Piana
Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 346
Si è insediato mercoledì pomeriggio in una gremita sala consiliare composta da genitori e insegnanti, il ‘Consiglio Comunale dei Ragazzi’ di Capannori. A sedere sui banchi del consiglio 36 studenti delle scuole primarie (quarte e quinte) e secondarie di primo grado dei quattro istituti comprensivi del territorio: Capannori, Lammari-Marlia, Camigliano e San Leonardo in Treponzio eletti nelle scorse settimane all’interno delle scuole. L’obiettivo del nuovo organismo realizzato nell’ambito del ‘Patto per la scuola’ è quello di far conoscere da vicino alle nuove generazioni le istituzioni e il loro funzionamento al fine di renderli futuri cittadini consapevoli e di dare loro la possibilità di avanzare proposte su vari temi per migliorare la scuola e più in generale il territorio. Dopo i saluti del sindaco Luca Menesini che ha evidenziato l’importanza per i più giovani di conoscere da vicino le istituzioni e di impegnarsi per portare avanti i loro desideri e le loro aspettative sia per quanto riguarda la scuola che in generale la comunità dove vivono, ha preso la parola la presidente del consiglio comunale Gigliola Biagini che ha illustrato ai giovani consiglieri il funzionamento del consiglio comunale e il ruolo del presidente del consiglio. Successivamente la presidente della commissione scuole e politiche educative, Laura Lionetti, ha evidenziato l’importante opportunità data ai giovani di impegnarsi per migliorar il territorio, un compito definito difficile ma entusiasmante. Nella prima seduta il consiglio comunale dei ragazzi ha eletto a scrutinio segreto sindaco Gemma Cardinotti,
che ha indossato la fascia di primo cittadino, della scuola primaria di Pieve San Paolo e presidente del consiglio comunale Byaz Jad della scuola primaria di Camigliano. Successivamente, dopo che l’assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti ha illustrato ruolo e funzioni dell’assessore sono state raccolte le candidature degli studenti che andranno a ricoprire il ruolo di assessore e che si occuperanno di sport e tempo libero, arte e cultura, ambiente e sostenibilità, comunicazione social e integrazione giovanile, innovazione tecnologica e scuola. Il Ccr svolgerà attività propositive nei confronti del consiglio comunale istituzionale anche su altre materie di suo interesse . Inoltre potrà istituire commissioni di lavoro su tematiche specifiche che avranno la possibilità di elaborare proposte da sottoporre all’esame del consiglio. Il consiglio si riunirà in almeno due sedute durante l’anno scolastico.
I nomi dei 34 consiglieri; Giulia Giorgi (primaria Camigliano); Giorgio Scardiglia, Beatrice Landi (primaria Gragnano), Leonardo Cenci, Alisia Grulliero (primaria Segromigno in Monte); Teresa Fabbri, Zeno Sodini (primaria Segromigno in Piano); Luna Franceschini, Francesco Naldi (primaria San Colombano); Thean Maddumage, Emanuela Laboti (primaria Capannori); Cristian Karakulasurua (primaria Pieve San Paolo); Francesca Cacini, Ginevra Livia Alba (primaria Lunata); Marika Coretti, Matteo Barsotti (primaria Guamo); Asia Francesconi, Alessia Tomei (primaria Colle di Compito); Benedetta Berchielli, Iole Menicucci (primaria S.Ginese); Eleonora Silvestri, Alberto Lari, Luke Nofori (secondaria primo grado Camigliano); Federica Sherri, Yasmin Afif, Thomas Benedetti (secondaria primo grado Lammari); Lorenzo Casarosa, Giulia Finizzola (secondaria primo grado Capannori), Tommaso Pineschi, Gemma Michelotti, Emma Carignani, Gianluca Micheletti (surroga) (scuola secondaria primo grado San Leonardo in Treponzio).
La seduta consiliare si è conclusa con l’esecuzione dell’Inno di Capannori.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 258
E’ in calendario per domenica 17 dicembre alle ore 18.00 il tradizionale concerto Natalizio della “Filarmonica Alfredo Catalani” di Porcari. L’esibizione della banda musicale paesana si terrà presso l’Auditorium “Vincenzo Da Massa Carrara” in Via Roma n. 121 (ex teatro Cavanis) proprio dietro la biblioteca comunale.
Il programma prevede l’esecuzione di brani scelti appositamente sul tema del Natale e tutti molto famosi.
Fra le canzoni più conosciute che saranno interpretate si segnalano, fra le altre, “Feliz Navidad” scritta dal grande Jose Feliciano; “Jingle Bell rock” e “All I want for Christmas is you” portata al successo internazionale grazie alla superba esecuzione di Mariah Carey. Verranno inoltre eseguiti la celeberrima “Amazing Grace”; un medley di canzoni anch’esse sul Natale ed “Halleluja” scritta da Leonard Cohen.
Per finire, ma certamente non ultime nei gusti degli ascoltatori saranno eseguite “White Christmas” ed “Happy Xmas” (war is over) con parole e musica scritte da John Lennon e Yoko Ono.
Ma la grande novità del concerto di Natale di quest’anno della “Filarmonica Alfredo Catalani” è che, per la prima volta, ci sarà la partecipazione di un coro veramente speciale. Ad eseguire alcuni brani in compagnia della “Banda” ci sarà un gruppo di bambini delle classi terze della Scuola Elementare Primaria “La Pira”.
A guidare i numerosi musicanti ed il folto coro dei bambini della locale scuola sarà la maestra Gloria Cervelli che si è assunta l’onere di preparare al meglio il concerto.
Come sempre avviene in occasione dei concerti della “Filarmonica Alfredo Catalani” prima dell’inizio del concerto vero e proprio verrà eseguito l’lnno di Mameli.
L’ingresso all’Auditorium sarà a titolo completamente gratuito e con accesso consentito fino all’esaurimento dei posti.