza dei termini per presentare ricorso.
Ora, passati ulteriori preziosi giorni, Fornaciari e la sua maggioranza annunciano, in modo tutt'altro che chiaro, di volersi "rivolgere al TAR della Toscana perché valuti il progetto nel suo insieme"?"
“Se davvero l’Amministrazione comunale di Porcari, a questo punto in grave ritardo su tutta la linea, vuole opporsi concretamente alla realizzazione dell’impianto di trattamento pannoloni previsto in località Salanetti, - conclude Barbara Pisani - faccia come il gruppo di minoranza “La Porcari che vogliamo”, si dichiari apertamente contrario all’impianto e appoggi il ricorso che sta per essere depositato da parte dei cittadini, in modo che l’impianto non venga realizzato nella Piana di Lucca. Un po’ di coraggio sindaco Fornaciari! Tutto il resto sono solo parole al vento.”