Piana
Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 278
Prenderà il via regolarmente venerdì 15 settembre, giorno di inizio del nuovo anno scolastico, il servizio di trasporto scolastico per le scuole dell'infanzia e le scuole primarie (orari provvisori). Inizio regolare anche per il servizio mensa che sarà a regime dal 25 settembre per le scuole dell'infanzia e il 2 ottobre per le scuole primarie. La mensa è già attiva presso i nidi d'infanzia 'Sebastiano Galli' di Toringo, 'Il Grillo Parlante' di Capannori e 'Cosimo Isola' di Marlia.
I costi di entrambi i servizi a domanda individuale sono invariati rispetto allo scorso anno.
Il servizio di trasporto scolastico per gli alunni iscritti alle scuole dell'infanzia e primarie viene garantito direttamente dal Comune sulla base di quattro bacini di utenza, Capannori, Camigliano, S. Leonardo in Treponzio e Lammari.
Per il trasporto scolastico la quota mensile è 26.00 euro andata e ritorno e di 13.00 euro solo andata o solo ritorno. Per il mese di settembre la quota è ridotta del 50% per gli utenti della scuola dell'infanzia e della scuola primaria, mentre per il mese di giugno la quota è ridotta del 50% solo per gli utenti della scuola primaria. Per la mensa scolastica il costo di un pasto è di 4 euro. Per entrambi i servizi sono previste agevolazioni tariffarie in base all'ISEE e ad altri requisiti.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2110
Ieri pomeriggio i carabinieri della stazione di Altopascio, unitamente ad una squadra di intervento operativo (SIO) del 6° battaglione carabinieri “Toscana”, nel corso di uno dei tanti servizi coordinati di controllo del territorio che l’arma dei carabinieri sta eseguendo in questi giorni nel territorio del comune di Altopascio, dove è stata intensificata l’attività di controllo, hanno proceduto all'arresto in flagranza di Angelo Lombardo, 23enne del posto, imprenditore, incensurato, titolare del locale notturno Savage Pub di Altopascio per i reati di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e possesso illegale di munizioni.
Intorno alle ore 18.30 di ieri, nella località Spianate del comune di Altopascio, i militari dell’arma hanno controllato un giovane che viaggiava a sulla propria autovettura. Nel momento in cui i militari gli hanno chiesto di verificare il contenuto del bagagliaio, hanno notato che questi s’irrigidiva e manifestava segni di evidente preoccupazione. Dopo alcuni istanti, i carabinieri hanno compreso il motivo di tanto nervosismo, infatti nel baule dell’auto vi erano buste ed involucri contenenti della sostanza stupefacente tipo hashish. A questo punto, l’attività di controllo è stata approfondita presso la locale stazione, dove i carabinieri hanno perquisito attentamente l’uomo e l’autovettura, ma soprattutto avevano contezza di quanto già rinvenuto su strada, ossia un enorme quantitativo di hashish, pari a circa 105 chilogrammi.
Un simile rinvenimento ha spinto i militari dell’arma ad estendere il controllo anche presso l’abitazione e il locale pubblico di cui è titolare, che venivano accuratamente perquisiti anche con l’ausilio di “Tami” unità antidroga del Nucleo Cinofili di Firenze.
L’ attività ha consentito di recuperare ulteriori 10 chilogrammi di hashish, una scatola contenente 40 cartucce calibro 9x21 e quattro orologi marca Rolex di dubbia provenienza.
In considerazione del materiale rinvenuto, per il giovane si sono aperte le porte della casa circondariale di Pisa, dove è stato accompagnato dai carabinieri che lo hanno messo a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Il sequestro di 115 chilogrammi di droga è il più rilevante mai effettuato in provincia di Lucca. La droga rinvenuta, se fosse stata immessa nel mercato, avrebbe fruttato, al dettaglio, oltre un milione e mezzo di euro.
Ai carabinieri di Altopascio il plauso e i ringraziamenti del prefetto di Lucca per l’operazione svolta che ha portato al sequestro dell’ingente quantitativo di droga.
- Galleria: