Piana
Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 630
Grave incidente tra un'auto e una bicicletta questa mattina, intorno alle 8, nella frazione di Marginone nel comune di Altopascio tra via Mammianese sud e via Cantini.
Ad avere la peggio l'uomo di 76 anni in sella alla bici che ha riportato trauma cranico importante ed è stato portato in codice rosso, con Pegaso 1, all'ospedale di Cisanello.
La dinamica resta ancora tutta da chiarire.
Sul posto, oltre il Pegaso1, l'ambulanza della Croce Verde di Lucca, l'automedica di Lucca e vigili urbani per i rilievi del caso.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 437
L’amministrazione Menesini installerà otto nuovi attraversamenti pedonali luminosi sulla viabilità comunale e, in particolare, sulle strade più transitate e in prossimità di edifici pubblici, tra cui le scuole, al fine di garantire maggiore sicurezza soprattutto agli utenti più deboli della strada come ciclisti e pedoni. Il progetto, che prevede un investimento di circa 100 mila euro, è stato approvato dalla giunta. Le localizzazioni dei nuovi attraversamenti sono state individuate dall’ente di Piazza Aldo Moro anche in base alle richieste dei cittadini. Gli attraversamenti luminosi saranno installati entro fine anno in via della Madonnina davanti al Santuario, in via dei Boschi a Verciano, in via Pesciatina a Gragnano di fronte alla fontana, in via di Sottomonte a Guamo e a S.Leonardo in Treponzio, in via di Tiglio di fronte alla scuola ‘Don Aldo Mei’, in via dei Bocchi a Segromigno e sullo Stradone di Camigliano.
“Con questa operazione vogliamo migliorare ulteriormente la sicurezza sulle nostre strade per pedoni e ciclisti, implementando il numero di attraversamenti pedonali luminosi sulla rete stradale e particolarmente sulle arterie di maggiore scorrimento vicino ad edifici pubblici come le scuole, ma anche sulle strade comunali con particolare attenzione ai centri abitati – spiega l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -.I punti dove installare i passaggi pedonali luminosi sono stati individuati grazie ad una ricognizione sul territorio ed anche accogliendo alcune segnalazioni giunte dai cittadini. Si tratta di infrastrutture importanti per la sicurezza stradale degli utenti deboli della strada, come pedoni e ciclisti ma anche degli automobilisti sia di giorno quando sono in funzione lampeggianti, che di notte quando scatta l'illuminazione. Proseguiamo così concretamente il progetto 'strade sicure'.”
Attraversamenti pedonali luminosi sono presenti a Borgonuovo, a Gragnano, sul viale Europa a Lammari, in via dei Masini a Marlia, in via Domenico Chelini, in via della Madonnina a Santa Margherita e sulla via Romana.